Visualizzazione Stampabile
-
Re: Starlink
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Dunque, io con internet ci lavoro, attualmente sto avendo scazzi con TUTTI gli operatori perché l’armadio in strada è sempre quello, la distanza è sempre quella e la fibra, se va bene, la vedrò nel 2070.
Quando non ci sono casini vado 50/20 abbastanza stabili, il problema è che l’armadio in strada è soggetto ad allagamenti, cosa capitata proprio lunedì scorso.
4G è una mezza merda, 5G non pervenuto, ponti radio idem perché son coperto da edifici.
L’unica reale alternativa al momento pare proprio essere Starlink che da quello che ho capito proprio merda merda non è è che comunque sarebbe sempre meglio della situazione attuale.
Tra l’altro quei figli della merda degli ISP, tutti, ti vanno un bel pezzo nel culo dicendo che “vedo il modem collegato, va tutto bene” quando hai 10/6 e tiri giù madonne contro le SLA che hanno valori minimi risibili.
Morissero TUTTI male.
DUnque...io pure ho avuto cazziinculo con tutti. Vodafone che andava a 999Kb (quando andava bene) voleva pure i miei soldi con una certa urgenza.
4G più le volte che stava giù...e quando UP una merda.
Non ci crederai... (MAGIC ITALY)... mandato a fanculo operatore fatto contratto con stesso operatore ma BUSINESS (ehm...so io come) e magicamente la STESSA ANTENNA ora va a 40MB e non cade MAI.
Miracoli!
-
Re: Starlink
Beh, il contratto business normalmente costa di più proprio perchè ti garantiscono maggiore priorità (sia sulle risorse dell'infrastruttura che eventualmente per l'assistenza).
Direi che te ora vai pulito a 40mb perchè mangi la banda di qualche sfigato che ha il contratto domestico :asd:
-
Re: Starlink
e non pago un cazzo visto che paga l'azienda.
Beh, se mi devo collegare quando ci sono urgenze devo avere una buona connessione. e siccome a me internet non serve a nulla (ehm) me la paga l'azienda.
Mai una disconnessione durante i raid, mai durante gli Assalti... ;D
(ieri ho catalizzato l'effige rovinosa. Minchia quant'è divertente come arma! Spari al primo, raccogli la sfera che si forma e la usi per sfoltire il gruppo di rivoltosi. beeello)
-
Re: Starlink
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
DUnque...io pure ho avuto cazziinculo con tutti. Vodafone che andava a 999Kb (quando andava bene) voleva pure i miei soldi con una certa urgenza.
4G più le volte che stava giù...e quando UP una merda.
Non ci crederai... (MAGIC ITALY)... mandato a fanculo operatore fatto contratto con stesso operatore ma BUSINESS (ehm...so io come) e magicamente la STESSA ANTENNA ora va a 40MB e non cade MAI.
Miracoli!
Il problema è che qui l’armadio in stada quello è.
C’è poco da fare, io sono collegato lì e lì resto.
La fibra qui da me non l’hanno ancora stesa anche se è presente in una strada a 600 metri.
La roba wireless è merda, purtroppo abito in una zona della città con monti vicini e i ripetitori sono un po’ in ombra. Il 4g arriva anche se maluccio. Il 5G no.
Anche se dovessi fare un contratto bisnis le risorse rimarrebbero quelle.
-
Re: Starlink
Io considererei anche un contratto per il 5G senza limiti (costa un rene)
però ho letto che il 5g, qualsiasi contratto, deve cambiare IP ogni 24h e ti disconnette.
A me serve qualcosa always on tipo fibra, ma su 5g
-
Re: Starlink
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Dunque, io con internet ci lavoro, attualmente sto avendo scazzi con TUTTI gli operatori perché l’armadio in strada è sempre quello, la distanza è sempre quella e la fibra, se va bene, la vedrò nel 2070.
Quando non ci sono casini vado 50/20 abbastanza stabili, il problema è che l’armadio in strada è soggetto ad allagamenti, cosa capitata proprio lunedì scorso.
4G è una mezza merda, 5G non pervenuto, ponti radio idem perché son coperto da edifici.
L’unica reale alternativa al momento pare proprio essere Starlink che da quello che ho capito proprio merda merda non è è che comunque sarebbe sempre meglio della situazione attuale.
Tra l’altro quei figli della merda degli ISP, tutti, ti vanno un bel pezzo nel culo dicendo che “vedo il modem collegato, va tutto bene” quando hai 10/6 e tiri giù madonne contro le SLA che hanno valori minimi risibili.
Morissero TUTTI male.
io ho risolto con il "wifi MAX" o come si chiama...vado molto meglio di tutte le adsl della mia zona, ma ormai da 1 annetto è arrivata la fibra dunque appena ho voglia cambio...
-
Re: Starlink
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastro Razza
Io considererei anche un contratto per il 5G senza limiti (costa un rene)
però ho letto che il 5g, qualsiasi contratto, deve cambiare IP ogni 24h e ti disconnette.
A me serve qualcosa always on tipo fibra, ma su 5g
Non ho copertura 5G !
-
Re: Starlink
Purtroppo con qualsiasi tipo di collegamento è un TREDICI. Magari ad uno Vodafone va a scheggia ma se si sposta nell'edificio opposto va una merda. Starlink l'avevo valutata anche io, visto che pagava l'azienda, ma l'avrei messa se non avesse funzionato la 4G.
(ci sono "modem" dove puoi inserire anche 8 sim e ti aggrega le bande... ne metti 3 di TIM, 3 di Vodafone e le altre di chi ti pare e via)
https://www.webbo.zone/negozio-webbo...dwith-bonding/
4600euro e passa la paura
-
Re: Starlink
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
io ho risolto con il "wifi MAX" o come si chiama...vado molto meglio di tutte le adsl della mia zona, ma ormai da 1 annetto è arrivata la fibra dunque appena ho voglia cambio...
Stesso discorso del 5G, non ho copertura causa colline alle spalle della casa che mi fanno "ombra", dovrebbero installare dei ripetitori addizionali.
Ho gli stessi problemi con il digitale terrestre ed infatti uso il satellite.
-
Re: Starlink
Allora hai solo Starlink come opzione principale...
-
Re: Starlink
Oppure fregare la connessione del vicino, come dice il detto "la connessione del vicino è sempre più migliore" :snob:
-
Re: Starlink
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fibzan
Parabola zero manutenzione credo :look:
Io ho comprato tutto sul sito starlink. Ma con il senno di poi si trova su Aliexpress.
Io comunque l'ho messo in un vecchio palo parabola e si è adattato bene con un semplice bullone.
Il problema non è tanto il diametro e la flessibilità del cavo ma lo spinotto che è enorme (io sono passato dal sottotetto).
Io non sono pratico di reti, avevo provato a bypassare il router starlink e mettere un microtik ma il segnale crollava (e non sono in grado di metterci mano).
Ho collegato all'adattatore uno switch per avere più porte ethernet e mi accontento.
Ho fatto una prova adesso Down 188 Mb, Up 41 Mb, Lat 21 ms.
Conta che sono molto variabili.
Non è mai sceso sotto 60 Mb, però ovviamente dipende dalle esigenze (e magari si può ottimizzare tutto.. ma io non me ne intendo).
Fatto contratto stamattina, stranamente non permette di selezionare il tipo di antenna e ti becchi quella fissa.
Tra una settimana dovrei ricevere il kit che comprende la parabola, 15 metri di cavo ed il router 3gen.
Ho visto che questo router ha già due porte ethernet RJ45 per cui non m i dovrebbe servire il kit, forse serviva per i router più vecchi.
Ho aggiunto il kit per montare l'antenna su un palo ed il kit per far passare il cavo nel muro.
Ora il casino è trovare un muratore lol.
Resta il dubbio se posso connettere l'attuale FritzBox 7590 in cascata per fargli gestire il wifi, dhcp etc. da quello che ho capito il router Starlink dovrebbe essere impostato come bridge ma ho letto anche che nella versione standard questo non è possibile.
-
Re: Starlink
Strano che non puoi cambiare antenna :bua:
Poi fa sapere con quale criterio la orienti o piazzi verso il cielo :sisi:
Non vedo il parametro di resistenza agli urti (es: IK09), per vedere se può reggere una grandinata tipo :uhm:
-
Re: Starlink
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Strano che non puoi cambiare antenna :bua:
Poi fa sapere con quale criterio la orienti o piazzi verso il cielo :sisi:
Non vedo il parametro di resistenza agli urti (es: IK09), per vedere se può reggere una grandinata tipo :uhm:
Il criterio è l'app Starlink, ti dice se il posto è ok e come orientare l'antenna.
-
Re: Starlink
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Fatto contratto stamattina, stranamente non permette di selezionare il tipo di antenna e ti becchi quella fissa.
Tra una settimana dovrei ricevere il kit che comprende la parabola, 15 metri di cavo ed il router 3gen.
Ho visto che questo router ha già due porte ethernet RJ45 per cui non m i dovrebbe servire il kit, forse serviva per i router più vecchi.
Ho aggiunto il kit per montare l'antenna su un palo ed il kit per far passare il cavo nel muro.
Ora il casino è trovare un muratore lol.
Resta il dubbio se posso connettere l'attuale FritzBox 7590 in cascata per fargli gestire il wifi, dhcp etc. da quello che ho capito il router Starlink dovrebbe essere impostato come bridge ma ho letto anche che nella versione standard questo non è possibile.
Sì, adesso ti danno solo il modello fisso che dovrebbe essere migliorativo.
Non sapevo delle due porte Ethernet, questo e’ un bel vantaggio.
Su YouTube riescono a connetterlo al fritzbox in bridge… non so se si ha pero’ un calo delle prestazioni come ho avuto io con mikrotik.
-
Re: Starlink
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fibzan
Sì, adesso ti danno solo il modello fisso che dovrebbe essere migliorativo.
Non sapevo delle due porte Ethernet, questo e’ un bel vantaggio.
Su YouTube riescono a connetterlo al fritzbox in bridge… non so se si ha pero’ un calo delle prestazioni come ho avuto io con mikrotik.
Onestamente non c'ho capito un cazzo :bua:
Pare che se ordini tramite l'app del cellulare puoi scegliere anche quella motorizzata.
Il router gen3 non ha bisogno dell'adattatore RJ45 extra per collegare un router di terze parti.
-
Re: Starlink
Sorry ma ero un po' fuso.
E poi mi sono perso il tuo messaggio.
- Non ricordo dove l'ho letto al tempo, ma l'antenna NON motorizzata ha prestazioni e resistenza agli agenti atmosferici migliore di quella motorizzata (che ho io).
- Per usare un router di terze parti devi bypassare il router Starlink dalla App. Io facendolo (con router della Mikrotik) ho avuto un calo di prestazioni notevole. Non so se con router diverso il calo sia meno importante o assente.
-
Re: Starlink
Dite poi come va... Son curioso
-
Re: Starlink
Aggiornamento: la parabola è in viaggio, intanto sto approntando le opere murarie per installarla.
Riguardo alla situazione VDSL Vodafone, ieri ci sono stati degli sviluppi alquanto ROTFL.
Dopo più di due settimane si palesa il TENNICO mandato da Vodafone, non vi sto a descrivere il tizio che non mi basterebbe un trattato di fisiognomica...
Il primitivo fa i suoi test e il problema pare sia nel doppino che entra in casa mia e che parte dall'armadio fronte strada, immagino che l'acquazzone dell'altro giorno abbia allagato qualche pozzetto dove passa il filo creando il problema.
Qui inizia il DRAMMA.
Il tennico si incaponisce e cerca di trovare dove sta il problema, apre tutte le cassette di derivazione possibili immaginabili, trova una giunta fatta effettivamente alla pene di segugio, taglia i fili e... dopo non riesce a rifare la giunta.
In nessun modo...
Il tapino mi saluta richiudendo la scatola di derivazione dicendomi, più o meno "son cazzi tuoi chiama un elettricista".
Io ci resto un pò così e stavo già mettendo mano alla pistola, voglio dire, prima andava demmerda ma andava, riuscivo a lavorare, ora colcazzo...
Cioè boh...