https://i.imgur.com/FTOQLHB.jpeg
Visualizzazione Stampabile
non so se voglio saperne di più...
La risposta è no, tranquillo.
Se non sbaglio molto più indietro avevo linkato un video (ora credo rimosso) dell'intro di un film di Steel (alias di Arduino Sacco) in cui il nome del regista era scritto "Stell" o qualcosa del genere. Ed era pure scritto a mano, quindi non era nemmeno un errore di battitura.
Giusto per dire il livello.
"Mi chiamo Satoshi. Reparto ferramenta."
https://www.youtube.com/watch?v=U_RV4OdeiWM
Non fatelo inalberare!
(Treevenge, Canada 2008 )
https://www.youtube.com/watch?v=5elYVGqlsI4
Film sovietico del 1979 in cui Aleksandr Kaydanovskiy fa da guida a Anatoliy Solonitsyn attraverso un ambiente ostile.
...non è Stalker :asd:
https://i.imgur.com/GyJJNfT.png
Il design del cattivone nei film sci-fi è un dettaglio che va pianificato con attenzione o ci si può accontentare di accostare a caso roba trovata in un mercatino delle pulci? I costumisti di Robot Monster (USA, 1953) hanno idee precise al riguardo.
https://i.imgur.com/8cR5bg7.jpeg
E visto che siamo in periodo, godiamoci anche questo classico del Natale, Silent Night Deadly Night 2.
https://www.youtube.com/watch?v=0ZF0FG55TKg
Si sente proprio lo spirito natalizio, eh.
Ah quello del celeberrimo "Garbage day!!!"
Il solo e unico :sisi:
penso uno dei migliori "motherfucker" di sempre :asd:
Nel futuro le tute antiradiazoni saranno stilosissime (Abrigo nuclear, Brasile 1981)
https://i.imgur.com/yKdHR0L.jpeg
In Coven, cortometraggio horror no-budget del 1997 estremamente underground, appena dopo l'inizio appare questa tastiera
https://i.imgur.com/WcmJCl9.jpeg
Ho passato l'ultima mezz'ora della mia vita a cercare di capire che a che qazzo di computer appartenesse.
E voi che pensavate che la vostra fosse un vita noiosa. Pfft.
Quanto può riuscire una scena iniziale a raccontare la tristezza dello spettatore che segue il film :sisi:
Quindi a che computer appartiene???
Sorprendentemente, nessun computer. È di una macchina da scrivere, una Smith Corona PWP 365DS.
https://www.worthpoint.com/worthoped...ord-3759305472
Quel "Paper out" sul tasto Shift suggeriva la cosa in effetti
Yep. Ma lì per lì non ci avevo fatto caso, causa anche l'atroce qualità video.
L'arnese lo stava usando uno scrittore, quindi all'inizio ho pensato a un computer particolarmente dedicato alla scrittura come l'Amstrad PCW; ma nessun PCW ha quella tastiera (nemmeno il PCW16). Poi mi è venuto in mente che parecchi MSX hanno i tasti freccia messi in modo bizzarro, alcuni anche in quella posizione, ma non ho trovato modelli così.
A quel punto ho notato il "paper out" e ho cercato tra le macchine da scrivere, senza riscontri. Ma non ero comunque granché convinto: perché mai una macchina da scrivere dovrebbe avere i tasti freccia? Lì ho avuto l'intuizione (fondamentalmente sbagliata pure questa :asd: ) che si trattasse di qualche terminale particolare dedicato esclusivamente al word processing (quindi non come il PCW, che restava comunque più general purpose), e alla fine sono saltati fuori 'sti strani ibridi della Smith Corona che non avevo mai visto e che sono in sostanza macchine da scrivere elettroniche con qualche capacità di trattamento testi tipiche dei computer, unendo i difetti di entrambi i mondi in un unico prodotto.
Il display è qualcosa di magico