perchè di star wars outlaws è fregato qualcosa a chicchessia?
figuriamoci quindi del DLC
Visualizzazione Stampabile
perchè di star wars outlaws è fregato qualcosa a chicchessia?
figuriamoci quindi del DLC
il leasing non è uguale alla vendita di una licenza a prezzo pieno. :fag: Comunque qualcuno ha provato a tirare le stime e non sono positive
https://alineaanalytics.com/blog/march_2025_top_10/
https://alineaanalytics.com/blog/pla...on_april_2025/
playstation 2,6 mln
xbox 368.3k
steam 367.8K
mancano i dati di u(don't)play e EGS (che porterebbe la somma totale a 4 milioni probabilmente), ma sostanzialmente Shadows è tenuto a galla dai soli sonari :fag:
se 4 milioni sono realistici neanche fanno pareggio , mi pare di aver letto che gli servono 6/7 milioni di copie a prezzo pieno per iniziare a vedere qualche soldo
anche con 10 milioni di sicuro gudagnano ma non sarebbe certo un successo paragonato ai 3 precedenti
Chi vive nella bolla dei giro social del disagio incel è stato bombardato di come AC Shadow sia un festival del woke e di sicuro questo ha influito. C'è ancora gente che è convinta che Epic sia uno spyware e Batman Arkham Knight sia completamente ingiocabile ancora oggi.
la bolla social è una goccia, non è quello che guida il mercato
la gente chiedeva da anni un AC ambientato in japan , ma sono arrivati fuori tempo massimo nel lasso di tempo tra odyssey periodo in cui si iniziava a favoleggiare il giappone poi valhalla e shadow di giochi di samurai e giappone feudale ne sono usciti pure troppi se ci mettiamo anche wukong che non centra un cazzo con il giappone ma sempre ambientazione occhi a mandorla iniziano pure a rompere il cazzo , aggiungiamoci la bolla social le vicissitudini ubi che ha tirato fuori 3-4 flop di seguito
dargli fiducia è dura, comunque mi stupisce il grande successo proclamato dai media mille milioni di giocatori lo stanno giocando il più venduto in america UK e paese delle meraviglie ed i pochi giocatori attivi a 2 mesi dall'uscita sembra il copia e incolla di quanto fu detto per veilguard ,successone ,ritorno alla forma best RPG ever e poi puff dopo poche settimane è stato ripudiato pure dai genitori
Ma cosa vuol dire che il "giappone" è passato di moda? Dai tempi di Left 4 Dead che ci becchiamo FPS con gli zombie e non sono ancora finiti!
Vuol dire che se escono pochi giochi con una certa ambientazione...li si compra anche se fanno cagare :fag:
Però sono sincero che io non ho mai giocato a nessun AC...e pertanto non conosco nulla, nemmeno di questo Shadows e quindi non mi esprimo...
Il mio commento era pensato a Skyrim....gioco con enormi criticità, ma che ha saputo evocare in modo magistrale un'ambientazione che in tanti volevano ma nessuno aveva reso ancora così bene...
:sisi:Citazione:
Ubisoft, Yves Guillemot accusato di complicità in un caso di molestie
Yves Guillemot e Marie Derain sono stati accusati di complicità per la «natura sistematica delle molestie» all'interno di Ubisoft.
https://www.spaziogames.it/notizie/u...so-di-molestie
Stephanie Sterling ci ha martellato per anni col fatto che era impossibile che Guillemot ignorasse certe cose che accadevano alla Ubisoft. Chissà se avremo un'altra sceneggiata napoletana in tribunale come quella di David Cage. :asd:
questa vignetta mi ha fatto ridere di gusto
https://i.ibb.co/WpKhNn51/a5-W81-NL-700b.jpg
:asd: povero AC, lasciatelo morire in pace
di shadow non mi frega un cazzo, ma oggettivamente il prossimo sulle streghe di salem o chi per loro un pò di curiosità me la trasmette anche se faccio fatica a immaginare come inseriranno la stregoneria con isu , templari ed assassini
anche se la mia fissa rimane l'antica roma che si presta da matti a mettere insieme il tutto specie la fase tarda repubblica primo impero, le lotte tra tribuni della plebe e senato le guerre civili e la prima fase imperiale tutto si amalgama alla perfezione per inserire assassini e templari o sette come cazzo li vogliamo chiamare
io dico solo: togliete AC a ubisoft quebec :asd:
che poi è sempre lo stesso gioco con le skin cambiate :facepalm:
questo è vero, però ci sono ambientazioni che permettono di inserire meglio assassini e ambaradam vario ed altre peggio, se ben scritto l'antica roma si presta a meraviglia ad un assassin's, tra l'altro se così vogliamo chiamarli c'erano dei forti richiami anche in valhalla dove in tutte le sedi degli antichi assassini che eivor deve esplorare mi pare fossero 6 vi erano riferimenti ad una specie di lotta tra imperatori ed assassini, in una si leggeva di un chiaro progetto per assassinare un imperatore di cui ora non ricordo il nome a cui poi rinunciarono per il verificarsi di nuovi eventi
no, una gladiatora che poi c'erano state veramente anche e non famosissime, il dubbio è se farla lesbica o che si identifica in un uomo cambogiano
https://www.worldhistory.org/img/r/p...488-1733997343
veramente in questo momento è più facile un AC cinese :asd:
ma no Lo Zio! l'ultimo AC è ambientato in Giappone! ahahahahah che matto che sei
Aspettate indovino, qualcosa qualcosa i tre regni.
Da recenti leak usciranno nove Assassin's Creed nei prossimi sei anni (capitoli main, remake, episodi alla Mirage, multiplayer/GAAS).
allora la vignetta postata da me la pg precedente è in perfetta sintonia,
siamo ben oltre l'accanimento terapeutico
si chiama vilipendio su cadavere o su un malato grave , che senso hanno 9 giochi se non tentano di innovare e proseguire invece imperterriti su formule trite e ritrite
anche se AC 2 riproposto con le possibilità tecniche di oggi e rivedere firenze , roma ,venezia mi intrigherebbe
9 titoli a cui non giocherai in ogni caso, quindi sticazzi , no?
sono più che sicuro di averti già detto la stessa cosa tempo fa :asd:
è che mi piacerebbe che da parte di case storiche prendersi qualche rischio e proporre brand e meccaniche con un minimo di innovazione, nel 2015 CDP con
THE WITCHER 3 sconvolse il mondo degli open world e ubi con origin odyssey etc etc, pur negandolo attinse a piene mani da quella formula
quella che era una casa relativamente piccola con un precedente di appena 2 giochi witcher 1 e 2 ed altre piccole minuzie si assunse un rischio enorme rischiando di fallire alla grande se il gioco non fosse piaciuto , ubi non rischia un cazzo di nulla da un decennio dissotterra solo cadaveri
l'orroreCitazione:
odyssey etc etc, pur negandolo attinse a piene mani da quella formula
AC non dovevano modificarlo
non ho detto che origins e odyssey fossero capolavori , ma che hanno attinto a piene mani da wild hunt pur non replicandone minimamente ne la bellezza ne la profondità di trama
AC è l'unico brand che funziona, quindi in questo tempi di crisi per Ubisoft il loro ragionamento è sviluppare più AC possibili.
Contenti loro...
Prima potevano contare anche su Far Cry, ma la serie ha perso appeal.
Comunque, sempre in base ai leak, pare abbiano in cantiere anche un Rayman 3D tripla A (si vede che il successo di Astro Bot li ha incoraggiati a credere che ci sia spazio oltre ai soliti Mario), la cui uscita è ad ogni modo lontanissima.
astro bot mi pare sia stato un successo di critica più che di vendita,
ma se i conti sulle vendite di shadow postati 2-3 pag fa sono realistici cioè che al momento sono fermi intorno a 4 milioni di copie quando della serie open world di AC, orignis che era quello che aveva venduto di meno sino ad allora ne aveva farri 14 di milioni, quanto ci vuole a capire che il brand così proposto jn 4 giochi sta perdendo colpi?
shadows è così lontano da AC che non ne hai idea :asd:
togliete AC a ubisoft quebec :asd:
sono della tua idea, con AC 2 avevano trovato il bandolo della matassa, ma le vendite dei primi 3 open in termini di business avevano dato ragione a loro, ma poi anche basta ritorna alle origini o cambia tutto cercando di innovare
va bene che dei 9 AC previsti ci sarà la formula multiplayer in alcuni altri saranno remake e solo 2 o 3 proseguiranno la formula open world
ma tutta la storia del mondo insegna che quando si sfrutta troppo una risorsa prima o poi si muore di fame