Cavoli mi dispiace.
Visualizzazione Stampabile
Cavoli mi dispiace.
Mai capito perché non mettano almeno un altro paio di sensori di temperatura esterni allo split interno in modo da controllare meglio la retroazione e l'eventuale spegnimento del condizionatore.
Se voglio una stanza a 20°C non mi puoi spegnere il condizionatore quando il sensore di temperatura interno allo split (quindi in posizione poco rappresentativa rispetto la media della stanza) mi segna 20°C
Ora corro a scrivere alle aziende di condizionatori e brevettare l'idea prima che una futura ingegnera matematica me la rubi .........
io ne ho uno della Bqualcosa che è fighissimo. preso da Amazon controllavo la stufa a pellet via Alexa.
Aggiornamento dovesse mai servire la stessa roba a qualcuno.
Prima ho provato con questo: Broadlink Smart Home Hub, RM Mini3 https://www.amazon.it/BroadLink-tele.../dp/B07DPHG521
unammerda, provato enne volte e non si è mai collegato al wifi, rimandato indietro (sì lo so che ci vuole il 2.4Ghz, non ce l'ha fatta comunque)
Poi ho preso questo: Sensibo Sky https://www.amazon.it/gp/product/B07MTGD3D9/?th=1
che invece funziona benissimo, si è connesso subito, l'app è chiara, ha funzionalità a pagamento ma la roba base (controllo remoto, programmazione, etc) è tutta free, finora zero problemi.
Menzione di disonore invece per il padrone di casa che ha messo gli split Daikin fighetti ma non ci ha messo il modulo wifi.
cosí pour parler, quanto di affitto e condominio? quanti m2? figlia sola o house sharing? lo sai che inizierá a fare cam per togliersi gli sfizi?
bella zio, manda
kemper glielo pago io l'affitto
1320 spese comprese (condominio, portineria, ma no riscaldamento come da topic), bilocale 55mq, 10 min scarsi a piedi dal politecnico. Figlia sola, ma io e mia moglie veniamo spesso a Milano e così possiamo stare da lei.
Io le ho consigliato di vendere foto dei piedi, poco compromettenti e discretamente remunerative. Già un paio di tizi su instagram gliele hanno chieste :sisi:
beh tutto sommato mi aspettavo di peggio
ah beh, è uno stipendio per l'affitto :asd:
Comunque sta cosa che non si trovano gli alloggi mi è sembrata un po' una banfa, tutti i suoi amici che sono venuti a studiare a Milano hanno cercato casa in condivisione e hanno trovato immediatamente e senza problemi (stanze singole tra i 600 di zona Giambellino e i 750 di città studi), ma proprio nel giro di due o tre giorni. Certo, gli alloggi non si trovano se li vuoi pagare 300 euro, ma se ti va bene anche condividere una doppia a 400/450 la trovi tranquillamente.
Se hai da spendere e vuoi l'appartamento intero, anche lì l'offerta è ampia, ma devi passare per le agenzie. Il problema è che ti costano un rene, ma l'alternativa è navigare in un mare di annunci scam e perdere una vagonata di tempo.
però è MILANO
milano è la città più europea di tutte, persino più di new york cit.
No ok però se vuoi proprio stare a Milano e devi risparmiare, ti adatti e vai in doppia. Se non puoi sostenere manco 400 euro/mese allora ti tocca andare in università di provincia.
sotto i 300 hai corvetto, rogoredo, barona :asd: conosci tanta gente esotica e se sopravvivi lo puoi raccontare :asd3:
si però a l'aquila ti ammazzi dopo 2 mesi