Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Ci sono paesi che inquinano, ma rinnovano e inquinano. Per poi non inquinare più.
Altri inquinano. Punto
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Certo, perché il termometro è nell'abitacolo :rotfl:
E' esterno ma sta praticamente sempre in un paio di posti (paraurti anteriore, specchietto inferiore, ecc) che sono enormemente soggetti al calore, oltre direttamente del sole, dell'inferno che sale dall'asfalto bollente :chebotta:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
E' esterno ma sta praticamente sempre in un paio di posti (paraurti anteriore, specchietto inferiore, ecc) che sono enormemente soggetti al calore, oltre direttamente del sole, dell'inferno che sale dall'asfalto bollente :chebotta:
Sì, ma non è chiaro cosa c'entri "macchina sotto il sole una giornata per poi fare la foto all'accensione". Quel discorso avrebbe senso parlando di caldo accumulato in un ambiente chiuso (e quindi non indicativo dell'ambiente esterno), al sole e all'inferno che sale dall'asfalto sono soggetti anche i pedoni :asd:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Alcuni utenti penso abbiano già tale medaglia :asd: almeno son coerenti nel loro essere figli di un dio minore
servirà come documentazione per la domanda di 104
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Questo è vero partendo dal presupposto che l'UE e la Cina sono allo stesso livello.
Peccato che se per ridurre le emissioni di un 10% in Cina costa 100, da noi costa minimo minimo x10.
Ma non perchè loro sono più bravi, è che nel grosso delle produzioni sono 50 anni indietro rispetto a noi (e ho portato il caso conceria apposta) e se l'intera UE è responsabile del 7% delle emissioni mondiali significa che per scendere devi deindustrializzarti.
Cioè, è come la massa grassa corporea: passare dal 35% al 15% non ci vuole granchè; passare dal 15% al 10% è molto più difficile.
Il problema è che restare sul 35% ti permette di magnare qualsiasi merda ti passa sotto mano, al 15% non fai la fame ma devi rinunciare a parecchi piaceri.
Passare al 10% servono sacrifici e non tutti se lo possono permettere.
Fun Fact: c'è gente che al 5% di massa grassa ha la fame rabbiosa :fag:
Siamo un mercato da 450 milioni di persone circa con un reddito occidentale (grazie al ca, siamo parte dell'occidente).
Siamo insomma una volta e mezza gli americani ed abbiamo stipendi sovrapponibili ai loro.
Se l'Europa decide uno standard quello standard diventa globale.
Guarda per dire gli smartphone, li fanno in Cina, li vendono in tutto il mondo ma il connettore di ricarica ovunque nel mondo è quello imposto per i cellulari venduti in Europa.
Siamo il mercato più interessante per ogni settore e pertanto, semplicemente, dettiamo legge.
"Domani" in Europa è vietato produrre/vendere tal cosa?
Diventerà un prodotto di nicchia anche all'estero, non c'è convenienza ad avere le linee di produzione di qualcosa che non puoi vendere in Europa.
Il giorno che non si venderanno più auto a combustione interna in Europa il resto del mondo comprerà i fondi di magazzino, una volta finiti quelli ciao.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
comunque il termometro a muro che ho casa da 15 anni, nei picchi delle estati torride portava al massimo 29 gradi con una media di 26... in questi giorni sta a 32 e sopra i 30 da non so quanti giorni.
Le nonne che dicono?
Inoltre il mare dalle mie parti ormai è davvero un brodo, roba che io ci sto ore come quando ero bambino. Sinceramente o i miei sensori sono sballati oppure...
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Siamo un mercato da 450 milioni di persone circa con un reddito occidentale (grazie al ca, siamo parte dell'occidente).
Siamo insomma una volta e mezza gli americani ed abbiamo stipendi sovrapponibili ai loro.
Se l'Europa decide uno standard quello standard diventa globale.
Guarda per dire gli smartphone, li fanno in Cina, li vendono in tutto il mondo ma il connettore di ricarica ovunque nel mondo è quello imposto per i cellulari venduti in Europa.
Siamo il mercato più interessante per ogni settore e pertanto, semplicemente, dettiamo legge.
"Domani" in Europa è vietato produrre/vendere tal cosa?
Diventerà un prodotto di nicchia anche all'estero, non c'è convenienza ad avere le linee di produzione di qualcosa che non puoi vendere in Europa.
Il giorno che non si venderanno più auto a combustione interna in Europa il resto del mondo comprerà i fondi di magazzino, una volta finiti quelli ciao.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Non funziona più così, lo si vede in modo molto chiaro prendendo ad esempio le nuove automobili, sono sempre più orientate verso gusti asiatici (e pure i proprietari di grossi marchi automobilistici europei sono 3/4 asiatici).
Il caso più eclatante sono le nuove Bmw che urlano "China" da ogni angolo le guardi.
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Sì, ma non è chiaro cosa c'entri "macchina sotto il sole una giornata per poi fare la foto all'accensione". Quel discorso avrebbe senso parlando di caldo accumulato in un ambiente chiuso (e quindi non indicativo dell'ambiente esterno), al sole e all'inferno che sale dall'asfalto sono soggetti anche i pedoni :asd:
L'altro giorno ho acceso la macchina alle 17:00 e segnava 42°C, dopo 10 minuti di strada è sceso a 35,5°C.
Ok, boomer :asd:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
L'altro giorno ho acceso la macchina alle 17:00 e segnava 42°C, dopo 10 minuti di strada è sceso a 35,5°C.
Ok, boomer :asd:
Io settimana scorsa l'ho accesa a 31C a casa (stessa temperatura che diceva meteo e termometro della farmacia qui dietro), dopo due ore ero nelle strade della Puglia e segnava 41C mentre viaggiavo a 90 km/h, quindi ti suggerirei di cambiare macchina :asd:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Siamo un mercato da 450 milioni di persone circa con un reddito occidentale (grazie al ca, siamo parte dell'occidente).
Siamo insomma una volta e mezza gli americani ed abbiamo stipendi sovrapponibili ai loro.
Se l'Europa decide uno standard quello standard diventa globale.
Guarda per dire gli smartphone, li fanno in Cina, li vendono in tutto il mondo ma il connettore di ricarica ovunque nel mondo è quello imposto per i cellulari venduti in Europa.
Siamo il mercato più interessante per ogni settore e pertanto, semplicemente, dettiamo legge.
"Domani" in Europa è vietato produrre/vendere tal cosa?
Diventerà un prodotto di nicchia anche all'estero, non c'è convenienza ad avere le linee di produzione di qualcosa che non puoi vendere in Europa.
Il giorno che non si venderanno più auto a combustione interna in Europa il resto del mondo comprerà i fondi di magazzino, una volta finiti quelli ciao.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Non vorrai paragonare il potere d'acquisto USA con quello UE spero :asd:
Se la Cina inquina a merda è perchè NOI abbiamo spostato le NOSTRE produzioni da loro, con i loro standard di emissioni e con conseguentemente con i loro prezzi.
Se vuoi che la Cina (ma anche India) abbassi le emissioni dovrai accettare anche aumenti di prezzi, che noi non possiamo permetterci :boh2:
Poi oh, io sono d'accordissimo, basta essere consci del fatto che non sarà una cosa "a gratis". Ed il problema è proprio questo, oltre ai buoni propositi non c'è nessuno che parli di "Chi paga?"
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Io settimana scorsa l'ho accesa a 31C a casa (stessa temperatura che diceva meteo e termometro della farmacia qui dietro), dopo due ore ero nelle strade della Puglia e segnava 41C mentre viaggiavo a 90 km/h, quindi ti suggerirei di cambiare macchina :asd:
Ma io sono a Vicenza, non a Foggia :rotfl:
Poi l'auto era rimasta tutto il giorno al sole, non in garage. Infatti la mattina dopo alle 6:00 segnava 29°C (in garage) mentre arrivato in azienda segnava 23°C.
Però va bene, farò reclamo ad Audi per i sensori sballalti :rotfl:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma io sono a Vicenza, non a Foggia :rotfl:
Poi l'auto era rimasta tutto il giorno al sole, non in garage. Infatti la mattina dopo alle 6:00 segnava 29°C (in garage) mentre arrivato in azienda segnava 23°C.
Però va bene, farò reclamo ad Audi per i sensori sballalti :rotfl:
Al di là dell'aneddotica, mi spieghi perché un termometro esterno dovrebbe segnare una temperatura più alta se l'auto rimane ferma un po'? Non c'è proprio una ragione fisica.
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
pENSO ABBIA A CHE FARE CON LA CONVEZIONE DEL CALORE DOVUTA AL FLUSSO D'ARIA IN MOVIMENTO
Scusate il caps no voglia di riscrivere
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
pENSO ABBIA A CHE FARE CON LA CONVEZIONE DEL CALORE DOVUTA AL FLUSSO D'ARIA IN MOVIMENTO
Scusate il caps no voglia di riscrivere
Convezione significa che sposti aria calda in posti dove è più fresca, se l'aria è alla stessa temperatura il flusso d'aria non cambia nulla.
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Visto che siete dei nabbi meteo vi lascio questo link sui sensori e il loro posizionamento corretto :asd:
http://wiki.meteonetwork.it/index.php/Norme_OMM
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saiph
Ok, devo ricordarmi di parcheggiare la macchina all'interno di un apposito schermo solare ventilato rialzato ad un'altezza variabile tra 1.25 e 2.00 metri da terra su tappeto erboso naturale tagliato di frequente o tappeto sintetico di colore verde distanziato da qualsiasi ostacolo :sisi:
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ok, devo ricordarmi di parcheggiare la macchina all'interno di un apposito schermo solare ventilato rialzato ad un'altezza variabile tra 1.25 e 2.00 metri da terra su tappeto erboso naturale tagliato di frequente o tappeto sintetico di colore verde distanziato da qualsiasi ostacolo :sisi:
Non era quello il senso del discorso, ma è solo per farvi capire che tutte le temperature dei vari sensori delle auto\farmacie\orologi\nonne, ma anche le "stazioncine meteo" casalinghe, non sono minimamente attendibili
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saiph
Non era quello il senso del discorso, ma è solo per farvi capire che tutte le temperature dei vari sensori delle auto\farmacie\orologi\nonne, ma anche le "stazioncine meteo" casalinghe, non sono minimamente attendibili
Ok, ma non era quello il punto.
Poi dipende da cosa intendi per attendibili, se devi misurare l'esatta temperatura a certe condizioni in modo che le rilevazioni siano coerenti nel tempo per fare analisi scientifiche ok, ma non è che il termometro casalingo segna 31 quando ce ne sono 18 o 45.
Re: Va tutto bene sulla Terra oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ok, ma non era quello il punto.
Poi dipende da cosa intendi per attendibili, se devi misurare l'esatta temperatura a certe condizioni in modo che le rilevazioni siano coerenti nel tempo per fare analisi scientifiche ok, ma non è che il termometro casalingo segna 31 quando ce ne sono 18 o 45.
Certo, il termometro casalingo interno è quello che si avvicina di più alla temperatura reale, ma già quelli esterni possono segnare molti gradi in più di quelli effettivi.
Anche alcune auto hanno dei sensori che non sono malaccio per avere una stima della temperatura, a patto che la vettura sia in marcia da almeno 10 minuti per evitare che il sensore misuri la temperatura di se stesso :asd: