Comunque il salotto sotto fatto così suona sa proprio di abusivo, tipo garage trasformato in salotto e poi condonato.
Visualizzazione Stampabile
Sono due milanesi che hanno preso la casetta al mare poco prima di andare in pensione.
Poi lui dopo un paio d'anni si è fatto beccare con l'amante e ora sono separati. :asd:
Incredibilmente non hanno ancora venduto, ma abbiamo detto chiaramente: o voi o noi.
Sì, una specie di sezione.
a casa dei miei ci sono prese ethernet in tutta la casa, messo un range extender/access point collegato a una di queste su di sopra e cosí ci faccio tre piani di casa :asd:
questo ti fa volare :asd: ti spara il wifi direttamente nella cervella :asd:
Oltre al colore dell'RGB puoi anche scegliere dove farti venire il tumore? :asd:
hai preferenze? :asd:
altrimenti ci sono questi https://basic-tutorials.com/news/tp-...s-with-wifi-7/ :asd:
Ma hai due cucine di cui una al terzo piano? :uhm:
E'...strana come struttura...per questo chiedevo :asd:
Cmq non ho ben capito la necessità di fare reti mesh...i normali extender che problemi danno?
Io ho portato la rete pure in garage interrato tramite powerline, ssid sempre uguale ed i dispositivi si agganciano senza problemi :uhm:
Mi sa che mi sfugge qualcosa...
Infatti sono due abitazioni. :asd:
Vorrei evitare che un dispositivo (telefono,tablet, computer, robottino aspirapolvere) che si muove all'interno della casa rimanga agganciato con le unghie e con i denti ad una rete lontana con segnale scarso, invece di attaccarsi a quella più vicina.
Non so se sia la rete mesh quello che cerco, mi sembrava di avere capito di sì, ma sono completamente ignorante sulle reti.
Dunque...non leggo nulla perché immagino le fregnacce che avranno scritto alcuni "esimi" colleghi.
Se la linea elettrica è la stessa, ti consiglio di mettere una coppia di powerline per "scavalcare" i muri spessi e poi
o degli extender (che non fanno miracoli perché siccome nulla si crea e nulla si distrugge per magicamente ampliare la portata a qualcosa dovrai rinunciare, ovvero alla potenza/velocità) oppure altre powerline (anche senza wifi: ne metti ad esempio una nella presa del televisore e li porti la rete alla tv o magari uno switch gigabit se vuoi collegarci pure console o altro)
tutto qui.
(non so se è stato detto ma ci sono powerline che "rimbalzano" solo la ethernet; altre che danno anche la wifi ed altre che hanno pure la presa elettrica passante così da non rinunciare a nulla)
Se si vuole copertura totale serve sempre un sopralluogo con strumenti appositi (non con gli smartphone) e comunque pregare che non ci siano situazioni dinamiche. Immagina onde che rimbalzano: sposti uno scaffale di metallo e le onde rimbalzeranno diversamente andando a sommarsi e sottrarsi con le onde rifratte. Un bordello.