Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Angels fanboy cinese :sisi:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Come sempre è bianco o nero...come le borse (o come ce le raccontano).
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
Angels fanboy cinese :sisi:
Godo sul fatto che hanno smerdato gli americani, soprattutto Trump che due settimane fa aveva annunciato il progetto Stargate
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Godo sul fatto che hanno smerdato gli americani, soprattutto Trump che due settimane fa aveva annunciato il progetto Stargate
Anzi è stato previdente perchè adesso ce n'è ancora più bisogno :snob:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Per contrastare la Cina o perchè?
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
stai tranquillo che quelli americani invece non loggano i tuoi dati e query e assolutamente non hanno nessun tipo di censura
:asd:
IO CMQ MI FIDO DIPPIU' DI XI CHE DI DOLAN
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Ma se il governo cinese ci mandasse un Angels cinese per provare a sostituirlo qua sul forum voi come reagireste?
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Fa ridere che si prendano come riferimento le borse che sono poi le stesse che stravalutavano truffe conclamate tipo Theranos :asd:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Hanno appena rilasciato un'altra AI per generare immagini :pippotto:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
stai tranquillo che quelli americani invece non loggano i tuoi dati e query e assolutamente non hanno nessun tipo di censura
Eh, beata ingenuità :asd:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
comunque sti cosi stanno iniziando ad autoreplicarsi
non è una buona cosa
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Intanto una IA cinese non "girerà" mai in aziende USA...il caso Tik Tok fa da apripista.
Tra l'altro SECONDO ME il futuro della IA è quello delle RTX nvidia...che non ci ho mai smanettato bene col loro progemamma anche perché è poco più di un'alpha in inglese, ma usa la potenza di calcolo della scheda, nessun dato va su server esterni...
...e qua sta il punto. I server esterni...
Pensate ad una multinazionale che usa l'IA, ma secondo voi può fidarsi di far gestire i suoi dati inviando a piattaforme esterne tutte le proprie informazioni vitali?
Prendiamo una Leonardo...è possibile?
NO...
Quanto tempo ci vorrà per essere attenzionati dalle forze dell'ordine se si fanno domande non "consoni"? Come preparare esplosivi in casa...
Questo è il vero problema dell'IA di oggi....tutto bello, tutto figo....ma tutto quello che si scrive, potenzialmente (anzi NON potenzialmente è chiaramente detto) viene preso a archiviato dall'IA per aumentare il suo "cervello".
Tante seghe mentali sulla privacy e qua nessuno nota l'elefante nella stanza....
...grazie al cazzo che la cina è corsa a fare la sua IA...
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Godo sul fatto che hanno smerdato gli americani, soprattutto Trump che due settimane fa aveva annunciato il progetto Stargate
“abbiano” :smugprof:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Intanto una IA cinese non "girerà" mai in aziende USA...il caso Tik Tok fa da apripista.
Tra l'altro SECONDO ME il futuro della IA è quello delle RTX nvidia...che non ci ho mai smanettato bene col loro progemamma anche perché è poco più di un'alpha in inglese, ma usa la potenza di calcolo della scheda, nessun dato va su server esterni...
...e qua sta il punto. I server esterni...
Pensate ad una multinazionale che usa l'IA, ma secondo voi può fidarsi di far gestire i suoi dati inviando a piattaforme esterne tutte le proprie informazioni vitali?
Prendiamo una Leonardo...è possibile?
NO...
Quanto tempo ci vorrà per essere attenzionati dalle forze dell'ordine se si fanno domande non "consoni"? Come preparare esplosivi in casa...
Questo è il vero problema dell'IA di oggi....tutto bello, tutto figo....ma tutto quello che si scrive, potenzialmente (anzi NON potenzialmente è chiaramente detto) viene preso a archiviato dall'IA per aumentare il suo "cervello".
Tante seghe mentali sulla privacy e qua nessuno nota l'elefante nella stanza....
...grazie al cazzo che la cina è corsa a fare la sua IA...
Quello di nvidia è un "player" per far girare le ai, non un'ai
Questo per esempio è un altro https://github.com/oobabooga/text-generation-webui
Gli schiaffi dentro una delle tante ai già disponibili
esempio a caso
https://huggingface.co/TheBloke/Wiza...ncensored-GPTQ
Ed hai una AI offline già adesso. Il problema è il collo di bottiglia della Vram sui sistemi casalinghi, ci vuole una server farm per far girare le ai più potenti
https://www.tomshardware.com/pc-comp...-a-512-bit-bus
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
la cina nno è corsa a fare ia, ci stanno lavorando pure dillà da anni
non mi pare nemmeno la prima volta che un modello opensource faccia meglio di openai in qualche cosina. l'isteria di 'sti giorni è boh. o è davvero così tanto meglio oppure non saprei.
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
la cina nno è corsa a fare ia, ci stanno lavorando pure dillà da anni
non mi pare nemmeno la prima volta che un modello opensource faccia meglio di openai in qualche cosina. l'isteria di 'sti giorni è boh. o è davvero così tanto meglio oppure non saprei.
Intanto gli americani per l'isteria hanno bruciato 1 miliardo di dollaroni.
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
comunque sti cosi stanno iniziando ad autoreplicarsi
non è una buona cosa
I cinesi? È da un po' che lo fanno :sisi:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
la gente che é preoccupata dei suoi dati se usa roba cinese vs roba di qualsiasi altro posto, specialmente l'america :asd:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Intanto gli americani per l'isteria hanno bruciato 1 miliardo di dollaroni.
solo se vendi :fag:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
la cina nno è corsa a fare ia, ci stanno lavorando pure dillà da anni
non mi pare nemmeno la prima volta che un modello opensource faccia meglio di openai in qualche cosina. l'isteria di 'sti giorni è boh. o è davvero così tanto meglio oppure non saprei.
Il tempo vedrà...
Uno dei motivi (da quel che ho capito) per cui gira su hardware più modesto, consuma meno ecc, è dato dal fatto anche che usa meno parametri (si potrebbe dire ottimizzata meglio?) visto che da vari test sembra fare meglio di altre, che viene da pensare che allora siano "appesantite inutilmente"...poi è da tempo che pare che chi fa software pensi che l'ottimizzazione costi più dell'hw, dunque meglio alzare i requisiti che ottimizzare il software (che così fai felice anche chi fa hw)...
Poi non sarebbe la prima volta che qualcosa di cinese sulla lunga distanza non si rivela poi così efficace, come anche non sarebbe la prima volta che qualcosa va meglio nei test che nell'uso pratico.
Di sicuro ha dato un bello stimolo visto che dimostra che si può fare qualcosa di performante e meno esoso in termini di richieste...
In tutto questo sarebbe ora che pure l'europa cacci fuori qualche centinaio di miliardi sul settore, si è in ritardo, ma ci sono comunque vari progetti ed eventuali piattaforme open che si potrebbero usare come base di sviluppo proprio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Intanto gli americani per l'isteria hanno bruciato 1 miliardo di dollaroni.
Della borsa bisogna fidarsi fino ad un certo punto, tenere presente che il settore IA è cresciuto tantissimo, sicuramente nel miliardo bruciato c'è isterismo e la comparsa di un concorrente che può essere un "game changer" come dicono i fighi...
Ma probabile che una buona fetta siano anche vendite di realizzo, si è investito tanto nel settore, che è cresciuto molto, una buona occasione per vendere e consolidare i realizzi...poi si vedrà.
C'è anche da dire che in molti campi l'IA è ancora molto acerba e i veri utilizzi che possono portare a ritorni economici ancora limitati (a fronte di ancora fortissimi investimenti necessari in infrastrutture e ricerca e sviluppo)...
Insomma i big money nel settore non sono ancora proprio dietro l'angolo e già qualcuno si cominciava ad interrogare se tutta questa crescita in borsa non fosse un po' prematura.