A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio - Pagina 810

Pagina 810 di 836 PrimaPrima ... 310710760800808809810811812820 ... UltimaUltima
Risultati da 16.181 a 16.200 di 16715

Discussione: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

  1. #16181
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.266
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    non è la volontà del COSTITUENTE, i comunisti volevano che ogni promozione fosse soggetta a concorso perché il concorso è l'UNICO MODO che consente di selezionare I MIGLIORI


    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  2. #16182
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.090

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    non è la volontà del COSTITUENTE, i comunisti volevano che ogni promozione fosse soggetta a concorso perché il concorso è l'UNICO MODO che consente di selezionare I MIGLIORI

    non farti sentire, che magari gli viene in mente di mettere i concorsi pure per gli incarichi gestionali

  3. #16183
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.266
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    dopo lo SCANOLO delle POSIZIONI ORGANIZZATIVE create ed assegnate ad hoc per gli amici e gli amici degli amici, ci vorrebbe un concorso ANCHE PER ANDARE AL BAGNO

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  4. #16184
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.154

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Momento

    Vittorio Sgarbi ricoverato al Policlinico Gemelli. Ha uno stato depressivo, tra le ricadute anche il rifiuto ad alimentarsi

  5. #16185
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.648

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da alastor Visualizza Messaggio
    Momento

    Vittorio Sgarbi ricoverato al Policlinico Gemelli. Ha uno stato depressivo, tra le ricadute anche il rifiuto ad alimentarsi

  6. #16186
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.753

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Al Colle esplode il caro pensioni e Mattarella non riesce a pagarle. L’intervento di Giorgetti (e l’aiutino di Salvini)

    Per la prima volta nel 2025 la spesa per gli assegni previdenziali al Quirinale supera quella delle retribuzioni. Il Mef aumenta la dotazione, dal ministero Infrastrutture contributo per la manutenzione dei palazzi

    https://www.open.online/2025/03/24/c...ni-mattarella/
    La spesa per le pensioni nel 2025 ammonta infatti a 116.334.000 euro, superando per la prima volta la spesa complessiva per le retribuzioni che ammonta a 112.707.505 euro.

    Che quella delle pensioni è una cifra che aumenterà sempre più visto che andranno in pensione sempre più persone

    comunque sono 116 MILIONI di euro di pensioni che paghiamo e 113 MILIONI di euro di stipendi..

    Il Quirinale, “casa degli italiani” e residenza del presidente della Repubblica dal 1947, è un'istituzione mastodontica che, nel suo complesso, costa 243 milioni di euro l'anno e per la quale lavorano oltre mille persone (ma quelli di ruolo sono poco più di 700)(dati del 2022)

    quindi visto che la retribuzione del capo dello stato è di 240mila euro l'anno, i restanti mille dipendenti si prendono qualcosa come 100mila euro di stipendio l'anno

  7. #16187
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.905

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    tutti gli stipendi nei ministeri o nei palazzi istituzionali sono fuori scala. penso che pure il barbiere prenda cifre da capogiro
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  8. #16188
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.753

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Acconto Irpef e bonus 100 euro: così il governo fa perdere centinaia di euro ai lavoratori

    I lavoratori statali senza i soldi del taglio del cuneo fiscale. E nemmeno gli aumenti del rinnovo del contratto. Le norme fiscali e i redditi bassi

    https://www.open.online/2025/03/25/a...overno-meloni/

    ----------

    Il bello è che uno penserebbe che con un dolo del genere ci sarebbe l'estremo per far cadere il governo visto che lo hanno fatto apposta, come tante cose. Invece no. Questo grazie ad un'opposizione inesistente che si perde in boiate e in quasi tutto il sistema anche giornalistico televisivo, assertito

  9. #16189
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.266
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    tutti gli stipendi nei ministeri o nei palazzi istituzionali sono fuori scala. penso che pure il barbiere prenda cifre da capogiro
    non paghi solo il "lavoro"

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  10. #16190

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    La spesa per le pensioni nel 2025 ammonta infatti a 116.334.000 euro, superando per la prima volta la spesa complessiva per le retribuzioni che ammonta a 112.707.505 euro.

    Che quella delle pensioni è una cifra che aumenterà sempre più visto che andranno in pensione sempre più persone

    comunque sono 116 MILIONI di euro di pensioni che paghiamo e 113 MILIONI di euro di stipendi..
    Il Quirinale, “casa degli italiani” e residenza del presidente della Repubblica dal 1947, è un'istituzione mastodontica che, nel suo complesso, costa 243 milioni di euro l'anno e per la quale lavorano oltre mille persone (ma quelli di ruolo sono poco più di 700)(dati del 2022)

    quindi visto che la retribuzione del capo dello stato è di 240mila euro l'anno, i restanti mille dipendenti si prendono qualcosa come 100mila euro di stipendio l'anno
    Ehhh ma noi siamo una repubblica, non abbiamo il carrozzone di una famiglia reale da mantenere come quegli scemi degli inglesi!

  11. #16191
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.871

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Preferisco mille volte sta merda che i miliardi di commesse pubbliche a musk

  12. #16192
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.266
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Ministero delle Infrastrutture, siamo lietissimi di presentarvi il primo numero dei NUOVI ANNALI DELLA REPUBBLICA, l'opera magna che da oggi in avanti, con cadenza annuale, segnerà i grandi progressi internazionali, politici, sociali e culturali dello Stato sotto la guida del Presidente Meloni e della sua squadra.
    Un viaggio nell'eccellenza italiana ritrovata dopo i sinistri anni oscuri che ci hanno preceduto, un catalogo di successi che l'Italia sta cogliendo in questi anni di ritorno della Storia, un manifesto dei progetti e dei programmi per il futuro Ventennio.

    Di seguito l'indice del primo volume, datato 2025, che raccoglie i successi e le sfide di questi primi due anni di buon governo. Il volume sarà disponibile a partire dal 2 giugno prossimo, ma sarà preordinabile già dal 31 marzo.

    NUOVI ANNALI DELLA REPUBBLICA - ANNI I E II - 2025
    Direzione Editoriale Ministro Dott. A. Giuli
    Curatore generale Dott. P. Grattolini

    Presentazione e piano dell'opera a cura di G. Sangiuliano

    Prefazione di A. Giuli

    Seconda prefazione di M. Salvini

    Introduzione del Curatore

    Il momento di resistere. La Nazione alla prova col ritorno della Storia, di M. Sechi
    Aiuta gli audaci. Il coraggio ritrovato degli italiani in Italia e in Europa, di I. Bocchino
    Siete cordialmente invitati. Il Governo e l'Italia finalmente open for business, di C. Borghi
    Valzer. Le sfide vinte e quelle da vincere nel nuovo ordine multipolare, di E. Basile
    Lontano, oltre le stelle. Il futuro dell'Italia è nel dialogo col suo passato, di V. Feltri
    Torti peggiori della morte. Uscire dalla morta gora sinistra ed europea non sarà facile, ma bisogna provarci, di S. Ceccardi
    Al chiaro di luna. Le sfide dell'energia, tra ansiti sinistri sulle rinnovabili e il futuro nucleare dell'Italia, di G. Pichetto Fratin
    A modo suo. La rinascita della via italiana nella diplomazia internazionale: mediazione, buon senso, ragion di stato oltre i cliché delle morte alleanze, di A. Orsini
    Profitti e merletti. Il Made in Italy nuovo strumento di cultura e di politica internazionale, di D. Santanché
    Le lacrime dei profeti. La via della Parola come guida verso un'Italia finalmente più giusta e una vita più sacra, di T. Bertone
    Cercando l'Italia nel posto sbagliato. I sinistri legami con le potenze atlantiche hanno fatto dimenticare che il futuro dell'Italia è in Italia, di M. Belpietro
    Per l'uniforme. Segni e simboli di una nuova estetica italiana, nella politica e nella società, di V. Sgarbi
    Estasi. Dio, Patria, Famiglia, Realtà. Per una volta, non tutto mi consuma, di C. Langone
    Le tenebre e la luce. La luce dell'Est per fermare l'ideologia liberal e woke, di V. Orban
    Legami di sangue e acqua. Alla riscoperta dell'Italia partendo dalla genetica, di O. Schillaci
    Figli del tempo. Educare i giovani ai valori della Patria nel mondo multipolare, di R. Vannacci
    Chiamata alle armi. L'Italia investe nella difesa, ma non abbastanza. Serve allevare i giovani al servizio, di G. Crosetto
    Il nemico tra noi. L'influenza delle ideologie woke e gender sulla società italiana negli anni della crisi dei valori, di G. Bignami
    Prima il dovere. Riscoprire l'importanza di una buona, vecchia regola, di A. Meloni
    Ritorno alla gloria. L'Italia alle soglie di una rivoluzione epocale che risuona nella sua grande Storia, di N. Porro
    I due emissari. Putin, Trump e il destino dell'Italia nel mondo che cambia, di M. Salvini
    Lo specchio infranto. La fine delle alleanze che hanno aggiogato l'Europa negli ultimi 80 anni è una grande occasione anche per l'Italia, di G. Schroder

    Postfazione e ringraziamenti del Curatore

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  13. #16193
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.925

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Lettura interessante che metto qui....può dare spunti di riflessione....

    SCENARI GLOBALI
    Il film di fantascienza sulla crescita e il re Pil che
    oramai è nudo

    Marco Fortis

    Con la pubblicazione da parte dell’Eurostat dei dati macroeconomici e demografici
    dettagliati per il 2024, appare chiaro che il film che è stato sinora proiettato in
    prima visione sulla crescita economica post-pandemia nell’Euroarea è una storia di
    pura fantascienza, non corrispondente a verità. Questa la trama in sintesi. Dopo una
    brillante ripresa, che ci ha portato fuori dal Covid, l’Italia starebbe ora arrancando e
    avrebbe come unica consolazione che la Germania sta molto peggio di lei. Mentre
    la Spagna è assurta al rango di assoluta protagonista, con un aumento del Pil che nel
    2024 ha sfiorato il 4%, e anche la Francia ci precede di diversi decimali.
    La spiegazione di questa sceneggiatura da parte del pensiero dominante è che
    starebbero riemergendo i vecchi mali dell’Italia, la cui crescita sarebbe frenata da
    una perdita di competitività, da pochi investimenti e da una scarsa propensione
    all’innovazione.
    Al confronto, il nuovo “modello” di moda, la Spagna, ci surclasserebbe in tutto, a
    partire, ovviamente, dal turismo, che è la sua specialità.
    Il film della realtà
    Si tratta però, appunto, di un film che non ha molto riscontro con la realtà. In primo
    luogo perché, nonostante lo sfavillante ultimo anno di Madrid, considerando
    l’ultimo quinquennio 2020-2024 la Spagna precede l’Italia, è vero, per crescita del
    Pil totale rispetto al 2019, ma non di molto (+6,9% contro 5,6%), e dietro il nostro
    Paese restano assai distanziate la Francia (+3,6%), la Germania (letteralmente in
    ginocchio, solo +0,3%), e tra i grandi Paesi non Ue, non brillano nemmeno il Regno
    Unito (+3,5%) e il Giappone (+1,4 per cento). Quindi l’immagine di un’Italia che
    arrancherebbe dietro gli altri maggiori Paesi è alquanto forzata.
    In secondo luogo, perché dietro questi dati, il “re Pil”, indicatore economico per
    eccellenza, è ormai nudo e non rispecchia per nulla ciò che sta realmente accadendo
    alle economie più avanzate dopo il Covid. I dati Eurostat lo dimostrano in modo
    inequivocabile. Se qualcuno crede che la crescita economica di questi ultimi anni
    sia stata guidata da competitività, investimenti e innovazione, si sbaglia di grosso o
    vive, appunto, in un film di fantascienza. Infatti, i principali driver sono stati ben
    altri rispetto ai canoni del pensiero dominante, e cioè, molto banalmente, la crescita
    della popolazione e quella dei consumi governativi. In parallelo a questi due
    elementi vi è stata anche una esplosione dei debiti pubblici e dei disavanzi statali primari,
    con impennate del rapporto debito/Pil a due cifre tra il 2019 e il 2024 in
    Francia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti.
    Tutto ciò è avvenuto quasi ovunque a livello di grandi Paesi, tranne che nella
    sempre sottovalutata Italia, dove il debito/Pil è invece aumentato appena di 1,7
    punti rispetto al 2019 (e solo a causa degli interessi), dove il bilancio pubblico
    primario è già tornato positivo nel 2024 (unico caso nel G-7), dove i consumi
    governativi sono aumentati molto meno che altrove e dove la popolazione è
    diminuita in cinque anni, dal 2020 al 2024, di ben 762mila abitanti, mentre è
    aumentata di 1,6 milioni in Germania, di 1,7 milioni in Spagna e di 1,1 milioni in
    Francia, facendo aumentare di per sé i consumi aggregati (ma non quelli pro
    capite).
    Sicché una rilettura della crescita economica post-pandemia si impone. E tale
    rilettura nel caso dei quattro maggiori Paesi dell’Eurozona è invero illuminante,
    come appare dal grafico a fianco. Innanzitutto, già soltanto escludendo la crescita
    dei consumi pubblici, la super crescita della Spagna nel quinquennio 2020-2024 si
    dimezza (da +6,9% a +3,4%), sicché l’Italia balza in testa (+4,6%), precedendo di
    gran lunga anche la Francia (+1,7%), mentre la Germania sprofonda (-2,2 per
    cento).
    A sua volta, depurato dalla spinta della popolazione (con forti fenomeni di
    immigrazione socialmente destabilizzanti soprattutto in Spagna e Germania),
    l’aumento del Pil per abitante nel 2020-2024 si ridimensiona nettamente in Spagna
    (+3,1%, sempre rispetto al 2019), crescendo meno della metà che in Italia (+6,9%),
    con il nostro Paese che sta nettamente davanti anche alla Francia (+1,9%), mentre la
    Germania è in territorio negativo (-1,6 per cento).
    Se, poi, escludiamo contemporaneamente l’effetto combinato delle variazioni della
    popolazione e dei consumi pubblici, il quadro è completo. Infatti, per Pil per
    abitante al netto dell’aumento della spesa governativa, la Spagna, che tutti oggi
    vedono come un “modello”, sperimenta addirittura un bilancio negativo (-0,4%), la
    Francia è a crescita zero e la Germania appare in un abisso (-4,1 per cento). Mentre
    l’Italia svetta con una crescita monstre che nessun altro può vantare (+5,9 per
    cento).
    Perché l’Italia è cresciuta di più altri Paesi
    ma pochi se ne sono accorti
    Ma come si spiegano questi sorprendenti dati dell’Italia? Probabilmente perché il
    nostro è l’unico dei quattro grandi Paesi dell’Eurozona in cui, contrariamente a ciò
    che continua a raccontare il mainstream, l’economia è aumentata proprio a causa di
    quegli elementi virtuosi (competitività, investimenti e innovazione) che d’abitudine
    vengono riconosciuti alle altre nazioni.
    La realtà è che soltanto una diffusa esterofilia e un certo snobismo impediscono di
    riconoscere che, nel giro di appena un decennio, l’Italia è diventata il quarto Paese
    al mondo per export del 92% dei beni commerciati internazionalmente (escluso
    l’8% costituito dagli autoveicoli), superando uno dopo l’altro ben cinque Paesi:
    Regno Unito, Russia, Francia, Corea del Sud e Giappone.
    Inoltre, dal 2020 al 2024 gli investimenti in Italia sono cresciuti assai di più che
    nelle altre tre maggiori economie della moneta unica: non solo gli investimenti in
    edilizia (spinti dai superbonus, ammortizzati molto meglio del previsto nei conti
    pubblici) ma anche gli investimenti in macchinari (sia pure in calo nel 2024 dopo la
    fine di Industria 4.0 e il fallimento di Transizione 5.0) e ora pure quelli nell’edilizia
    non residenziale (che il Pnrr ha fatto impennare nel 2023-2024). Mentre, secondo
    gli ultimi dati Eurostat, l’Italia ha ormai una percentuale di imprese innovative
    (63,1%) praticamente uguale a quella della Germania (63,4%), molto più alta di
    quella della Francia (57,4%) e quasi doppia di quella della Spagna (+35,1 per
    cento).
    Dulcis in fundo, anche per aumento del numero di pernottamenti di turisti stranieri
    dal 2020 al 2024, l’Italia (+29,4 milioni rispetto al 2019) ha superato la Spagna
    (+20,9 milioni), battendola sul suo stesso terreno d’elezione.

  14. #16194
    Senior Member L'avatar di Tyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.268

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Lettura interessante che metto qui....può dare spunti di riflessione....
    E' che se sbandieri che l'economia italiana va a gonfie vele poi devi spiegare al popolo bue (e, per carità, mi ci metto in mezzo anch'io) perchè L'Italia sia l'unico stato dove il potere d'acquisto degli stipendi medi cala anzichè aumentare (fonte rassegna stampa di radio 24 di questa mattina dove citavano un articolo, credo, del sole 24 ore)

  15. #16195
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.082

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyus Visualizza Messaggio
    E' che se sbandieri che l'economia italiana va a gonfie vele poi devi spiegare al popolo bue (e, per carità, mi ci metto in mezzo anch'io) perchè L'Italia sia l'unico stato dove il potere d'acquisto degli stipendi medi cala anzichè aumentare (fonte rassegna stampa di radio 24 di questa mattina dove citavano un articolo, credo, del sole 24 ore)
    Non l'hanno capito mettendoglielo in culo per 30 anni e adesso bisogna spiegarlo?

    L'ha fatto Marione per l'ennesima volta la settimana scorsa ma vai tranquillo che non lo capiranno mai

    Tanto la logica è sempre la stessa: tiri fuori un nuovo argomento/formula/rapporto fra valori che non hai mai tenuto in considerazione fino a ieri e ovviamente lo esponi prendendo come punto iniziale il 2008 (ossia la crisi finanziaria USA).

    Non serve a un cazzo se non a rendere confuso il quadro ma l'obiettivo non è appunto spiegare...
    Ultima modifica di sacramen; 25-03-25 alle 14:21

  16. #16196
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.266
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyus Visualizza Messaggio
    E' che se sbandieri che l'economia italiana va a gonfie vele poi devi spiegare al popolo bue (e, per carità, mi ci metto in mezzo anch'io) perchè L'Italia sia l'unico stato dove il potere d'acquisto degli stipendi medi cala anzichè aumentare (fonte rassegna stampa di radio 24 di questa mattina dove citavano un articolo, credo, del sole 24 ore)
    Ma è esattamente per questo che va a gonfie vele, aumentano i poveri, ma i ricchi diventano ancora più ricchi ed è questo quello che conta.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  17. #16197
    Senior Member L'avatar di Tyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.268

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    i ricchi di ventano ricchioni e si inculano i puoverih

  18. #16198
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.925

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyus Visualizza Messaggio
    E' che se sbandieri che l'economia italiana va a gonfie vele poi devi spiegare al popolo bue (e, per carità, mi ci metto in mezzo anch'io) perchè L'Italia sia l'unico stato dove il potere d'acquisto degli stipendi medi cala anzichè aumentare (fonte rassegna stampa di radio 24 di questa mattina dove citavano un articolo, credo, del sole 24 ore)
    ...ti sei già risposto da solo.
    Paese che produce prodotti di altissima gamma con il costo della manodopera più basso tra quelli del G7.
    Se sei un paese esportatore è un vantaggio non da poco.

    ...oltre al solito nero perché per quello che vedo io (nel mio piccolossimo) tutte le piccole imprese hanno il "fuori busta".

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Tyus Visualizza Messaggio
    E' che se sbandieri che l'economia italiana va a gonfie vele poi devi spiegare al popolo bue (e, per carità, mi ci metto in mezzo anch'io) perchè L'Italia sia l'unico stato dove il potere d'acquisto degli stipendi medi cala anzichè aumentare (fonte rassegna stampa di radio 24 di questa mattina dove citavano un articolo, credo, del sole 24 ore)
    ...ti sei già risposto da solo.
    Paese che produce prodotti di altissima gamma con il costo della manodopera più basso tra quelli del G7.
    Se sei un paese esportatore è un vantaggio non da poco.

    ...oltre al solito nero perché per quello che vedo io (nel mio piccolossimo) tutte le piccole imprese hanno il "fuori busta".

  19. #16199
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.253

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    ...oltre al solito nero perché per quello che vedo io (nel mio piccolossimo) tutte le piccole imprese hanno il "fuori busta".

  20. #16200
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.082

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    ...ti sei già risposto da solo.
    Paese che produce prodotti di altissima gamma con il costo della manodopera più basso tra quelli del G7.
    Se sei un paese esportatore è un vantaggio non da poco.

    ...oltre al solito nero perché per quello che vedo io (nel mio piccolossimo) tutte le piccole imprese hanno il "fuori busta".
    No, è un vantaggio del cazzo perchè se sei ridotto a cinesizzarti significa che ti sei magnato tutti i margini e stai raschiando il fondo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su