Ok ma a parte far andare ul pc più lento, cosa hanno l'8 e ss. in più rispetto a seven o xp. Non ditemi le DXsalcazzo che sono librerie indipendenti dal SO.
Visualizzazione Stampabile
Ok ma a parte far andare ul pc più lento, cosa hanno l'8 e ss. in più rispetto a seven o xp. Non ditemi le DXsalcazzo che sono librerie indipendenti dal SO.
Per ora 10 non mi sembra particolarmente più veloce rispetto al 7, eh. L'unica cosa positiva è che non mi straccerà più la minchia con le sue richieste di continuo aggiornamento.
Io se fosse facile esattamente tanto quanto premere un SOLO bottone così, click, e fine, tornerei a windows 7 di CORSA.
boombommspuff
Un po' come "hey ora con {feature_introdotta} Android non lagga più!" :sisi:
Roba strana visto che lo slabbramento di Android era stato tolto con {feature_introdotta_prima} nella versione precedente e con {feature_introdottaancorprima} nella versione precedente ancora di Android :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Beh sotto al cofano un bel po' di roba, al posto di guida accensione più rapida col fastboot e compatibilità con la merda nuova.
Xp, cazzo, non si può avere nel 2016 a meno di non essere nel terzo mondo o usare il pc come cassa automatica in un supermercato.
Windows 8 ha l'interfacciona modern che è veramente abbozzata, cioè cazzo, sembra una alpha.
8.1 con update 1 almeno sistema un po' le cose.
Windows 10 è la botta finale, stan pian piano spazzando via tutte le app di sistema "vecchie" per sostituirle con quelle costruite con le api winrt, sperando che mantengano tutte le opzioni e ne aggiugano di nuove. (Il togliere roba utile mi fa girar le palle).
PS: non ho provato, con il tool update coso ora tira giù come ISO l'ultima build stabile e disponibile? O son fessi e viene giù quella uscita ancora all'inizio?
una roba che mi fa incazzare di 10 è il design tablettistico; ci ho messo tre minuti per trovare il vecchio pannello di controllo e 10 minuti per capire che lo sfondo-presentazione si deve impostare dall'app impostazioni
comunque io ho ancora 8.1 :snob:
Passerò a Linux quando sarà pronto per il desktop.
Esatto la cosa è progressiva in quel verso e a me fa girare i coglioni, già l'8 ha necessitato di robettina da capire per arrivare alle solite cose usate sempre, prima raggiungibili col solito click su start in basso a sinistra. Che era e rimarrà IPER comodo e non si capisce perchè bisogna fare passi indietro sulle cose.
Non si capisce perchè non potevano fa un'interfaccia tablettante per i tablet e per i pc la solita storia.
Fancu fancu fancu !!!
Perché sarebbe avanzare in due strade diverse con tutti gli svantaggi del caso...
Non ci noto nulla di strano nell'interfaccia, non va bene con la tablet mode, già presente, uno slargamento del padding degli elementi e quindi l'inverso nella desktop mode? Comunque c'è tutto a portata di clic, ma devo ancora provare la nuova versione della Start Screen... come è su 8.1u1 mi piace assai. C'è su 10 la possibilità di renderla uguale senza passare alla tablet mode, ma mi pare avessero aggiunto anche gli elementi classici del menù (risorse ecc...) in una colonnina a sinistra :uhm:
Svantaggi COSA
COSA STAI DICENDOOooOOoOOouuugGGGEESUUUUUU
https://www.youtube.com/watch?v=bJUnYazxDrc
In Italia non è prevista la poligamia, e anche se fosse ti ringrazio ma sono un po vecchio stampo :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sauuuu