Visualizzazione Stampabile
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Beh è indubbio che gli stranieri che speriamo di attrarre abbiano una concezione dell'Italia mediata dai vari Dolce Vita, Vacanze Romane, Dean Martin & co., quindi qualcosa di assolutamente appariscente e chic alla maniera in cui sono percepiti gli italiani dagli americani può essere la scelta giusta, perché va al cuore del desiderio stesso del target. Chiaramente vista da noi italiani che ben conosciamo l'ambiente e il modo di essere o vivere italiano, il tutto ci risulta falso, artefatto, di cattivo gusto.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Guarda, tagliamo la testa al toro.
Nella presentazione ufficiale con ministro degli esteri e ministro del turismo+ vari addetti ai lavori, giornalisti ecc ecc non fai vedere una bozza.
Hanno fatto un lavoro di merda e adesso devono spalare.
Ma guarda che sono d'accordo al 100% :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Al netto della campagna, la cosa più assurda per me è la lettera. Una roba del genere da una agenzia di comunicazione (giovane e dinamica, leader nel settore) è da facepalm carpiato.
Imho gli unici veri errori di tutto quanto sono due, forse tre:
- Il rilascio di un video e di contenuti "in bozza" prima del dovuto (se diamo per buona la versione dell'agenzia).
- Soprattutto, il fatto di annunciare una campagna di promozione social (con tanto di Venere che dice "mi potete trovare su tutti i social come venere23") prima di aver bloccato e registrato gli account in questione. Questa è una cosa di una tale superficialità da sfiorare il licenziamento per giusta causa.
Certo, potrebbe anche essere legato al punto di cui sopra: se quel video non doveva essere condiviso, magari anche gli account collegati erano in attesa di registrazione... anticipando da un lato, magari hai fatto un casino anche dall'altro
- Lo aggiungo, anche se non è realmente legato alla campagna di per se... gli errori nelle traduzioni fatte con google. Il fatto che non sia stato dato il testo quantomeno in revisione a qualcuno prima della pubblicazione. Pure questo, specie per una campagna rivolta all'estero, è una leggerezza non da poco
Il resto sono tante cose da poco magari, un voler fare la punta al ciuspio, ma poi è chiaro che quando scoppia il caso ti vengono a contare anche i peli dietro il collo.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma guarda che sono d'accordo al 100% :asd:
Imho gli unici veri errori di tutto quanto sono due, forse tre:
- Il rilascio di un video e di contenuti "in bozza" prima del dovuto (se diamo per buona la versione dell'agenzia).
- Soprattutto, il fatto di annunciare una campagna di promozione social (con tanto di Venere che dice "mi potete trovare su tutti i social come venere23") prima di aver bloccato e registrato gli account in questione. Questa è una cosa di una tale superficialità da sfiorare il licenziamento per giusta causa.
Certo, potrebbe anche essere legato al punto di cui sopra: se quel video non doveva essere condiviso, magari anche gli account collegati erano in attesa di registrazione... anticipando da un lato, magari hai fatto un casino anche dall'altro
- Lo aggiungo, anche se non è realmente legato alla campagna di per se... gli errori nelle traduzioni fatte con google. Il fatto che non sia stato dato il testo quantomeno in revisione a qualcuno prima della pubblicazione. Pure questo, specie per una campagna rivolta all'estero, è una leggerezza non da poco
Il resto sono tante cose da poco magari, un voler fare la punta al ciuspio, ma poi è chiaro che quando scoppia il caso ti vengono a contare anche i peli dietro il collo.
Visto il tutto comincio si a pensare che fosse stato fatto girare per gli addetti del ministero la bozza / proposta e la ministra in primis alla conferenza stampa di presentazione della stagione turistica si è bullata con quello che gli ha mandato l'agenzia e da li tutto in cascata....
Del tipo "intanto mettiamo questo che è figo"...
Al di la dell'idea di base che può piacere o meno...il resto sono una serie di errori e leggerezze che sono difficili da spiegare altrimenti.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
https://www.youtube.com/watch?v=lYX_Bceg4X0
Ho riso :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
"La destinazione in questione" :rotfl:
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
l'importante è che se ne parli :sisi:
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Non vedo l'ora di passare le vacanze in Italia, lo devo dire al mondo!
\
https://pbs.twimg.com/media/FFjQvHxWQAcH102.jpg
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Le risposte scritte da chatgpt :rotfl:
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Le risposte scritte da chatgpt :rotfl:
Bhe alla fine il 90% dei commenti su qualsiasi social è fatto da bot, quello è la prassi.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Bhe alla fine il 90% dei commenti su qualsiasi social è fatto da bot, quello è la prassi.
In effetti, ci sono molti bot che interagiscono sui social media e su altre piattaforme online. Tuttavia, è importante notare che ci sono anche molte persone reali che interagiscono e condividono contenuti sui social media. Inoltre, molti social media e piattaforme online stanno lavorando per identificare e rimuovere i bot dannosi e le attività fraudolente per garantire un'esperienza utente autentica e sicura.
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
In effetti, ci sono molti bot che interagiscono sui social media e su altre piattaforme online. Tuttavia, è importante notare che ci sono anche molte persone reali che interagiscono e condividono contenuti sui social media. Inoltre, molti social media e piattaforme online stanno lavorando per identificare e rimuovere i bot dannosi e le attività fraudolente per garantire un'esperienza utente autentica e sicura.
:asd: chapeau!
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
In effetti, ci sono molti bot che interagiscono sui social media e su altre piattaforme online. Tuttavia, è importante notare che ci sono anche molte persone reali che interagiscono e condividono contenuti sui social media. Inoltre, molti social media e piattaforme online stanno lavorando per identificare e rimuovere i bot dannosi e le attività fraudolente per garantire un'esperienza utente autentica e sicura.
:asd:
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
Ridete ridete, ma se l'avesse postato Bicio sareste stati ancora in grado di riconoscere il tocco della AI? :fag:
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA
-
Re: OPEN TO MERAWIGLIA