se uno sta in zona MILANO ed emigra in sfizzera è solo perché non ce la fa qui
Visualizzazione Stampabile
sarà un terun
Verissimo
ma chi te lo fa fare se manco ti pagano da svizzero, stai a casuccia
Io lo sono stato ma abitavo in Francia quindi non so aiutarti
Ma che lavoro fai?
Ma che dddavero?
Vuoi fare il transfrontaliere anche in Liguria?
Cerco donna delle pulizie, tu a quanto pare sei esperto nel campo.
in svizzera hanno solo le fabbriche di cioccolata e di formaggio
e gli orologi
I franchi ziocaro
Assunzione part-time cosa vuol dire? 50%?
Se vuoi fare il transfrontaliere devi essere residente (se non lo sei già) entro 20km dal confine svizzero, questo ti consente di chiedere il permesso G e pagare solo le tasse svizzere (solo relativamente al reddito che percepisci lì, ovviamente). Se risiedi oltre i 20km paghi le tasse italiane e non ne vale granchè la pena.
Also: Mendrisio è letteralmente a 5min dal confine, ci sta che non paghino oro, confidano che gli italiani poveracci si accontentino :business:
Se, come ho inteso, vuoi continuare a lavorare anche in Italia, la gestione fiscale sarà molto divertente per il tuo commercialista :business: il quale spero sia esperto di trattati italia-svizzera o fai prima a cambiarlo prima che ti arrivino le peggio multe e minacce di galera (true story) :fag:
Cioè se sono assunto in Svizzera pago le tasse sia in Svizzera sia in Italia?
Ovvio. Solo che se sei residente in Italia paghi l'eccedente in tasse italiane.
Facciamo un esempio pratico: guadagni 100 in svizzera e lo stato italiano ti chiederebbe 30, se quel reddito fosse generato a Milano. La svizzera invece ti chiede 20. Ciò che succede è che paghi 20 alla svizzera e 10 all'italia. Se sei transfrontaliere invece paghi solo i 20 svizzeri, il rimanente che dovresti allo stato italiano non lo dai.
In tutto questo se oltre al 100 che guadagni a mendrisio guadagni anche 80 a Milano, su quello ci paghi le tasse italiane come di consueto :asd: quindi di fatto non hai modo per evitare la gestione separata :business:
non sono sicuro di come si faccia la dichiarazione dei redditi da lavorante in svizzera ma residente NON nella fascia transfrontaliera... magari paghi tutto in italia col 730 e poi si regolano tra loro gli stati? non lo so, ma non credo :asd: di fatto credo ci sia uno specchietto apposta da compilare per sta casistica... come dicevo sopra il tuo commercialista è bene che mastichi la materia o sono cazzi :bua:
Grazie. Hai ragione... A questo punto o mi trasferisco in Svizzera o non ha un cazzo di senso lavorare in questo modo
Sinex occhio però che se non sbaglio il "frontaliere" è solo quello he abita a meno di 20 o 25 km dal confine.
Trasferirsi in svizzera non so, sicuramente nella fascia dei 20km ha senso. Così paghi meno tasse e puoi continuare a lavorare a Milano. Ma tu mica abitavi a como?
Also: in zona di confine ci sono orde di commercialisti che campano coi transfrontalieri, quindi in caso non dovrebbe essere difficile trovarne uno
sinex svizzerato