..è tipo bonus monopattino....lo stato ha tot quote flussi...i primi che fanno domanda sono i primi ad essere analizzati per l'idoneità della quota.
Nei primi 20 secondi si decide.
Visualizzazione Stampabile
oroflavio brialogio
Quindi se vuoi assumere excomunitari, c'è un numero max di persone disponibili e questi vengono dati ai primi che fanno domanda? :uhm:
fixed.
il problema non è come si formano i lavoratori.
è che non si formano i lavoratori.
Non si formano perché anche la gente col QI di una cavalletta morta, se viene da una famiglia "normale", DEVE andare al LICEO o, se proprio proprio, all'ITIS.
Dove il Liceo non è più la scuola dell'elite, è la scuola dove vanno le masse informi.
L'ITIS non è più la scuola dove si formano i tecnici, è la scuola dove vanno quelli che andavano così male che il liceo proprio no (e le cui famiglie sono in grado di capire ed accettare ciò; perché se i genitori non capiscono un cazzo e/o hanno velleità, non c'è scampo, il figlio dovrà comunque andare al liceo).
E l'IPSIA e i CFP, cioè quelle ottime scuole ove una volta si formavano gli operai specializzati, sono un mix tra cottolengo e un centro di accoglienza immigrati, dove non si impara niente perché non si insegna niente, e non si insegna niente perché non si può, visto che su 20 studenti 5-10 sono stranieri che non parlano neanche italiano, e devi alfabetizzarli, mentre i restanti italiani sono casi umani.
Noblesse oblige. La noblesse, ovvero la classe media, ovvero anche gli imprenditoroni ed imprenditorucoli del cazzo, figli e nipoti di quelli arricchiti vendendo carriole (poi camion) di letame, oppure ricostruendo, nobili loro, l'Italia nel dopoguerra lavorando come dannati nei loro garage (poi capannoni piccoli (poi capannoni grandi)) ove fabbricavano fibbie, bulloni esagonali, valvole per sistemi oleodinamici, imballaggi di polietilene, lenti per telescopia e quant'altro
I loro nonni. Gente rimandata fino alla 3a elementare e che poi raggiunto l'(allora) obbligo è andata a 9, 10 anni a lavorare ed è diventata maestra nel suo lavoro e poi, un po' perché quando c'è da ricostruire una nazione l'economia tira, un po' lavorando 18 ore al giorno, un po' evadendo le tasse, alla fine si è arricchita, rimanendo però ignorante come una scimmia.
I loro figli hanno fatto l'ITIS o l'IPSIA, perché sei arricchito e devi far vedere che conti e ti DIPLOMI. In un mondo dove "ragioniere" o "geometra" è un complimento, e la gente lo dice togliendosi il cappello.
E i figli, col complesso di inferiorità perché han fatto l'ITIS o l'IPSIA e si sono accorti che la creme de la creme aveva fatto il liceo e poi l'Università, hanno spedito, a calci, i loro figli al liceo e poi all'Università. Alcuni ce li ritroviamo adesso, altri sono già di seconda generazione, cioè i figli di quelli che a loro volta sono già stati spediti a calci al Liceo perché bisogna, perché al paese (paesotto) la gente sa tutto di tutti e queo là so fiòl nol se ga gnanca laureà, i xe pien de schei ma i xe boaroti ciò, e non va bene.
Tutti a scuola, perché bisogna. Obbligo fino a 16 anni.
Tutti al liceo, perché bisogna. Il resto è da sfighers. Perdonabili, ancora per poco, quelli che vanno al tecnico; l'IPSIA è per i drogati.
Si diplomeranno, quasi tutti almeno, in un modo o nell'altro. Si laureeranno, in cosa non si sa.
E non avranno un lavoro.
E non serviranno a un cazzo.
E saranno infelici, e improduttivi.
Avrebbero potuto imparare un mestiere adatto a loro scarso QI; guadagnare soldi fin da giovani; essere utili alla società fin da giovani; sentirsi competenti e importanti; metter da parte contributi per la pensione, fare lavori manuali che non li costringessero ad usare un cervello che non hanno e non vogliono usare e la sera andare a fighe e a spriss; essere felici.
Entreranno, se ci entreranno, nel mondo del lavoro 10 anni dopo quanto avrebbero potuto fare. Iperqualificati per cose di cui non frega un cazzo a nessuno. 10 anni di frustrazione a scuola, con continue sconfitte e mitragliate alla loro autostima, specie da parte del prof di Matematica che è il primo a fare selezione naturale; grande ritardo nel versare contributi; pensione, misera, che non arriverà mai. Disoccupazione, insoddisfazione, senso di angoscia, sposarsi tardi, figli mai, mutuo infinito per monolocale fatiscente.
E intanto tocca importare gli addetti CNC.
Li hanno fottuti, li stanno fottendo.
E' un colossale scam.
Che danneggia tutti.
Danneggia loro. Gli toglie anni di vita, di gioia, di felicità e autostima, di contributi versati. Gli toglie il futuro.
Danneggia i pochi capaci e meritevoli. Per andar dietro alla massa, tocca abbassare sempre di più l'asticella, e chi avrebbe delle potenzialità non le può sviluppare adeguatamente.
Danneggia gli insegnanti, frustrati nel dover mandare avanti le capre, perché vige il principio che se il 10% ha l'insufficienza è un problema loro, se ce l'ha il 90% il problema sei tu. Senza se e senza ma, non c'è possibilità di appello, hai contro i genitori e quindi la politica, il provveditorato, la dirigenza e la magistratura.
Ma va in mona a chi ha imbastito sto sistema qua
Ma se qua in Italia abbiamo più avvocati di tutti i paesi europei, ma perché orologio non chiede hai suoi amici AVVOCATI, di andare a fare lo sguattero e/o saldatore? Magari imparerebbero un lavoro vero. Purtroppo ho censurato il resto del messaggio perché Zhuge mi farebbe causa e mi porterebbe via anche le mutande.
il centro per l'impiego è gestito da italiani e quindi per ovvi motivi non serve a un cazzo. non è l'uk dove, alcuni anni fa, uno che conoscevo è andato e in pochi giorni l'hanno messo a fare il magazziniere. qui al massimo ti arriva la mail a cui se rispondi manco ti arriva la conferma
e se sei un negro o un invalido con dei problemi cognitivi le mail non sai neanche da che parte si aprono, quindi cercano lavoratori pure nel modo sbagliato
Sky ha un wot per ogni occasione
Ha un armadio a muro con luce con tutti i wot appesi
:asd:
- - - Aggiornato - - -
Orologio am cosa c'entri tu con la ricerca di lavoratori?
Io dico che siamo in tale carenza di tecnici specializzati tanto che ci sono aziende di spessore che si inventano quasi scafiste per fare arrivare personale...
... si fanno arrivare ucraini e russi come rifugiati, ma al solo scopo di assumerli...
Ho imprenditori che mi guardano con la luce negli occhi per fare arrivare tecnici...che si inventano società, distacchi, trasferte....che cercano il parente italiano per collegare lo straniero....
...e di certo tutto questo cinema comporta un costo maggiore, a partire da Orologio...che si inventa traghettatore per sfruttare le pieghe normative....di certo non lo fanno per non pagare qualche centinaio di euro in busta paga.
i tuoi tecnici li vedo in treno. i 35enni pelati ma vestiti bene che fanno il dottorato in economia
che vanno sicuramente a guadagnare tanto poi a 40 anni, ma dall'altro lato c'è un'intera generazione di gente che non ha mai lavorato sul serio
e c'è questo divario tra figli di papà che hanno superato la depressione fuori corso o nei master e la gente che conosco che si beve il birrino medio al bar alle tre e un quarto del pomeriggio, da dieci anni
stai assumendo golem? nuova infornata di stagisti fancazzisti?
Ho passato il testimone da un paio d'anni. :sisi:
Fra l'altro l'ho passato ad uno di quelli delle prime infornate di stagisti, un drago inarrestabile che in cantiere si scopava le colleghe la notte e batteva stazioni senza errori di giorno. Si è sposato con una di loro, quella che voleva mollare perchè il lavoro pratico da 14 ore al giorno per quattro settimane filate la stava schiantando, e poi è diventata il demone del GIS. Credo di aver accennato qualcosa nel topic... cazzo credo sia nel vecchio forum.
Me li sono portati dietro in Perù e Sudafrica nell'anno della follia, una coppia incredibile.
Adesso mi fanno fare Sauron ad interim. Sarà un anno interessante, nell'accezione dell'antica maledizione cinese. :bua: