La difesa di Taiwan prevede che al primo attacco fanno saltare TSC 5 minuti dopo...e ci tengono a farlo sapere.
Visualizzazione Stampabile
Certo ma già si è avuto un assaggio durante la pandemia, per quanto poi il problema riguardava più la roba a basso costo (dunque quelli prodotti in cina) che la fornitura di taiwan, ma anche li ci sono stati problemi e ricordiamo ancora tutti come è calata la disponibilità di computer ecc...(certo il problema era più generalizzato visto che era un po' tutta la catena logistica in crisi).
Detto questo gli USA hanno una buona capacità produttiva in casa grazie ad intel e altri produttori, qualcosa c'è anche in Europa ma mi pare che non arriviamo al 20% della domanda (l'obiettivo nei prossimi 3-4 anni è di arrivare almeno al 50%)...
C'è comunque un'altro produttore che sta crescendo molto e nel giro di pochi anni vorrebbe sfidare il primato di TSC e Taiwan, ed è la Corea con Samsug...
C'è poi la stessa intel che visto il sensibile calo delle vendite sta cominciando a valutare l'idea di utilizzare la sua enorme capacità produttiva (attualmente come capacità produttive è ancora il secondo produttore mondiale con le sue fabbriche fra usa e Europa).
Dunque se venisse a mancare la produzione a Taiwan non si perderebbe la capacità produttiva in toto, ma si avrebbe comunque una capacità sensibilmente inferiore alla domanda che per la situazione attuale vorrebbe dire per almeno 2-3 anni ad essere ottimistici...
Valutiamo anche questo scenario, hai una cina che attacca Taiwan, la capacità produttiva di Chip di alta fascia rimane nelle mani di USA Taiwan e qualcosa Europa, tu cina stai attaccando Taiwan, e chi produce chip sono tutti "amici" di taiwan...chi verrà a fornirti gli ultimi snapdragon per i tuoi xiaomi honor e co?
Ve lo dico io, se c'è ancora Trump sicuramente gli USA :asd:
Oh shit
Più grosse sono e più facile è colpirle :sisi:
Sicuramente tutto questo prodigarsi della Cina per un'invasione di terra / militare fa ben capire che vorrà sicuramente prendersi l'isola, ad ogni costo :sisi: