quindi musk fa ciao ciao, fate voi il meme col doppio bottone rosso per manu
Visualizzazione Stampabile
quindi musk fa ciao ciao, fate voi il meme col doppio bottone rosso per manu
spero che se cacciano Musk, lui si vendichi sputtanando completamente tutto il sistema informatico americano se non peggio :sisi:
musk rimane zitto e buono, se ne andrà con un salvacondotto sulla marea di problemi giudiziari a cui potrebbe andare incontro se rompesse i coglioni
Parlando du Muskio avevo intravisto in tv che regalava assegni milionari ad alcuni sostenitori ma non ho ben capito per cosa, non ho ritrovato la notizia. Forse per aver criticato dei giudici?
Parlando d'altro:
https://www.open.online/2025/04/01/d...abrego-garcia/
Deportano uno per sbaglio, riconoscono l'errore però.....
Citazione:
Pur ammettendo lo sbaglio, i legali del governo negano qualsiasi intervento: gli interessi del presidente Trump «prevalgono» su quelli dell’uomo e della sua famiglia.
ubi maior
madonna, ma c'è UN GIORNO UNO in cui arrivi che capisci o sei al corrente di qualcosa? figa la beata ignavia. :asd:
aveva scritto su twitter che avrebbe dato due assegni da un milione cad. tra chi sarebbe andato a votare in wisconsin. poi ha modificato lesto perché quello era reato, avrebbe dato l'assegno ad un paio di stronzi tra chi si presentava alla convention dove si è messo il formaggio in testa. i tizi che han ricevuto l'assegno si rifiutano di parlare COI LEGACY MEDIA perché probabile come successo e ammesso in passato sia stata l'ennesima pagliacciata.
CINGHE EURO PER IL TEMPO SPESO, GRAZIE
Speriamo in dei bei dazi al 100% su tutto ciò che non è made in usa :sisi:
idea assurda:
ma non è che Trump con questa storia dei dazi, vuole in realtà impoverire la classe media USA, creando uno stato clientelare che è ricchissimo grazie proprio ai dazi e la maggioranza della popolazione sono disperati con la fame agli occhi, facilmente controllabili e manipolabili dandogli una pagnotta di pane secco per andare avanti, col bonus che può dare la colpa a noi malvagi europei per averli affamati e impoveriti?
domani mi ritrovo con una pallottola in testa col marchio CIA perché ho capito tutto o sono un cojone? (se è la seconda, come è probabile che sia, ditelo con delicatezza perché con l'avanzare dell'età sono diventato sensibile, grazie)
Anche oggi niente medicine?
Senti ho:
- un lavoro vero™
- una vita
- una famiglia
riesco passare qua 10 minuti ogni giorno e avete scritto 5 pagine dall'ultima volta. Poi come ogni persona sana di mente non mi sono MAI fatto twitter.
Niente toto dazi? IMHO non li propone a livello europeo ma diversi per ogni stato giusto per cercare di spezzare l'unione.
daje :alesisi:
Citazione:
TRUMP IMPONE TARIFFE DEL 20% SUI PRODOTTI DALL’UE
I dazi di Trump in vigore da domani:
UE 20%
Cina 34%
Taiwan 32%
Giappone 24%
India 26%
Regno Unito 10%
Per tutti i Paesi: tariffa minima del 10%
:rotfl: :rotfl:
+20% di opportunità
Per l'occasione dolan è più arancione del solito
Trump annuncia dazi reciproci nei confronti di tutti i Paesi del mondo: "Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione".
#Trump ha annunciato che i nuovi dazi serviranno a ridurre le tasse e ripagare il nostro debito pubblico". Inoltre, "significheranno competizione più forte e prezzi più bassi per i consumatori" (CNN)
é ora dell'AUTARCHIA
I dazi di Trump in vigore da domani:
Cina: 34%
Ue: 20%
Vietnam: 46%
Taiwan: 32%
Giappone: 24%
India: 26%
Corea del Sud: 25%
Tailandia: 36%
Svizzera: 31%
Indonesia: 32%
Malesia: 24%
Cambogia: 49%
UK: 10%
Sudafrica: 30%
Brasile: 10%
Bangladesh: 37%
Singapore: 10%
Israele: 17%
Filippine: 17%
Chile: 10%
Australia: 10%
Pakistan: 29%
Turchia: 10%
Sri Lanka: 44%
I dazi funzionano, specialmente quando li applichi indiscriminatamente di merce o nazione
Ah, pure Israele :bua:
e mò so' dazi amari!
US officials object to European push to buy weapons locally
https://www.reuters.com/world/us-off...ly-2025-04-02/
https://media1.tenor.com/m/e8wBLhAB1AQAAAAC/funny.gif
Sri Lanka, nooooooo
cambogia e vietnam al 46% vuol dire che gli americani non si vestiranno piú
https://i.ibb.co/SXSP9nnw/IMG-7365.webp
Ahhh ma noi europei gli abbiamo già messo dazi per il 39%, allora ci è andata pure bene :sacramen:
ma prima che % avevano?
Europa dal 10 al 20%
Quindi nel migliore dei casi la roba gli costerà di più nel peggiore dei casi gli costerà di più e ne avranno meno a disposizione?
non ho controllato, ma conoscendo l'agente arancio quel cartello è fatto al 99,9% di cifre inventate. ma poi gli altri stati hanno un dazio unico su tutte le cose made in usa?:asd:
ho seguito tutto il discorso e mi pareva l'intro di idiocracy. l'intero il blablare di briscola e' stato: questo sarà il miglior momento di tutta la storia americana. ogni americano lo ricorderà con orgoglio. tutti i mali degli usa sono colpa di biden (una ossessione che si è ripetuta molte volte). sono 50 anni che il mondo si approfitta degli usa, ma ora io (trump ndr) inizierò l'eta' dell'oro americana. tutti ci riempiono di dazi ingiusti, ma noi che siamo buoni e gentili ci limitiamo a ricambiarli solo della metà. l'america sarà finalmente libera (da cosa non si sa), ecc...
sembrava un bambino pacioccoso che millanta cose per far vedere quanto è piu' bravo e piu' forte di tutti. direi un "leggero" complesso di megalomania galoppante :asd:
sbagliato thread
si
ma con il vietnam non avevano aggiunto l'accordo di 0 dazi a vicenda?
per chi se lo è perso
https://www.youtube.com/watch?v=E6uFW0gHwXU
Interessante, vorrei il parere di orologio
comunque per me ha sbagliato. A sto punto tanto valeva andare a cazzo duro e sparare chessò, dazi a tutti del 50% o più :sisi: poi doveva far si che ogni paese gli andasse a baciare i piedi per diminuirsi i dazi :sisi: dividi e conquista :sisi:Citazione:
Dazi
Cina: 34%
Unione Europea: 20%
Vietnam: 46%
Taiwan: 32%
Giappone: 24%
India: 26%
Corea del Sud: 25%
Thailandia: 36%
Svizzera: 31%
Indonesia: 32%
Malesia: 24%
Cambogia: 49%
Regno Unito: 10%
Sud Africa: 30%
Brasile: 10%
Bangladesh: 37%
Singapore: 10%
Israele: 17%
Filippine: 17%
Chile: 10%
Australia:10%
Pakistan: 29%
Turchia: 10%
Sri Lanka: 44%
Colombia: 10%
Perù: 10%
Nicaragua: 18%
Norway: 15%
Costa Rica: 17% → 10%
Giordania: 20%
Repubblica domenicana: 10%
Emirati arabi uniti: 10%
Nuova Zelanda: 10%
Argentina: 10%
Ecuador: 10%
Guatemala: 10%
Honduras: 0%
Madagascar: 47%
Myanmar: 44%
Tunisia: 28%
Kazakhstan: 27%
Serbia: 37%
Egitto: 10%
Arabia Saudita: 10%
El Salvador: 10%
Costa d’Avorio: 21%
Laos: 48%
Botswana: 37%
Trinidad and Tobago: 10%
Morocco: 10%
https://i.imgur.com/cHOlQuZ.jpeg
The Onion è un sito tipo Lercio però non sarei sorpreso qualcuno abbia veramente detto qualcosa del genere. :asd:
Ecco qui
https://www.reddit.com/r/dataisbeautiful/s/G8EiStQ9Gc
(in b4 tutta colpa del correttore del Pixel 6a)