Visualizzazione Stampabile
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Per me sempre meglio Google, che anche loro dicono di volerci portare Bard sopra, però chissà
Alexa mi pareva fosse in fase dismissione ma potrei ricordare male
Anche io ricordo articolo di dismissione di Alexa (col timore che Google avesse seguito a ruota) ma era prima del boom delle IA
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
A me fa ancora strano che sia fallito google+, adesso come adesso forse sarebbe l'unico social che vorrei usare.
Ne sono sempre stato un fiero sostenitore come il migliore degli Mdk, ma la gente non capiva quanto fosse piummeglio già all'epoca
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Anche io ricordo articolo di dismissione di Alexa (col timore che Google avesse seguito a ruota) ma era prima del boom delle IA
- - - Aggiornato - - -
Ne sono sempre stato un fiero sostenitore come il migliore degli Mdk, ma la gente non capiva quanto fosse piummeglio già all'epoca
Quanto mi manca G+, c'era bella gente
Non credo che l'avvento AI significhi ripescare gli assistenti, dato che il costo computazionale è svariate moltitudini più elevato, e quindi anche i costi hardware e di gestione, visto che appunto il primo motivo della dismissione era l'impossibilità di guadagnarci
-
Re: Alexa, ammazzati!
Beh se le AI diventano utili al grande pubblico, non so in che modo però, possono vendere un abbonamento e le varie periferiche tipo echo coso...
Evolvere gli assistenti.
Condividere il fardello
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
il primo motivo della dismissione era l'impossibilità di guadagnarci
Cosa che non ho mai capito.
Risponde al tuo comando e quindi ci infili una frase pubblicitaria collegata.
Hey Google, quanto tempo ci metto ad arrivare in via Roma?
30 minuti in macchina. A 100 metri ci sono gli sconti da Zara!
Hey Google Che tempo fa?
Oggi si schiatta dal caldo. Perché non ti compri un costume Arena e te vai al mare?
Un po' come gli intermezzi di Google music per ricordarti il piano a pagamento. Ma infilarci una pubblicità come fossi in radio, no?
-
Re: Alexa, ammazzati!
ah non sapevo che gli assistenti vocali fossero a rischio eliminazione...pensavo fossero un settore su cui puntavano in modo convinto tutti...
ma se non sbaglio Microsoft ha già fatto fuori cortana (vabbé che da desktop credo fosse la cosa più inutile in assoluto).
-
Re: Alexa, ammazzati!
Anche a me pare strano, sapevo che di alexa ne vendessero un sacco....
Poi certo la nuova direzione del mondo non è più "faccio un prodotto e lo vendo e ci guadagno" adesso è "faccio un prodotto, lo vendo, ci guadagno però devono continuare a pagarmi per almeno altri 7 anni tra abbonamenti e inculate varie" :sisi:
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Probabilmente i dispositivi in sé li vendono in perdita. Credo che il prezzo di vendita per coprire anche costo del servizio non avrebbe reso accessibile il dispositivo in se, quindi l'unica è recuperare col modello a sottoscrizione.
Immagino si aspettassero che ci comprava i dispositivi più si sarebbe abbonato ai rispettivi music e analoghi.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Diobo' Chimia, proprio problemi da 0-esimo mondo tu eh :asd:
Non hai ancora capito che ho problemi mentali? Cazzovuoi?
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
io son arrivato al punto che arrivo a casa, fisso Alexa, e mi dimentico come CAZZO si chiama...
Tra Siri, Alexa e tuttisticazzi di stronzivocaloassorbenti che boh
Alla fine gli ho attaccato un'etichetta sopra con scritto "ALEXA". Così non mi dimentico. Spero.
Uno dei tuoi post migliori :rotfl:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Uno dei tuoi post migliori :rotfl:
In before l'AI si ingelosire perchè la tradisce con le altre e lo sigilla in casa :bua:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Probabilmente i dispositivi in sé li vendono in perdita. Credo che il prezzo di vendita per coprire anche costo del servizio non avrebbe reso accessibile il dispositivo in se, quindi l'unica è recuperare col modello a sottoscrizione.
Immagino si aspettassero che ci comprava i dispositivi più si sarebbe abbonato ai rispettivi music e analoghi.
Beh c'è da dire che sono spesso scontati di brutto, ma il prezzo base non mi sembra cosi basso da avallare la tua teoria....
Alla fine è una roba che funziona solo se connessa alla rete, non credo dentro ci sia qualche componente pre-skynet quasi regalato dentro.
La gestione dei server ha un costo ok, ma credo il 90% delle persone che ha alexa siano anche utenti prime....
Un conto è rientrare nelle spese, un conto è lucrarci.
Esempio, accendo il pc dopo 3 mesi, guardo la posta e windows mi dice che è uscita la nuova versione di mail, se la voglio provare.... Acconsento.... Pum mi trovo la pubblicità nella mia app desktop se non faccio l'abbonamento mensile..... Fermi tutti... Da browser fate che vi pare ma non mi toccate le app fisse sul pc maledetti.
Tornato alla vecchia versione. Microsoft ha speso miliardi per comprarsi bethesda di recente ma ora non campa più a farmi usare le email senza pubblicità?
Ormai penso sia semplicemente, come dice qualcuno, il life as a service che sta prendendo sempre più piede e basta, e se su una cosa non vi puoi lucrare a lungo termine è considerata fallimentare.
Si fa per parlare eh, non ho dati alla mano e voglia di cercarli :asd:
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Uno dei tuoi post migliori :rotfl:
Scusate ma capita solo a me?
Sono così esaurito dopo una giornata media di lavoro che mi capita spesso. In questi casi lancio l'app da smartphone almeno x accendere luci e tv
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Cosa che non ho mai capito.
Risponde al tuo comando e quindi ci infili una frase pubblicitaria collegata.
Hey Google, quanto tempo ci metto ad arrivare in via Roma?
30 minuti in macchina. A 100 metri ci sono gli sconti da Zara!
Hey Google Che tempo fa?
Oggi si schiatta dal caldo. Perché non ti compri un costume Arena e te vai al mare?
Un po' come gli intermezzi di Google music per ricordarti il piano a pagamento. Ma infilarci una pubblicità come fossi in radio, no?
La gente smetterebbe di usarli prima di subito se ci fosse gli ad, che già ora sono fin troppo prolissi
"Spegni la luce" "Ok, spengo 2 luci. Mi dispiace, una luce non è disponibile al momento"
5 secondi di chiacchere quando bastava un "plin" ed ero a posto, figurati se mi devo sentire gli ad
Se poi consideri che il 90% dell'utenza li usa appunto per accendere e spegnere la luce o mettere la musica, fai pure fatica a mettere pubblicità
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
quando esci a bere qualcosa con una tipa, se quella ti scatarra nel bicchiere e poi ti dice altre due cose, tu ti scordi dello sputo e bevi
underrated post
-
Re: Alexa, ammazzati!
si ma il sistema abbonamento per lucrare sul lungo termine è fallimentare se non è un servizio quasi nenssario, perché se sto già pagando altri abbonamenti tipo internet, prime, plus, telepass (che sono soggetti ad aumenti periodici e che si rinnovano in automatico) il qualcosa in più che mi farebbe comodo ma non è necessario, lo taglio.
Infatti per sopperire , molti utilizzano il doppio sistema : free con pubblicità, a pagamento senza, (Netflix fa anche a pagamento con pubblicità, che incredibilmente funziona, vabbè...) c'è chi usa tantissimo YouTube, e paga per non avere pubblicità, ma ovviamente sono la minoranza ma intanto YouTube fa il grosso con la pubblicità. Un servizio che non funziona è quello del giornale a pagamento, o paghi o leggi solo il titolo, io sarei curioso di vedere quanti sottoscrivono quegli abbonamenti e poi li mantengono.
Corriere e Repubblica insistono perché probabilmente non hanno scelta, ma la vedo nera per loro
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
klaatu
Anche a me pare strano, sapevo che di alexa ne vendessero un sacco....
Poi certo la nuova direzione del mondo non è più "faccio un prodotto e lo vendo e ci guadagno" adesso è "faccio un prodotto, lo vendo, ci guadagno però devono continuare a pagarmi per almeno altri 7 anni tra abbonamenti e inculate varie" :sisi:
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
C'è anche da dire che i prodotti di oggi (molti) richiedono una infrastruttura costante alle spalle perchè siano fruibili, non è il tostapane...insomma i dispositivi come alexa, ma anche gli smartphone, i sistemi operativi ecc, hanno sempre più bisogno di infrastrutture alle spalle per poter funzionare, un costo che rimane "costante" se non aumenta nel tempo, dunque trovo naturale che cerchino soluzioni per avere un ritorno economico che vada anche oltre alla semplice vendita del dispositivo.
Il problema è che non è così scontato offrire qualcosa che la gente sia effettivamente disposta a pagare.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Ma la verità è che appunto, vendevano o regalavano sti device (Google Mini in omaggio nel detersivo ormai, ne ho 4 a casa e ne avrò pagato forse 1), perchè speravano appunto di lucrarci in qualche modo, tipo usandoli per profilare o ads mirati o abbonamenti
Ovviamente non sta funzionando come speravano, per cui intanto non sviluppano niente di nuovo che è un costo inutile, e sicuro andranno in dismissione varie funzionalità col tempo, a meno che come Google non usi già l'assistente nei cellulari e allora lo mantieni per altri motivi
-
Re: Alexa, ammazzati!
Vedo che il google mini viene 24 euro :uhm:
meno di una cassa bt cinese...
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ma la verità è che appunto, vendevano o regalavano sti device (Google Mini in omaggio nel detersivo ormai, ne ho 4 a casa e ne avrò pagato forse 1), perchè speravano appunto di lucrarci in qualche modo, tipo usandoli per profilare o ads mirati o abbonamenti
Ovviamente non sta funzionando come speravano, per cui intanto non sviluppano niente di nuovo che è un costo inutile, e sicuro andranno in dismissione varie funzionalità col tempo, a meno che come Google non usi già l'assistente nei cellulari e allora lo mantieni per altri motivi
Io avevo ricevuto un Google coso come premio ad un concorso, e l'ho riciclato come regalo :asd:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Vedo che il google mini viene 24 euro :uhm:
meno di una cassa bt cinese...
Spesso stanno scontati a 19 anche
Ripeto, il punto era vincere la competizione contro gli altri (Alexa in primis), metterne almeno uno in ogni casa, ma erano talmente presi dal voler vincere che si son scordati di controllare COSA si vinceva
-
Re: Alexa, ammazzati!
Amazon sperava che gli acquirenti del Echo li usassero tipo
"Hey Alexa, ho finito le pastiglie della lavastoviglie, ordinamene un altro pacco da 100"
"Hey Alexa, domani è l'anniversario di matrimonio, non so che prendere, comprami una cosa figa sotto i 100$"
E robe così, in modo da fidelizzare il cliente e avere la sensazione di avere una domestica a casa che ti conosce bene e che non rischi che ti avveleni la cena per fotterti la casa.
Il problema è che alla fine la gente lo usava per i timer, sveglia e poco altro (davvero lo usate per accendere le luci? Diós mio...) E non aiutava che lo store di Amazon negli ultimi anni è diventato un merdaio, una succursale di AliExpress con prodotti al limite dello scam.
Se dico "comprami delle cuffie buone sotto i 100$" mi troverò al 99% una merda al chinesium da buttare dopo 3 mesi.
Dal mio conto non ho mai creduto ai comandi vocali, ma sarò io che ragiono con la mente da early millennial matusa :boh2:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Amazon sperava che gli acquirenti del Echo li usassero tipo
"Hey Alexa, ho finito le pastiglie della lavastoviglie, ordinamene un altro pacco da 100"
"Hey Alexa, domani è l'anniversario di matrimonio, non so che prendere, comprami una cosa figa sotto i 100$".
un'idea di merda :asd:
siamo creature visive.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
un'idea di merda :asd:
siamo creature visive.
Evidentemente il mercato non ha dato loro ragione :asd:
Posso immaginare la mentalità di un ingegnere appena 30enne americano in Amazon USA , oberato di lavoro e che non ha manco il tempo di cagare, che praticamente ha bisogno di una badante anche per comprare la carta da culo :sisi:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Il futuro è nell'IA di supporto all'uomo. Ma paiono crederci poco.. :uhm:
Poi siamo in un periodo di transizione dove abbiamo tutto vecchio e il nuovo è troppo nuovo. Come la domotica in casa. Magari tra una decina di anni tutta la roba che venderanno sarà pensata per la domotica. Tipo le prese intelligenti, o le lampadine, ecc.. Saranno già tutte realizzate per la domotica :sisi:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Amazon sperava che gli acquirenti del Echo li usassero tipo
"Hey Alexa, ho finito le pastiglie della lavastoviglie, ordinamene un altro pacco da 100"
"Hey Alexa, domani è l'anniversario di matrimonio, non so che prendere, comprami una cosa figa sotto i 100$"
E robe così, in modo da fidelizzare il cliente e avere la sensazione di avere una domestica a casa che ti conosce bene e che non rischi che ti avveleni la cena per fotterti la casa.
Il problema è che alla fine la gente lo usava per i timer, sveglia e poco altro (davvero lo usate per accendere le luci? Diós mio...) E non aiutava che lo store di Amazon negli ultimi anni è diventato un merdaio, una succursale di AliExpress con prodotti al limite dello scam.
Se dico "comprami delle cuffie buone sotto i 100$" mi troverò al 99% una merda al chinesium da buttare dopo 3 mesi.
Dal mio conto non ho mai creduto ai comandi vocali, ma sarò io che ragiono con la mente da early millennial matusa :boh2:
Per le luci è comodissimo, spegni tutta casa mentre sei già nel letto e viceversa ti accendi la luce in cucina prima ancora di uscire dal letto per non sbattere in ogni spigolo la mattina
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Il futuro è nell'IA di supporto all'uomo. Ma paiono crederci poco.. :uhm:
Poi siamo in un periodo di transizione dove abbiamo tutto vecchio e il nuovo è troppo nuovo. Come la domotica in casa. Magari tra una decina di anni tutta la roba che venderanno sarà pensata per la domotica. Tipo le prese intelligenti, o le lampadine, ecc.. Saranno già tutte realizzate per la domotica :sisi:
In realtà le nuove case sono già tutte predisposte tramite BTicino e la sua linea "smart", che poi bisogna vedere quanto sia fatto bene come sistema, open, integrabile con altri, ecc, ma si sta già andando in quella direzione comunque
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Per le luci è comodissimo, spegni tutta casa mentre sei già nel letto e viceversa ti accendi la luce in cucina prima ancora di uscire dal letto per non sbattere in ogni spigolo la mattina
Mah a me pare una cagata, o al piu' limitata a quelli che hanno McMansions da 300+mq (di nuovo, ingegneri senior della Silicon Valley con stipendi da 400mila dollari/anno) e gli rode il culo fare il giro della casa a controllare le luci accese. A questo punto pero' preferirei comunque avere il controllo remoto via smartphone.
-
Re: Alexa, ammazzati!
io vorrei abbinarci pure il riscaldamento. :smug:
ma al momento non è fattibile in maniera semplice&veloce, mi dicono. quando ci sarà l'esigenza di cambiare impianto lo farò sicuramente.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Mah a me pare una cagata, o al piu' limitata a quelli che hanno McMansions da 300+mq (di nuovo, ingegneri senior della Silicon Valley con stipendi da 400mila dollari/anno) e gli rode il culo fare il giro della casa a controllare le luci accese. A questo punto pero' preferirei comunque avere il controllo remoto via smartphone.
Pensavo anch'io ed invece in casa nuova è comodo.
Tipo quando la nana va in bagno a lavarsi le mani e con "ok google, accendi la luce del bagno" non sono costretto a seguirla solo appunto per accenderle la luce.
O spegnerle quando sono in divano.
La cosa migliore è quando mi sveglio "ok google, apri le tapparelle"...brrr :asd:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Paradossalmente a ne fa comodissimo vivendo in un ambiente più rustico dove non ho molte comodità. Ci ho attaccato 3 cose in croce ma comodissime da usare con la voce :sisi:
Comunque ora funziona, basta dire "accendi coso per tot minuti" e va.
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Basterebbe che funzionassero ad abbonamento super ridotto, tipo 1/2 €/mese... La gente pur di non rinunciare a qualche comodità anche minima li pagherebbe senza colpo ferire...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Certo che è fastidioso quando Alexa si rifiuta di fare il suo dovere perché non funziona internet. Ma almeno quei quattro comandi in croce che le dico di svolgere (per altro routine) non poteva memorizzare il profilo vocale in memoria? Che minchiata assurda.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Basterebbe che funzionassero ad abbonamento super ridotto, tipo 1/2 €/mese... La gente pur di non rinunciare a qualche comodità anche minima li pagherebbe senza colpo ferire...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Concordo,
Per esempio mi pago amazon music 5 euro invece di 10 se lo uso solo con alexa e boh ci sta, ma 10 mi sembravano troppi francamente.
Ma poi non si capisce perché è tutto basato sui 10 quando si parla di prezzi in generale.
In genere qualsiasi abbonamento parte da 10 euro per qualsiasi cosa anche la più fessa, dai social alle cose più inutili, booh.
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Una cosa che non sono MAI riuscito a capire, e' PERCHE' questi assistenti vocali si attivano con la voce di chiunque dica "Alexa, fammi una scorreggia", "Alexa, ordinami tre Dragon Dildo con la carta di credito salvata, adesso!"
Tanto che ci sono stati casi famosi di show/pubblicita' televisive che facevano attivare Alexa di proposito. Ma che puttanata e'? :asd: non avendocelo, mi sapete dire se e' possibile impostarlo in modo da rispondere solo a determinate persone? E lo so che riconosce le varie voci, perche' puoi chiedere "chi sono io?" e quella ti risponde :asd:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Non risponde ad una traccia vocale ben precisa, si attiva con qualunque voce, basta che sente la chiave di attivazione ("Alexa") poi passa il resto dell'audio al cloud per decodificarlo
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
show/pubblicita' televisive che facevano attivare Alexa di proposito
:rotfl:
-
Re: Alexa, ammazzati!
c'è un modo veloce e intuitivo di spegnere i cazzo di timer dall'app?
mi fa girare le palle come poche cose.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
c'è un modo veloce e intuitivo di spegnere i cazzo di timer dall'app?
mi fa girare le palle come poche cose.
"Alexa cancella i timer"
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
"Alexa cancella i timer"
ci puoi parlare?
l'ultima volta che ci avevo provato, l'app diceva che non aveva più i permessi a causa di evil google.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Se hai estensioni sul browser che bloccano la pubblicità su YouTube, poi questi assistenti vocali te la fanno pagare cara :sisi: malfunzionamenti, disservizi, cose ordinate per sbaglio, registrazioni audio / video personali fatte di nascosto che finiscono sui social, i tuoi dati personali inviati per sbaglio ad Hamas, robe così :sisi:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Mah a me pare una cagata, o al piu' limitata a quelli che hanno McMansions da 300+mq (di nuovo, ingegneri senior della Silicon Valley con stipendi da 400mila dollari/anno) e gli rode il culo fare il giro della casa a controllare le luci accese. A questo punto pero' preferirei comunque avere il controllo remoto via smartphone.
Ma in realtà casa mia sono 60mq ed è comunque comodo proprio per quello, dal letto chiedo la luce in cucina e mi alzo e ci arrivo senza sbattere in giro perchè la luce della cucina basta per illuminare da li al corridoio
Senza, dovrei accendere la luce in corridoio a tentoni se prima non ho sbattuto il mignolo in giro, poi la luce in cucina comunque, e ritorno fare il contrario... oh, è comodo, ed è più comodo a voce che prendere il telefono in carica sul comodino, sbloccare, aprire app, pigiare e poi rifare tutto dopo
In realtà nella futura casa nuova metterò direttamente i sensori di movimento perchè il futuro della domotica è l'automazione, ma per ora si va così
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
io vorrei abbinarci pure il riscaldamento. :smug:
ma al momento non è fattibile in maniera semplice&veloce, mi dicono. quando ci sarà l'esigenza di cambiare impianto lo farò sicuramente.
Alexa non si integra con le marche tipo Netatmo e simili? :uhm: O vuoi farlo con un riscaldamento non smart?
Io ho Netatmo e su Google Home lo rileva senza problemi, posso chiedere la temperatura o anche solo "scalda camera da letto" per aprire la valvolva termostatica in questione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Una cosa che non sono MAI riuscito a capire, e' PERCHE' questi assistenti vocali si attivano con la voce di chiunque dica "Alexa, fammi una scorreggia", "Alexa, ordinami tre Dragon Dildo con la carta di credito salvata, adesso!"
Tanto che ci sono stati casi famosi di show/pubblicita' televisive che facevano attivare Alexa di proposito. Ma che puttanata e'? :asd: non avendocelo, mi sapete dire se e' possibile impostarlo in modo da rispondere solo a determinate persone? E lo so che riconosce le varie voci, perche' puoi chiedere "chi sono io?" e quella ti risponde :asd:
Risponde a tutti, ma per le robe private deve riconoscerti, tipo aprire la porta di casa / disattivare l'allarme / mettere o leggere promemoria / ecc