Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
L'industria cinese del carbone e la compagnia nazionale saudita di idrocarburi, la Saudi Aramco, sono le più grandi inquinatrici del mondo. È quanto emerge – tra le altre cose – dai nuovi dati del rapporto Cdp (Carbon Disclosure Project), che ha identificato e classificato i primi 100 più grandi emettitori di anidride carbonica negli ultimi tre decenni, evidenziando come tali aziende siano responsabili del 71% delle emissioni di gas serra rilasciate nell'atmosfera dal 1988, anno in cui il cambiamento climatico è stato riconosciuto come un problema internazionale.
Dalla classifica è emerso che l'industria carboniera cinese è di gran lunga la più grande responsabile delle emissioni globali di gas serra, con ben 14 punti percentuali. Al secondo posto si è classificata la gigante Saudi Aramco Oil Company, con il 4,5%, e al terzo la società russa Gazprom, con il 3,9%. A seguire la National Iranian Oil Company (2,3%), ExoonMobil Corp (2%, Coal India (1,9%), Petroleos Mexicanos (1,9%), Russia Coal (1,9%), Royal Dutch Shell Plc (1,7%) e la China National Petrolum Corp (1,6%).
Si ritiene tuttavia che, se i privati cittadini europei fossero disposti a perdere risparmi e lavoro per acquistare auto elettriche, il cui bilancio emissioni è di gran lunga superiore a quello delle auto tradizionali, ne saremmo tutti più contenti. Soprattutto la Cina che potrebbe aumentare ancora il suo record.
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
A spiegare ai negazionisti che il problema non è la nascita di nuovi fenomeni estremi, ma la frequenza con cui essi si presentano.
Faceva caldo anche quando ero piccolo, ma ricordo giorni specifici di afa poi stop. Ora l'afa dura molto di più.
E l'inverno ne parliamo? Questo inverno sono uscito a maniche corte i primi di gennaio a Roma e a Milano, a parte dicembre che è stato freddo, andavo a lavoro solo con la camicia e la giubbotto mentre quando andavo a scuola uscivo con maglione di lana e giubbotto in piuma d'oca e a volte le calze lunghe per le gambe.
Per carità ho fiducia che l'umanità troverà una soluzione al problema, ma arrivare a negare che bruciare idrocarburi non possa cambiare il clima è da perfetti ritardati.
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Vabè ma te sei meridionale
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
https://i.imgur.com/JyZAQSd.jpg
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
C'era più caldo in Friuli che in Sicilia
PAZZESCO
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Speriamo fossero assicurati :sisi:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Ce ne sono di intatti, come nei bombardamenti su Londra dove si sospettassero risiedessero le spie nemiche :o
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Ma più che grandine, vento forte e forti acquazzoni, quello che non avevo mai visto è la quantità di fulmini durante un temporale.
Solo da 2/3 anni i temporali si portano dietro una carica elettrostatica simile. Qui in Brianza senti il tamburo da lontano, ed è un continuo borbottio.
E' come un tamburo di guerra che senti arrivare da dietro la collina e sparisce una volta passato.
Il cielo rimane perennemente illuminato per il numero di fulmini. Ma sono fulmini che non scaricano a terra. Pochi lo fanno.
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Vedi, anche il pianeta odia queste cagate green :snob:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ma più che grandine, vento forte e forti acquazzoni, quello che non avevo mai visto è la quantità di fulmini durante un temporale.
Solo da 2/3 anni i temporali si portano dietro una carica elettrostatica simile. Qui in Brianza senti il tamburo da lontano, ed è un continuo borbottio.
E' come un tamburo di guerra che senti arrivare da dietro la collina e sparisce una volta passato.
Il cielo rimane perennemente illuminato per il numero di fulmini. Ma sono fulmini che non scaricano a terra. Pochi lo fanno.
c'entreranno gli ufo :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
pensavo fossero invisibili ai radars
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
È un troll post :asd:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
You’re unable to view this Tweet because this account owner limits who can view their Tweets. Learn more
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
You’re unable to view this X because this account owner limits who can view their Xs. Learn more
fixed
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Le bestemmie
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Vabè ma te sei meridionale
Stavo per dirlo io, :uhm:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
I roghi d'estate, questa è la prima volta che la sento.
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghiaccionove
A spiegare ai negazionisti che il problema non è la nascita di nuovi fenomeni estremi, ma la frequenza con cui essi si presentano.
Faceva caldo anche quando ero piccolo, ma ricordo giorni specifici di afa poi stop. Ora l'afa dura molto di più.
E l'inverno ne parliamo? Questo inverno sono uscito a maniche corte i primi di gennaio a Roma e a Milano, a parte dicembre che è stato freddo, andavo a lavoro solo con la camicia e la giubbotto mentre quando andavo a scuola uscivo con maglione di lana e giubbotto in piuma d'oca e a volte le calze lunghe per le gambe.
Per carità ho fiducia che l'umanità troverà una soluzione al problema, ma arrivare a negare che bruciare idrocarburi non possa cambiare il clima è da perfetti ritardati.
Il problema è la polarizzazione degli argomenti con reductio ad absurdum fatte a muzzo ("il cambiamento climatico non è un fenomeno determinato dall'uomo ma ciclico in natura ergo l'impatto antropico non ha valore") e la sempre più diffusa negative partisanship ("dato che questo argomento viene portato avanti da quelli là che non mi piacciono proprio, allora mi oppongo anche a quell'argomento, indipendentemente dal fatto che abbia senso o meno"). Li si vede entrambe molto spesso.
Una volta si diceva che per parlare di sesso, dovevi scopare. Adesso i tecnici di settore sono o degli egomaniaci malati di protagonismo o dei servi dei poteri forti che complottano per farti vivere nel terrore. Anche se magari ti stanno dicendo qualcosa di utile, la sirena antiaerea dei media in cerca di facili clickbait o il rumore bianco di quelli che dicono la loro perchè confondono il diritto d'espressione con la validità dell'opinione espressa, ammazzano il messaggio ancor prima che si possa valutarne il senso o il fondamento.
Ci vuole la testa di filtrare le fonti, i media, e le opinioni. :boh2:
Ma ci si stanca, perchè è una battaglia che per definizione fai da solo, contro tanti.