Visualizzazione Stampabile
-
Re: Coppa Davis
Sarebbe interessante sapere il trattamento fiscale di questi guadagni, ma credo sia meglio rimanere nell’ignoranza :bua:
-
Re: Coppa Davis
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
è reddito :boh2:
Certo :asd: ma da assoggettare a QUALE regime fiscale?! :asd:
Si può fare una roba tipo: creo la Sinner Srls (o equivalente) con sede legale alle Turk e Caicos, e come dipendente Jannik Sinner. Il quale riceve un (lauto) stipendio come cazzonesoio :asd: ?
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Sarebbe interessante sapere il trattamento fiscale di questi guadagni, ma credo sia meglio rimanere nell’ignoranza :bua:
Li paga a Montecarlo, visto che è residente lì :sisi:
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Li paga a Montecarlo, visto che è residente lì :sisi:
In b4 (come tantissimi altri) lo stato italiano cerca di incularlo col sabbione perché si scopre che in realtà non vi risiede davvero :asd:
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Certo :asd: ma da assoggettare a QUALE regime fiscale?! :asd:
Si può fare una roba tipo: creo la Sinner Srls (o equivalente) con sede legale alle Turk e Caicos, e come dipendente Jannik Sinner. Il quale riceve un (lauto) stipendio come cazzonesoio :asd: ?
Per le sponsorizzazioni sicuramente lo faranno, per i premi li vince lui e l'iscritto ai tornei è lui, quindi la vedo difficile. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
In b4 (come tantissimi altri) lo stato italiano cerca di incularlo col sabbione perché si scopre che in realtà non vi risiede davvero :asd:
Un vero Governo PATRIO semplicemente proibirebbe a chi non risisiede e non si allena nel Paese di difendere i colori del Paese. Risiedi e ti alleni a Montecarlo? Benissimo, non rappresenti l'Italia.
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Per le sponsorizzazioni sicuramente lo faranno, per i premi li vince lui e l'iscritto ai tornei è lui, quindi la vedo difficile. :asd:
Azz, non ci avevo pensato :bua:
Citazione:
Un vero Governo PATRIO semplicemente proibirebbe a chi non risisiede e non si allena nel Paese di difendere i colori del Paese. Risiedi e ti alleni a Montecarlo? Benissimo, non rappresenti l'Italia.
:snob:
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
In b4 (come tantissimi altri) lo stato italiano cerca di incularlo col sabbione perché si scopre che in realtà non vi risiede davvero :asd:
Considerando quanto i tennisti girano per il mondo penso che il periodo più lungo che ha passato in italia nell'ultimo anno sia stato durante le ATP di Torino :asd:
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Per le sponsorizzazioni sicuramente lo faranno, per i premi li vince lui e l'iscritto ai tornei è lui, quindi la vedo difficile. :asd:
Non lo so eh, le iscrizioni ai tornei vanno fatte attraverso la società sportiva di tesseramento o tramite la federazione se nel caso di tornei internazionali.
Di conseguenza i premi non dovrebbero andare direttamente all'atleta.
Ricordo che un mio amico vinse gli assoluti di doppio a tennistavolo ed il premio venne girato direttamente alla società (che poi lo girò a lui).
Sarà anche un altro sport ma sempre sotto il CONI e gran parte dei regolamenti interni sono condivisi...
-
Re: Coppa Davis
Al di là dei tornei per federazioni (come la Coppa Davis), quelli dove l'atleta partecipa personalmente credo possa iscriversi lui direttamente o la sua associazione sportiva di tesseramento, non certo la società che detiene i suoi diritti di immagine o la sua finanziaria. Certo in quel caso i premi vanno alla associazione sportiva, che però ben difficilmente potrebbe girarli a lui.
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Al di là dei tornei per federazioni (come la Coppa Davis), quelli dove l'atleta partecipa personalmente credo possa iscriversi lui direttamente o la sua associazione sportiva di tesseramento, non certo la società che detiene i suoi diritti di immagine o la sua finanziaria. Certo in quel caso i premi vanno alla associazione sportiva, che però ben difficilmente potrebbe girarli a lui.
E perchè non potrebbe scusa? Manco in Cina funziona così :asd:
-
Re: Coppa Davis
Comunque, a questi livelli i premi dei tornei sono la minima parte degli introiti, il grano vero arriva dalle sponsorizzazioni...
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Comunque, a questi livelli i premi dei tornei sono la minima parte degli introiti, il grano vero arriva dalle sponsorizzazioni...
si se parliamo di top ten si, però ne fanno a decine ogni anno, quindi son comunque tanti soldi se si piazzano bene, ovvio che Djokovic o federer di sponsor prendono cifre monstre.
La cosa incredibile è che certe superstar continuano a guadagnare cifre assurde anche dopo il ritiro, Beckham ad esempio solo per il nome su fifa aveva un contratto da 50 milioni di dollari
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Comunque, a questi livelli i premi dei tornei sono la minima parte degli introiti, il grano vero arriva dalle sponsorizzazioni...
Considera che spesso i premi dei tornei sono pompati dagli sponsor.
E' per quello che nell'atletica tutti volevano Usain Bolt, nel tennis Federer... Basta guardare anche nel ciclismo con il mischione che stanno facendo col ciclocross e le grandi classiche, specie zona Belgio-Olanda, è tutto un modo per far girare soldi...
Ricordo che 15 anni fa mi proposero di sponsorizzare un team SBK nel CIV... Poca roba eh, il punto però è che i soldi non avrei dovuto darli al team ma all'organizzatore che faceva da betoniera e poi li spartiva sulla base dei risultati in campionato.
Prova solo ad immaginare il livello di ricicleria che si poteva raggiungere :asd:
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Considera che spesso i premi dei tornei sono pompati dagli sponsor.
E' per quello che nell'atletica tutti volevano Usain Bolt, nel tennis Federer... Basta guardare anche nel ciclismo con il mischione che stanno facendo col ciclocross e le grandi classiche, specie zona Belgio-Olanda, è tutto un modo per far girare soldi...
Ricordo che 15 anni fa mi proposero di sponsorizzare un team SBK nel CIV... Poca roba eh, il punto però è che i soldi non avrei dovuto darli al team ma all'organizzatore che faceva da betoniera e poi li spartiva sulla base dei risultati in campionato.
Prova solo ad immaginare il livello di ricicleria che si poteva raggiungere :asd:
Nel tennis, questo vale per i tornei "minori" (tipo i 250) che vogliono il nome di spicco e allora danno sottobanco il "gettone" di presenza, finanziato dagli sponsor del torneo.
Ma negli Slam nessuno ti paga il gettone, a parte che sono obbligatori, poi è tuo interesse esserci :bua:
-
Re: Coppa Davis
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E perchè non potrebbe scusa? Manco in Cina funziona così :asd:
Perché per principio le associazioni non possono distribuire utili.