Stai parlando di cyberpunk 2020 o cyberpunk 2025...?
Visualizzazione Stampabile
Stai parlando di cyberpunk 2020 o cyberpunk 2025...?
di come è ora, e comunque il sistema stealth è dalla patch 1.5 qualcosa che era molto migliorato
mentre questo è il quarto AC in ambiente open quinto se si considera lo spin off con basim, e invece di migliorarlo riescono a fare peggio
4000 euro per giocare a 60 fps, TRATTENETEMI :asd:
cazzo dai, vabbè che è bicio e shadow ha una grafica dei paesaggi pazzesca ma 4k di pc e faticare per fare 60 fps ballerini è ottimizzato a pene di segugio e per fortuna si sono presi 3/4 mesi di tempo in più per sistemarlo se rispettavano la prima uscita
ci voleva una centrale atomica per farlo andare
Be ma penso che sia il ray tracing che al max + opzione al max del ray tracing sui riflessi ecc, sia un bel mattone :bua:
Però ecco, speravo che con una 5080 avessi un po' di allungo sul "tutto sparato a 4K", non che avessi già difficoltà col primo gioco serio :bua:
Poi ok che col frame generator arriva a 100 frame :sisi:
Ma quello che mi da più fastidio è il tearing e l'effetto mosso :nono: che un po' la sincronia verticale da pannello Nvidia mitiga..
Ma ormai senza schermo con gsync non si va da nessuna parte :nono:
se da una parte l'impatto grafico è di prim'ordine, con una densità e bellezza vegetativa rara, dall'altra sento una certa mancanza del sentirmi in giappone :uhm: cioè ora come ora che nella parte iniziale sei in giro per le montagne, se fosse una foresta giapponese o boh, delle nostre alpi, non coglierei la differenza nell'atmosfera :uhm: non so come spiegarlo, ma tipo Ghost of Tsushima trasudava epicità giapponese al solo guardarlo, ma anche l'ultimo Rise of the Ronin si respirava aria di giappone a giocare :sisi:
al momento sembra tutto bello ma "senz'anima" :uhm:
poi il bug all'audio mi aveva fatto saltare diversi brani musicali, che nell'ultima sessione invece hanno funzionato e sono risultati essere dei pezzi alla kill bill dove i combattimenti avevano più il motivetto di una scazzotata alla Bud e Terence che dei combattimenti seri nippo :bua: e non so perchè abbiano voluto dare questo taglio "rock" alla musica invece d'aver solo brani alla "nippo" :bua:
i passanti non li puoi uccidere e se li colpisci manco spruzzano sangue o altro, scappano solo :sisi:
la neve è realizzata parecchio bene, peccato che tipo quando sei stradiato la tua striscia venga sempre resa con un cumulo centrale, quindi invece di lasciare un solco perchè sei "pancia a terra", lasci una montagnola di neve al centro della sagoma :asd: compenetrazioni a parte delle neve..vabè dai, apprezziamo il gesto di cercare di renderla veritiera :sisi:
Doppiaggio in italiano buono :sisi:
lato trama/gameplay, mi sta un pò leggermente scocciando i continui flashback, soprattutto poi per il fatto che i minigiochi della meditazione portano sempre a dover giocare un "vecchio spaccato di vita" che boh, per me spezza troppo il gameplay..Avrei preferito una sessione intera di "prologo" diciamo per raccontare il background della tipa e poi poter tirar dritto nel gioco con la modalità "libera", invece di fare questi continui avanti indietro :uhm:
i giochi di luce sono fatti parecchio bene col raytracing e co, soprattutto di notte :sisi:
ahimè non puoi scalare tutti i pendii/montagne ecc visto che ci sono svariati punti in cui si scivola, quindi spesso non basta "andare dritto" per raggiungere una meta :nono: Allo stesso tempo la cavalcatura ha ancora il difetto che se tipo c'è un mini salto/dislivello da fare, quella si blocca manco ci fosse un precipizio e non salta/scende :nono:
infatti i giapponesi si erano lamentati che più che il giappone sembrava la cina
sta facendo peggio di veilguard e non me l'aspettavo sinceramente , dal giorno dell'uscita su steam picco massimo di giocatori 60k ed oggi è sabato il weekend è momento più propizio per fare numeri
https://steamdb.info/app/3159330/charts/
bè tocca considerare anche il launcher di ubisoft, visto che le key sono solo sul suo client e magari molti si sono fatti l'ubisoft+ per risparmiare :sisi:
con ubisoft plus su abbonamento ubi non prende il prezzo pieno ma bello scontato e su steam al momento sta facendo +/- gli stessi numeri che fece valahalla ma che sulla piattaforma usci a 2 anni di distanza dal giorno di esordio
anche veilguard usci sulla piattaforma EA ma fece un picco di 89 k e sappiamo come è andata a finire shadow sta facendo la metà di quei numeri e ripeto ero convinto che superasse agevolmente i 100k
- - - Updated - - -
e ripeto valhalla , origins ed odyssey sono apparsi su steam anni dopo l'uscita questo è un day one
sono confronti inutili, erano giochi che a chi interessavano li avevano presi da un bel pezzo e nonostante tutto i numeri sono simili a shadow fresco d'uscita
e questo ha fonti serie ci ha sempre preso
https://youtu.be/JWEsSxoLijI
non ti sbagli con il sudicione? come si chiama
e comunque i numeri al momento questi sono c'è poco da confutare, con 89 k di picco veilguard ha toppato alla grande con 60 k non mi pare shadow fili liscio e la fan base di AC è molto più numerosa di quella di DA basta confrontare le copie vendute dai precedenti
I confronti inutili sono quelli di steam db che viene preso a vangelo dai minus habens per fare video appena usciti i giochi.
Cioè solo un mentecatto può pensare seriamente che il dato di players di UNA piattaforma quando il gioco è disponibile su 4 sia statisticamente rilevante il periodo del lancio, sottolineo periodo del lancio.
Vi fate farmare come dei cazzo di cinghiali su wow :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
giorno di lancio, manco il periodo :asd:
ed infatti veilguard presente su tutte le piattaforme oltre a steam è stato un successone toppato su steam e peggio sulle altre, i giochi che funzionano li vedi subito o quasi, anche da un singolo riferimento
poche pippe raga, 60k giocatori di picco per un tripla A costato 300 milioni + marketing cifra totale vicino a 500 milioni sono pochissimi
'sticazzi, io sono a dieci ore e mi ci sto divertendo non poco (sicuramente più che con Valallah) e anche fossimo solo io e Boci a giocarci fottesega.
Mai capito cosa entra in tasca ai consumatori a misurare col bilancino e ingrifarsi con dati di vendita, chart, giocatori connessi in contemporanea al plenilunio eccetera...a parte fare il Nelson Munz della compagnia intendo.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ma alla fine sto Battle pass c'è?
mi sa che il battlepass lo sblocchi avanti nel gioco e ce ne dovrebbero essere 3, gratuiti, da fare uno dopo l'altro (scegli te quale completare di volta in volta) con missioni giornaliere ecc da fare che ti danno punti :sisi:
non pare che ci sia monetizzazione, solo tanto grinding :uhm:
Mammamia i video che ho visto dello "stealth", ma come fate a comprare a prezzo pieno questi slop amatoriali? :asd:
Leggo a giro che questa cosa è solo nei livelli bassi di difficoltà.
Bhè anche quello di Indiana Jones è orrendo ma è stato osannato come capolavoro :bua:
il pezzo più bello che ho visto, naoe o come cazzo si chiama shinobi addestrata sta aprendo in una tomba un contenitore che si può aprire solo con la lama celata come chiave che probabilmente contiene un pezzo dell'eden, di notte in una tomba si presuppone avverti anche il calpestio di un sorcio ,invece arriva un guerriero di 100 kg in armatura completa che probabilmente un pò di rumore dovrebbe farlo e lei non si accorge di un cazzo e si becca una bella legnata
shinobi sto par de cojoni :bua:
mea culpa, è storicamente risaputo che i kunoichi in addestramento shinobi sono sordi ed acquistano l'udito solo dopo l'esame di maturità
e non mi interessa questo assassin's perchè anche basta se non rinnovi un pò tutto
e poi mi diverto a rompere il cazzo , e fateve 2 risate:asd:
Dai che su Steam ha superato di qualche migliaio Euro Truck Simulator, andiamo fortissimo!
Che poi i giochi UBI non hanno mai brillato per l'IA dei nemici, basta vedere i vari Far Cry o gli altri AC eh :bua:
L'impatto visivo è di prim'ordine :sisi: i paesaggi sono fantastici e anche in generale il mondo di gioco, tra la parte naturale e quella delle persone/luoghi, con gli npc che fanno cose :sisi: anche il passaggio delle varie stagioni da un bel tocco, peccato il modo artificiale di farle cambiare..forse un giorno arriveremo al fatto che il gioco potrà traslare pian piano le stagioni modificando gradualmente la natura/meteo ecc :sisi:
intanto sono dovuto scalare a 2K perchè senza vsync mi veniva vale :bua: ora almeno posso giocare a 60frame tranquilli :sisi:
mi sto perdendo al solito nel gironzolare per spuntare i vari punti d'interesse e le missioni secondarie che trovo per strada..sono quasi ad una decina d'ore e non ho ancora finito la prima regione :bua: speravo che i punti d'osservazione li avessero diminuiti, invece ci sono sempre un botto di posti da scalare :stress:
la mappa è tutta montuosa a vederla, e ciò un pò mi dispiace visto che non ti permette di tirare dritto per andare da un punto A ad un punto B :bua: anche perchè i boschi sono esageramente intricati e rigogliosi d'alberi, quindi col cavallo è quasi impossibile addentrarsi, oltretutto se il terreno è scosceso :nono:
lato gameplay, al momento la cosa che mi da più fastidio è che hai la possibilità di usare 3 tipologie d'armi diverse con 3 alberi delle abilità distinti, però puoi equipaggiare solo due armi :boh2: cioè ma per la miseria, da la possibilità d'equipaggiare almeno un arma per tipo no? no :nono: anche lato armature siamo un pò meh, puoi equipaggiare un copricapo, un vestito e un amuleto..speravo in una maggiore varietà :sisi:
Gioco per bambini speciali confirmed
31esimo posto dei+ giocati di steam e di domenica non riesce a superare il suo massimo nr giocatori rimasto fermo all'incredibile cifra di 60k
split fiction un doppia A lo doppia 120K gli stanno sopra RDR2 BG3 e CYBERPUNK lo tallona strettissimo
tutti giochi freschissimi di uscita
magari la gente si è resa conto che i giochi ubi si trovano scontati al 70% dopo tre mesi dall'uscita :asd: