Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
sì secondo me si arriverà tranquillamente ai 10k, è veramente un evento di scala disastrosa. Fukushima ha fatto 20k morti, quasi tutti dallo Tsunami ma su una struttura di emergenza e edilizia pronta. Qui è stata colpita un'area del mondo sfigatissima, non c'è bisogno dello tsunami per fare il disastro...
È comparabile con quello di Reggio Calabria
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
madonna, quante migliaia di persone sommerse ci saranno
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
madonna, quante migliaia di persone sommerse ci saranno
Sta mattina stavano già oltre i 4000 morti ma il conto finale sarà sicuramente più alto
Trovato questa immagine ora sull'ansia sembra quelle serie post apocalittiche che vanno di moda ultimamente
https://scontent.fcia4-1.fna.fbcdn.n...PQ&oe=63E7E846
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
sì secondo me si arriverà tranquillamente ai 10k, è veramente un evento di scala disastrosa. Fukushima ha fatto 20k morti, quasi tutti dallo Tsunami ma su una struttura di emergenza e edilizia pronta. Qui è stata colpita un'area del mondo sfigatissima, non c'è bisogno dello tsunami per fare il disastro...
Seconde te eh, non secondo le stime di USGS?
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
sì secondo me si arriverà tranquillamente ai 10k, è veramente un evento di scala disastrosa. Fukushima ha fatto 20k morti, quasi tutti dallo Tsunami ma su una struttura di emergenza e edilizia pronta. Qui è stata colpita un'area del mondo sfigatissima, non c'è bisogno dello tsunami per fare il disastro...
Il terremoto di Haiti del 2010 è stato un terremoto catastrofico di magnitudo 7,0 MW (6,1 nella scala Richter) con epicentro localizzato a circa 25 chilometri in direzione ovest-sud-ovest della città di Port-au-Prince, capitale dello Stato caraibico di Haiti. La scossa principale si è verificata alle ore 16:53:09 locali (21:53:09 UTC) di martedì 12 gennaio 2010 a 13 km di profondità. Lo United States Geological Survey (USGS) ha registrato una lunga serie di repliche nelle prime ore successive al sisma, quattordici delle quali di magnitudo compresa tra 5,0 e 5,9 MW. Al momento in cui si è verificato, è stato il terremoto con il più alto numero di morti secondo solo al Terremoto dello Shaanxi.[3]
Al 24 febbraio 2010 il numero di vittime è stato stimato in 222.517[4]. Secondo la Croce Rossa Internazionale e l'ONU, il terremoto avrebbe coinvolto più di 3 milioni di persone[5]
Il maremoto dell'Oceano Indiano e della placca indo-asiatica del 26 dicembre 2004 è stato uno dei più catastrofici disastri naturali dell'epoca moderna e ha causato centinaia di migliaia di morti. Ha avuto la sua origine e il suo sviluppo nell'arco di poche ore in una vasta area della Terra: ha riguardato l'intero sud-est dell'Asia, giungendo a lambire le coste dell'Africa orientale, destando per questo, insieme all'ingente numero di vittime, notevole impressione tra i mezzi di comunicazione e in generale nell'opinione pubblica nel mondo.
Esso ha provocato centinaia di migliaia di vittime, sia direttamente sia attraverso il conseguente maremoto manifestatosi attraverso una serie di onde alte fino a quindici metri, che hanno colpito vaste zone costiere dell'area asiatica tra i quindici minuti e le dieci ore successive al sisma. I maremoti hanno colpito e devastato parti delle regioni costiere dell'Indonesia, dello Sri Lanka, dell'India, della Thailandia, della Birmania, del Bangladesh e delle Maldive, giungendo a colpire le coste della Somalia e del Kenya (ad oltre 4.500 km dall'epicentro del sisma). Si stima che 230.000 persone siano morte per questi eventi, di cui circa il 25% bambini.
insomma, c'è stato di molto peggio
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Il terremoto di Haiti del 2010 è stato un terremoto catastrofico di magnitudo 7,0 MW (6,1 nella scala Richter) con epicentro localizzato a circa 25 chilometri in direzione ovest-sud-ovest della città di Port-au-Prince, capitale dello Stato caraibico di Haiti. La scossa principale si è verificata alle ore 16:53:09 locali (21:53:09 UTC) di martedì 12 gennaio 2010 a 13 km di profondità. Lo United States Geological Survey (USGS) ha registrato una lunga serie di repliche nelle prime ore successive al sisma, quattordici delle quali di magnitudo compresa tra 5,0 e 5,9 MW. Al momento in cui si è verificato, è stato il terremoto con il più alto numero di morti secondo solo al Terremoto dello Shaanxi.[3]
Al 24 febbraio 2010 il numero di vittime è stato stimato in 222.517[4]. Secondo la Croce Rossa Internazionale e l'ONU, il terremoto avrebbe coinvolto più di 3 milioni di persone[5]
Il maremoto dell'Oceano Indiano e della placca indo-asiatica del 26 dicembre 2004 è stato uno dei più catastrofici disastri naturali dell'epoca moderna e ha causato centinaia di migliaia di morti. Ha avuto la sua origine e il suo sviluppo nell'arco di poche ore in una vasta area della Terra: ha riguardato l'intero sud-est dell'Asia, giungendo a lambire le coste dell'Africa orientale, destando per questo, insieme all'ingente numero di vittime, notevole impressione tra i mezzi di comunicazione e in generale nell'opinione pubblica nel mondo.
Esso ha provocato centinaia di migliaia di vittime, sia direttamente sia attraverso il conseguente maremoto manifestatosi attraverso una serie di onde alte fino a quindici metri, che hanno colpito vaste zone costiere dell'area asiatica tra i quindici minuti e le dieci ore successive al sisma. I maremoti hanno colpito e devastato parti delle regioni costiere dell'Indonesia, dello Sri Lanka, dell'India, della Thailandia, della Birmania, del Bangladesh e delle Maldive, giungendo a colpire le coste della Somalia e del Kenya (ad oltre 4.500 km dall'epicentro del sisma). Si stima che 230.000 persone siano morte per questi eventi, di cui circa il 25% bambini.
insomma, c'è stato di molto peggio
sì assolutamente ma se dovessimo fare una tabella della sfiga, Haiti è ben peggio di Siria e Turchia :bua:
Poi ripeto qui siamo senza maremoto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Seconde te eh, non secondo le stime di USGS?
ero rimasto che USGS facesse stime di distruzione dei terremoti, non del numero di morti
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salutava Sempre
oh, ma sto big one in califregna mai?
quei menagrami del cazzo sono 50 anni che piangono ili cazzo tra documentari e film catastrofici e sto big ceppa mai che si scatena, megaterremoti ovunque tranne da quei merdaioli californiani.
da quando hanno iniziato a piangere il cazzo pure col supervulcano dello yellostone mi tocco le palle pure per quel paio che abbiamo in italia. :tie:
da quello che sto leggendo non sarà più grande di questo o di altri tipi quello in Cile, è che essendo a Los Angeles dove ci sono gli studios, è sentito di più e probabilmente gonfiato
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
ero rimasto che USGS facesse stime di distruzione dei terremoti, non del numero di morti
In questo caso hanno fatto anche la stima del numero dei morti, che secondo loro potrebbe arrivare fino a centomila.
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Intanto siamo a 16.000
https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...eda35a481.html
Il segmento 10.000-100.000, che USGS aveva annunciato come il più probabile, sembra indovinato.
Con numeri del genere, la cosa più agghiacciante è pensare quante persone abbiano vissuto, e forse stiano ancora vivendo, una lenta agonia.
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Il mondo è una crudele lotteria, non so cosa dire.
Se non fossi un vigliacco e potessi mantenermi vivo senza lavorare andrei in giro ad aiutare la gente che soffre.
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Il mondo è una crudele lotteria, non so cosa dire.
Se non fossi un vigliacco e potessi mantenermi vivo senza lavorare andrei in giro ad aiutare la gente che soffre.
molti di quelli che vogliono aiutare entrano nella protezione civile, ora io non giudico ma l'unica volta che li ho visti da vicino avrei voluto fare loro fuoco lentamente
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
molti di quelli che vogliono aiutare entrano nella protezione civile, ora io non giudico ma l'unica volta che li ho visti da vicino avrei voluto fare loro fuoco lentamente
No ma non ho dubbi su questo, anche io ho avuto modo di appurare queste cose :asd:
Andrei tipo missionario. Ma ci vogliono i cojones.
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
molti di quelli che vogliono aiutare entrano nella protezione civile, ora io non giudico ma l'unica volta che li ho visti da vicino avrei voluto fare loro fuoco lentamente
diciamo che sulla protezione civile girano diverse storie, tu perché gli vuoi dare fuoco?
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Perché spesso sono un covo di esaltati? :asd:
Ci ho fatto parte durante il liceo per avere crediti in più e ho trovato solo tanta tanta ignoranza.
Parlo delle associazioni di volontariato locali eh. Chiaro che la Protezione Civile Nazionale è tutt'altra cosa ed è formata da sismologi, ingegneri ecc.
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
diciamo che sulla protezione civile girano diverse storie, tu perché gli vuoi dare fuoco?
Si può anche usare l'olio di oliva o eventualmente Frontline
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Il mondo è una crudele lotteria, non so cosa dire.
Se non fossi un vigliacco e potessi mantenermi vivo senza lavorare andrei in giro ad aiutare la gente che soffre.
Compri una tenda, se aiuti il cibo possibilmente te lo offrono. Ci vuole poco.
Solo un paio di palle gigantesche che, personalmente, non credo avrei.
I terremoti mi terrorizzano veramente, sono l'unica cosa per la quale non puoi fare un cazzo. Le tecniche antisismiche attuali, quanto possono resistere a robe di questa portata?
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
saichisono
Compri una tenda, se aiuti il cibo possibilmente te lo offrono. Ci vuole poco.
Solo un paio di palle gigantesche che, personalmente, non credo avrei.
I terremoti mi terrorizzano veramente, sono l'unica cosa per la quale non puoi fare un cazzo. Le tecniche antisismiche attuali, quanto possono resistere a robe di questa portata?
In realtà molto bene. Ma devi avere il culo di abitare in una casa costruita almeno a partire dal 2008 (meglio 2018). Quante saranno, il 2%? :bua:
Re: Va tutto bene in Turchia oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
In realtà molto bene. Ma devi avere il culo di abitare in una casa costruita almeno a partire dal 2008 (meglio 2018). Quante saranno, il 2%? :bua:
Vivo in una casa costruita nel periodo fascista :bua: