Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
se lavora meno di sei ore non dovrebbe :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
No, su turni da 6 ore spalmati su 6 giorni
6/6=36 quindi è part tim ... ah no è vero che voi nella PA fate 36 ore e non 40 :rotfl:
comunque che sbatta 6 giorni
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
mai visto un ufficio della pa che lavora il sabato
che balle racconti necro?
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
se lavora meno di sei ore non dovrebbe :asd:
- - - Aggiornato - - -
6/6=36 quindi è part tim ... ah no è vero che voi nella PA fate 36 ore e non 40 :rotfl:
comunque che sbatta 6 giorni
35. Ogni giorno 10 minuti vengono accumulati e mi vengono restituiti nella forma che meglio preferisco, permessi, ferie, soldi, uscite gratis di prigione.
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
35. Ogni giorno 10 minuti vengono accumulati e mi vengono restituiti nella forma che meglio preferisco, permessi, ferie, soldi, uscite gratis di prigione.
ah avete fatto ulteriori passi avanti allora :asd:
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
35. Ogni giorno 10 minuti vengono accumulati e mi vengono restituiti nella forma che meglio preferisco, permessi, ferie, soldi, uscite gratis di prigione.
vi danno anche asciugamani per il sudore in fronte?
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
mai visto un ufficio della pa che lavora il sabato
che balle racconti necro?
Sono in un istituto culturale, è aperto 7 giorni su 7
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
C'era un altro topic più aggiornato ma comunque, dopo meno di 7 giorni da dipendente pubblico spero di ammalarmi di qualsiasi cosa per stare a casa.
L'unica a cui è andata bene è quella che ha firmato solo per andare in maternità.
Colleghi che litigano tra loro, gente che non fa nulla al di fuori della sua abitudine, i colleghi con problemi mentali e con la 104 che li devi trattare coi guanti mentre loro ti prendono a insulti perché hai spostato una matita dal punto A al punto B.
Dal direttore all'ultimo dipendente tutti che parlano malissimo del clima tra dipendenti :rotfl:
I rappresentanti sindacali che litigano tra loro :rotfl:
Che ambientino
Non ricordo, in che città sei?
Quando ho lavorato in comune c'era calma piatta. Zero litigi, c'era chi scherzava, chi si faceva i cavoli suoi...Quando succedeva qualcosa c'era l'aria di "oh, finalmente succede qualcosa!"
I momenti più eccitanti erano la pausa caffè, e c'era una pausa caffè pure per il pausa caffè.
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
perchè è la verità :asd:
[OT]
È la verità sì, nelle auto più efficienti il 35% dell'energia chimica contenuta nel carburante viene convertito in energia cinetica, il restate 65 se ne va in calore.
Quel 35 tralaltro viene poi ulteriormente buttato in fase di frenata.
Ho detto buttato?
Scusate volevo dire utilizzato per limare le pastiglie ed i dischi dei freni generando ulteriore calore.
Per paragone, le elettriche convertono in movimento il 90-95% della carica per poi buttare, invece del 100%, il 70% medio (dipende dallo stato della batteria e dall'intensità della frenata) in frenata
[/OT]
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
[ot]
in frenata non si recupera nulla? :uhm:
ancora presto per kers su auto comuni?
[/ot]
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
[ot]
in frenata non si recupera nulla? :uhm:
ancora presto per kers su auto comuni?
[/ot]
[ultimo OT lo giuro] Su una endotermica pura no (generare benzina o gasolio con energia cinetica è un pelino complesso :asd: ), su una ibrida recuperi ma le ibride hanno ormai, IMHO, poco senso.
Ovviamente si recupera solo e soltanto se hai spazio in batteria.
Tecnicamente un veicolo elettrico può viaggiare, avanti ed indietro, senza consumare un elettrone(vedasi infinity train in Australia).
Io stesso, abitando in cima ad una salita(che quindi uscendo di casa diventa discesa) sono effettivamente più efficiente se evito di partire con la batteria al 100% al dilá del discorso di ossidazione.
Parto da casa con x% di batteria, arrivato in fondo alla via di casa la batteria è >x (ovviamente poi "la pago" tornando a casa ma li consumerebbe di più anche una endotermica senza il guadagno in discesa).
Teoricamente se riempissi delle taniche con l'acqua che butto nello scarico (e quindi comunque butto via) e le caricassi in macchina per poi svuotarle in fondo alla discesa tornando poi indietro più leggero, se la quantità d'acqua scaricata è sufficiente, avrei più energia di quando sono partito senza aver speso nulla (si ok il consumo delle gomme)
"Guarda mamma la mia macchina fa la centrale idroelettrica".
Parlo di acqua perché un tempo, tanto tempo fa, da queste parti c'era una funicolare ad acqua e secondo me era un'idea geniale.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Funi...0%20turistiche.
[/ultimo OT lo giuro]
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Tecnicamente un veicolo elettrico può viaggiare, avanti ed indietro, senza consumare un elettrone(vedasi infinity train in Australia).
I testi di fisica del pianeta sono andati in autocombustione dopo questa frase.
Esistono anche gli attriti (con l'aria, tra le ruote e il suolo, negli ingranaggi di trasmissione) che disperdono energia altrimenti avremo inventato il moto perpetuo.
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
More info, please
Ha lo stipendio base della qualifica D, più una posizione organizzativa che si chiama "alta professionalità", che vale circa 15k lordi all'anno. A tutto ciò si aggiungono le progressioni orizzontali (entri con D1, ma puoi arrivare a D6) e le premialità, erogate a giugno e dicembre, dove prendono qualche altro migliaio di euro.
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resident Evil
Ha lo stipendio base della qualifica D, più una posizione organizzativa che si chiama "alta professionalità", che vale circa 15k lordi all'anno. A tutto ciò si aggiungono le progressioni orizzontali (entri con D1, ma puoi arrivare a D6) e le premialità, erogate a giugno e dicembre, dove prendono qualche altro migliaio di euro.
incarico professionale che, ricordiamolo, dovrebbe essere da ccnl assegnato alla maturazione dell'anzianità quinquennale, ma la pa se ne sbatte il cazzo quasi sempre e ti lascia con l'incarico professionale di base (1500/anno. lorde)
hanno provato a sventolarmi l'opportunità davanti al naso come la carota al ciuco, ma non sono scemo e piuttosto rescindo l'esclusività e mi metto a fare botox e filler alle vecchie :asd:
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
ma dai! questa mi mancava della funicolare!
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Necro,
pensa che i tuoi colleghi non la pensano come te, e vorrebbero essere sempre in ufficio!
https://lab.repubblica.it/2022/smart...15327-P7-S1-T1
Citazione:
I dipendenti della pubblica amministrazione guardano allo smart working con una maggiore diffidenza rispetto ai "colleghi" del settore privato.
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
il_guru
Normale, se sei in SW sono cazzi tuoi se la roba funziona o meno.
Se sei in sede tutti i cazzi possono essere per cause esterne :asd:
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
I testi di fisica del pianeta sono andati in autocombustione dopo questa frase.
Esistono anche gli attriti (con l'aria, tra le ruote e il suolo, negli ingranaggi di trasmissione) che disperdono energia altrimenti avremo inventato il moto perpetuo.
Vatti a vedere infinity train, va in discesa carico e risale scarico permettendo di bilanciare tutto, atriti compresi.
Non è moto perpetuo perché devi continuamente caricare (in cima) e scaricare (a valle) il treno fornendogli quindi energia (potenziale) ma è energia che non ti costa visto che il tuo scopo è proprio fargli spostare quel materiale.
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Vatti a vedere infinity train, va in discesa carico e risale scarico permettendo di bilanciare tutto, atriti compresi.
Non è moto perpetuo perché devi continuamente caricare (in cima) e scaricare (a valle) il treno fornendogli quindi energia (potenziale) ma è energia che non ti costa visto che il tuo scopo è proprio fargli spostare quel materiale.
Beh ma è un caso molto particolare, di fatto il materiale che carichi in cima è l'energia che fornisci tu al treno e che non può creare dal nulla. Infatti non funzionerebbe se portasse su e giù la stessa massa.
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resident Evil
Ha lo stipendio base della qualifica D, più una posizione organizzativa che si chiama "alta professionalità", che vale circa 15k lordi all'anno. A tutto ciò si aggiungono le progressioni orizzontali (entri con D1, ma puoi arrivare a D6) e le premialità, erogate a giugno e dicembre, dove prendono qualche altro migliaio di euro.
Ah, giusto, come da me. Grazie
Re: Oggi decido dove vivere in povertà da dipendente pubblico.
insomma venite pagati 4 volte per la stessa cosa