Poltrone e sofà, nel mio caso hanno ottenuto che mai ci metterò piede nel caso dovessi avere bisogno di un divano
Visualizzazione Stampabile
Poltrone e sofà, nel mio caso hanno ottenuto che mai ci metterò piede nel caso dovessi avere bisogno di un divano
LA SPESA INTELLIGENTEEEEEEE
concordo, fa venire l'orticaria.
Aggiungo
- quella del Maalox ("UN'IDEA NIENTE MA-LOX!")
- quella di Acqua Lete (che non a caso è di ****** o giù di lì)
https://www.youtube.com/watch?v=t7loJKbNm4c
In compenso quella di TGM non la trovo così scandalosa... banalotta, ma nemmeno eccessivamente trash per essere dei primi anni 2000
Ecco si, l'altra che volevo commentare è proprio Malox
"Nonna, che Malox posso prendere?" "Che cazzo puoi prendere?" "No nonna, Malox" "Ma che cazzo ne so io, ho 90 anni", e invece no, fa anche la battutina, "VEDRAI COM'E' RAPID", perchè la nonna si che è giovane :facepalm:
Altro caso di odio profondo è quella di DM? "Vorrei fare un regalo al mio ragazzo ma il prezzo è un po TOO MUCH", ma chi porcoddue infila "too much" in una frase in italiano, io boh, e poi siccome evidentemente i pubblicitari son sveglioni, hanno pure ripetuto la stessa cosa in tutti gli spot seguenti, TOO MUCH
Metterei obbligatorio per legge scrivere nome, cognome e indirizzo di chi pensa e approva ste pubblicità, così, tanto per "trasparenza"
Senza fare un tasso
Invece io adovo questa
https://www.youtube.com/watch?v=dsbx5wymh8g
tutte le pubblicità di robe che ti fanno prendere per il culo. dallo shampoo antiforfora alle fiale anticaduta agli integratori per la prostata
roba che solo le vecchie comprano in farmacia. gli altri vanno su antica farmacia orlandi in rete
non guardo la TV
#radicalchic
ma ricordo questa che era il top del cringe
https://www.youtube.com/watch?v=DgD572Z_o1s
Questa pure è carina
https://www.youtube.com/watch?v=KsQfPtDF8E4
sì col riso senza lattosio
poi una che ho visto di recente, tizio hipsterissimo con auto elettrica che arriva in città parcheggia e mette a caricare l'automobile alla colonnina, poi apre il portabagli e tira fuori il monopattino elettrico e prosegue il tragitto con quello
la fiera dell'hipsterismo, di sicuro doveva andare ad un meeting con i soci della sua startup in un ristorante vegano per discutere del loro prossimo viaggio a berlino
Ascolto solo la radio per cui dico quella di là piadienria
Quelle della Findus Green Cusine, era stato fatto anche un topic.
E quella del Mac col rapper fattone
SkyTV, molto piu' che una TV, uno scatolotto DIMMERDA.
Piu' tutte le pubblicita' esistenti, sono tutte fuori dalla realta'.
NESSUNO ha citato le pubblicità dei PROFUMI???!! Ma vi drogate?! :bua:
Sono le più....... <- boh, inserire serie di insulti a piacere della storia umana :smugpalm:
A me le "formule" delle pubblicità dell'Eurospin piacciono, invece. E Mdk... non riconoscere Cochi & Renato... dai... :smugpalm:
la tv non la guardo quasi mai, quindi riporto gli spot alla radio
le poltrone di stamierda ed i sofa di stoquarzo
quello che regala (aahahhahahh) il depuratore d'acqua
gli annunci sulle telefonate dei sondaggisti per sapere che radio ascoltiamo. Hanno davvero scassato la uallera
Ma, mi ripeto, Cochi & Renato, in cosa sono diversi da "2 tizi scappati da un'osteria, probabilmente senza pagare"? :uhm:
In radio le pubblicità dei profumi non passano spesso, o almeno non mi pare
Also, gli spot dove "ma allora conviene?" "SI!" e grazie al cazzo, vuoi che ti diciamo di no nello spot?
Ora, faccio una domanda che è da tempo che volevo fare in un topic dedicato, ma non ho mai avuto modo..
Quanti dei vostri acquisti sono influenzati dalla pubblicità o avvengono grazie alla pubblicità? :uhm:
E la differenza è tra la pubblicità della tv, quella della radio (?) e quella informatica (dei social/banner ecc) :sisi:
Personalmente, non credo di aver comprato nulla di cui abbia visto la pubblicità in tv / radio :nono: la quasi totalità della pubblicità che vedo, fregacazzo :sisi: penso tipo alla continua pubblicità dei veicoli che mi chiedo davvero se qualcuno si compri chessó, la super bmw stra costosa perché woow ho visto la pubblicità, o vada a comprare il tonno di quella marca perché ne ha visto la pubblicità :nono:
Nettamente diverso è la questione online. Tra pubblicità mirate e profilazione, ho comprato diversa roba perché la pubblicità che ho visto trattava di un qualcosa di mio interesse :sisi:
Chissà magari un giorno la pubblicità in tv (e la tv?) sparirà perché nessuno se la fila o è diventa obsoleta come mezzo :nono: