Re: L'angolo della scrittura con stilo
Io da qualche mese ho iniziato a usarne una a cartuccia, nella speranza di buttare meno biro nel secchio, ma visto quanto inchiostro usa in più butto un sacco di cartucce quindi non ha molto senso :bua:
Qualcosa a prezzo decente che si ricarica con gli inchiostri in boccetta?
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Dunque, se la penna che usi ti piace, non devi buttarla, devi semplicemente.... convertirla.
In sostanza, la cartuccia è un contenitore (nel caso posso essere riempite, ma qui poi si aprono altri discorsi) a te, basta capire che tipo di attacco ha la tua penna oppure dimmi che cartucce usi, e ti consiglio un converter.
Con questo tipo di contenitore che lasci sempre attaccato alla penna come fosse una cartuccia, immergi la penna nel calamaio e con una azione a stantuffo ricarichi direttamente dalla boccetta. Spesa per questa roba sui 4 euro.
Nel caso avessi necessità di grande capienza (considera che il convertitore porta circa il volume di una cartuccia... Siamo attorno a 0.7-0.8ml) ci sono penne di varie fasce di prezzo che funzionano con sistemi più raffinati e capienti. Andiamo da 3 euro di una preppy in modalità eye dropper ad una twsbi eco che con una ventina di euro ti da una penna ottima con meccanismo a stantuffo ed una capienza impressionante di 1.8-1.9 ml...
Oltre ad uno dei migliori pennini in acciaio.
Senza alcuno sbattimento.
Pucci nel calamaio ruoti il pistone e sei Pronto a scrivere un quaderno intero:asd:
La Eco T ha un profilo triangolare dell' impugnatura per migliorare la postura delle dita se sei alle prime armi.
In base a quanto vuoi/puoi spendere e quanto e come scrivi ti posso dire con maggiore precisione..
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Allora, la mia penna è di quelle più economiche possibile, l'ho presa su amazon per curiositÃ* per il motivo delle penne buttate, e perché scrivo malissimo e speravo che mi facesse abituare a scrivere un po' meglio. è questa qua
https://www.amazon.it/gp/product/B07TVTF8PG
Le cartucce sono le "quink" della parker. In realtÃ* ho comprato ultimamente un pacco da 30 cartucce più piccole e l'ho pagato poco, ma non sono le sue. Non entravano bene ma con un pezzettino di carta arrotolato messo intorno alla cartuccia come da "spessore" ho fatto l'adattatore :asd:
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Devo dire che l'idea degli inchiostri da risucchiare e cambiare mi titilla. Twsbi sembra una bella marca, taiwanese, ma purtroppo è troppo vicina alla Cina per i miei gusti. Kaweco mi piace, c'è anche il vantaggio che comprando dal sito ufficiale tedesco si spende molto meno che non su Amazon. Peccato che la penna più bella sia la Sport, che è anche la più economica, ma tiene solo il convertitore più piccolo :asd: ha anche dei colori di inchiostri molto particolari e dalla grafica molto bella
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Dai la Parker jotter è onesta, a quel prezzo.
Ha un attacco proprietario, per cui ti devi prendere un converter ad hoc.
Questo:
Parker S0050300 - Converter a stantuffo deluxe C.C. https://www.amazon.it/dp/B001OUU956/...ing=UTF8&psc=1
Per l'inchiostro il quink va bene, io ad esempio mi trovo anche molto bene con il waterman e aurora.
In un negozio vicino casa hanno il calamaio da 60 ml del 4001 che mi vendono a 5 euro, ed è imho uno dei più equilibrati tra i classici.
Se vuoi spendere veramente poco, e non sei fanatico dei colori, e scrivi parecchio trovi su Amazon la bottiglia da 1 litro ad un prezzo direi più che ottimo:
Pelikan Tinte 4001 in Kunststoff-Flasche, königsblau https://www.amazon.it/dp/B000KTB24Y/...9GX16D4ZKC4MCH
Dovresti andare avanti per qualche anno!
Discorso generale, secondo me è utile orientarsi Verso penne con attacchi standard per avere maggiore flessibilità, e poterti portate la spesa del converter anche su altri acquisti.
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Devo dire che l'idea degli inchiostri da risucchiare e cambiare mi titilla. Twsbi sembra una bella marca, taiwanese, ma purtroppo è troppo vicina alla Cina per i miei gusti. Kaweco mi piace, c'è anche il vantaggio che comprando dal sito ufficiale tedesco si spende molto meno che non su Amazon. Peccato che la penna più bella sia la Sport, che è anche la più economica, ma tiene solo il convertitore più piccolo :asd: ha anche dei colori di inchiostri molto particolari e dalla grafica molto bella
Para guarda, ero scettico anche io.
Poi mi son deciso e ho provato, è diventata presto una delle mie marche preferite, in particolare il modello Eco è universalmente riconosciuta come una delle best buy nel mondo delle stilografiche entry level.
Pensa che ti danno anche la chiavetta per smontare il Pistone per pulizia approfondita, e il grasso siliconico per re ingrassare.. cioè per quello che paghi hai veramente un prodotto top.
Tra l'altro presa per avere una penna "di sacrificio" e non portarmi dietro roba troppo costosa, alla fine è diventata una delle mie preferite ed è sempre inchiostrata. Figo anche l'effetto demonstrators, in cui vedi l'inchiostro. Guardati qualche video.. ah e tra l'altro, anche dopo 2 settimane che non scrivi, sviti il cappuccio e parte come se l'avessi appena postata.
Non è roba da tutte.
Kaweco, è vero che la sport è la più economica (nella linea base di plastica) ma non farti fregare e anche la più bella.
Hai molto se scrivi poco, e le cartucce hanno ottimi inchiostri. Io amo la linea AL in alluminio, e la brass.
Sono indistruttibili, e con una decina di Euro ti prendi i pennini di ricambio dello spessore che vuoi.
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nico
Dai la Parker jotter è onesta, a quel prezzo.
Ha un attacco proprietario, per cui ti devi prendere un converter ad hoc.
Questo:
Parker S0050300 - Converter a stantuffo deluxe C.C.
https://www.amazon.it/dp/B001OUU956/...ing=UTF8&psc=1
Per l'inchiostro il quink va bene, io ad esempio mi trovo anche molto bene con il waterman e aurora.
In un negozio vicino casa hanno il calamaio da 60 ml del 4001 che mi vendono a 5 euro, ed è imho uno dei più equilibrati tra i classici.
Se vuoi spendere veramente poco, e non sei fanatico dei colori, e scrivi parecchio trovi su Amazon la bottiglia da 1 litro ad un prezzo direi più che ottimo:
Pelikan Tinte 4001 in Kunststoff-Flasche, königsblau
https://www.amazon.it/dp/B000KTB24Y/...9GX16D4ZKC4MCH
Dovresti andare avanti per qualche anno!
Discorso generale, secondo me è utile orientarsi Verso penne con attacchi standard per avere maggiore flessibilitÃ*, e poterti portate la spesa del converter anche su altri acquisti.
Perfetto grazie.
Vedendo il prezzo del converter conviene quasi comprare una penna nuova, ora ci penserò:asd:
Re: L'angolo della scrittura con stilo
https://www.carandache.com/it/it/pen...SABEgK5YvD_BwE
questa mi piace molto, può andare per iniziare? :fag:
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
Ti consiglio questa che costa molto meno :fag:
https://www.montegrappa.com/it/colle...253.html?c=233
Re: L'angolo della scrittura con stilo
:asd:
Vi farà piacere sapere che, al netto dei materiali preziosi e del design, scrivono come penne che ho nominato sopra che costano diverse centinaia di volte in meno...:asd:
Il bello delle stilografiche è anche questo.
Puoi avere il top esperienza scrittura con pennini in oro o non (non necessariamente meglio di quelli in acciaio, intendiamoci) a cifre entro in 300 euro.
Poi, come tutto se vuoi distinguerti poi farlo:asd:
Colgo l'occasione per dire due robe, Caran d'Ache è una buona marca, la 849 ad esempio è un ottima penna, ma se ti piace il genere elegante, guarda la ecridor, che ha un buon rapporto qualità prezzo. Però se puoi provala Prima, deve piacere, anche il peso.
La Montegrappa anche è molto bella, ma inzi già a pagare più il marchio che quello che hai, in proporzione.
Re: L'angolo della scrittura con stilo
ma al di là della bellezza e del pregio dell'oggetto come materiali, decorazioni, ecc... c'è qualcosa che influenza la qualità di scrittura al di là del pennino?
Re: L'angolo della scrittura con stilo
La qualità della scrittura in senso lato come esperienza?
oppure proprio nello specifico, tecnicamente cosa fa scrivere meglio?
Un botto di cose.
Il pennino;
Qui ci sono almeno 3 punti buoni:
Il materiale
La rodiatura del puntale che è a contatto con la carta
La misura scelta
L'alimentatore;
I materiali: ebanite, plastica
La forma del conduttore
Il diametro del conduttore che governa il flusso di inchiostro
Il tipo di alimentazione;
Anche qui hai una regolazione del flusso, ma è secondario rispetto al risultato finale.
Diciamo che collabora con il resto.
Il peso:
Ovvero il materiale che la compone, e il suo relativo bilanciamento.
Una penna che ha in giusto bilanciamento non stanca, e fa vergare meglio la calligrafia..
L'inchiostro scelto:
Ha un peso di tutto rispetto nella qualità di scrittura finale, poiché garantisce la giusta lubrificazione della punta e la conseguente scorrevolezza. Non è affatto secondario rispetto al pennino.
Per capirci, "brutti pennini" possono essere goduti con il giusto inchistro raggiungendo e superando pennini molto più blasonati..
La Carta:
Anche qui..In accoppiata all inchiostro da e toglie molto del piacere di scrivere senza alcuno sforzo oppure il feedback di scrittura cioè l'attrito"gusto"..
Una carta pessima ti farà scrivere male anche con il miglior inchistro/penna..
Il triumvirato può essere riassunto in modo molto generico con:
Pennino
Inchiostro
Carta
Ma di ogni Punto ci sono pagine da scrivere.:asd:
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Citazione:
Originariamente Scritto da
kragort
Scusa non avevo visto la risposta, sembra piacevole la hemisphere non ho mai avuto il il piacere di provarla, io ho la sorella maggiore la Expert sia il primo modello che quella recente e sono entrambe bellissime e molto piacevoli.
(@Gargaros tu c'è l'hai mi pareva.. illuminaci)
Tra l'altro penso che il gruppo scrittura sia lo stesso almeno su quelle recenti.
Ho anche una Embleme che però non ho mai inchiostrato..
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Nico, cosa consiglieresti come primo acquisto?
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Io uso da anni la 4 colori della BIC come Paolo Bitta
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Io uso da anni la 4 colori della BIC come Paolo Bitta
la mia l'ho persa :cattivo:
Re: L'angolo della scrittura con stilo
La 4 colori dura pochissimo come inchiostro :asd:
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
La 4 colori dura pochissimo come inchiostro :asd:
Scrivo 2 cazzate e dopo averne rotta una, ho preso la versione 4 colori con la matita che uso tantissimo per i veloci appunti che prendo.
Ho una sola penna, un evidenziatore, una gomma e una pinzatrice. Basta
Ottima cosa che la gente non tende a fregare le penne se ne hai 1 sola (infatti sono l'unico a cui non è mai sparita) :asd:
Edit: tutto questo in ufficio, ovviamente
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Vabè se devi scrivere poco ci può stare... io ne ho prese 2 e in entrambe ho finito il blu e il nero in poco tempo e il rosso e il verde invece non li finirò mai :asd:
Re: L'angolo della scrittura con stilo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Nico, cosa consiglieresti come primo acquisto?
Dammi qualche aiuto.. partiamo da una cosa fondamentale, budget?
Ti piace in generale qualcosa metallico o plastico? Più sottile o più cicciottella?
La usi a casa/studio oppure sei in mobilità e la porti in giro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Io uso da anni la 4 colori della BIC come Paolo Bitta
:asd: utilità a parte la trovo orribile..
Anche io porto sempre con me una multipen, per tutti i fogli che richiedono una sfera oppure per necessità di una matita.
Ne ho svariate:
Only zebra Scharbeutz X LT3 Black SB22-BK holder (japan import) https://www.amazon.it/dp/B004NRBTFG/...ing=UTF8&psc=1
Ho anche la
Zebra Sharbo X ST3 Pen Body Component - Black (japan import) https://www.amazon.it/dp/B0010WMWTE/...RZ06106EEBE0GH
Lamy twin pen cp1 - Penna multi-sistema, in acciaio, colore nero https://www.amazon.it/dp/B000UTIL0M/...WBZ891R5STFGCY
rOtring Stylo Multi fonctions 4 en 1-Porte-mine-Mine 0,5 mm Noir/rouge/Bleu-Stylo bille en Triangle 502-700F (colis) https://www.amazon.it/dp/B00QUXRMRA/...HHZM0DS03331NX
Una rotring 600 -3 in 1di cui non trovo link Amazon,
Ed altre più o meno note..
Hanno tutte il problema come detto che I refill costano parecchio e durano poco.
Ho risolto acquistandone un centinaio dal jappone marca zebra ink a emulsione..
È scorrevole come quelle gel ma è secco e dura il doppio di una gel (comunque ottimo di quella marca)
E sono tipo d1 quindi compatibili con tutte le multi pen.
Certo, i prezzi sono alti, ma la bic proprio non la sopporto:asd: