Roberto Cavalli
Visualizzazione Stampabile
Roberto Cavalli
Re Carlo pare se la stia passando molto male
sono i giornali di gossip americani e poi ripresi dai giornalai di mezzo mondo che stanno fomentando questa storia basandosi su documenti che riportano le modalità con cui deve essere fatto l'eventuale funerale, non sapendo che queste modalità vengono stilate per tradizione non appena qualunque personaggio appartenente alla famiglia reale raggiunge la maggiore età o poco dopo quindi sono probabilmente documenti vecchi più di 50 anni,
non che carletto se la passi bene comunque!
Se Carletto stesse male davvero il Sun lo scriverebbe a caratteri cubitali state sicuri
vabbè i coccodrilli sono pronti da anni :asd:
Bernard Hill
Avanti, e non temete l'oscurità!
Desti! Desti, cavalieri di Theoden!
Lance saranno scosse! Scudi saranno frantumati! Un giorno di spade! UN GIORNO ROSSO! Prima che sorga il sole!
Cavalcate ora... CAVALCATE ORA! Cavalcate! Per la rovina... e per la fine del mondo!
MORTE! MORTE!! MORTE!!
AVANTI, EORLINGAS! :charge:
MORTE!!
:frigna: :frigna: :frigna: :frigna: :frigna:
vai pure dai tuoi padri grande re, della cui gloriosa compagnia ora non dovrai più vergognarti
Spero che il suo spirito trovi la strada verso la casa dei suoi padri.
:cattivo:
Roger Corman
Il re dei B-Movie statunitensi. Produttore, in passato spesso regista, meno spesso attore. Non proprio notissimo perché è restato una figura di sfondo, una sorta di eminenza grigia ad Hollywood, e più che altro è una figura di culto tra gli appassionati di filmacci so-bad-it's-good (fu suo malgrado la vittima preferita di Mystery Theatre 3000, trasmissione capostipite di tutta la wave di recensori di film demmerda); ma sotto il suo sterminato ombrello produttivo si sono fatti le ossa registi come Coppola, Scorsese, Demme, Howard, Cameron, e attori come De Niro e Nicholson - tutta gente che l'ha poi voluto come attore cameo nei loro film a mo' di ringraziamento (ha particine in Il Padrino parte II, Philadelphia e Il silenzio degli innocenti, per dire).
Andava per il secolo, notizia non inaspettata direi, ma è una grave perdita per il cinema tutto :(