[/QUOTE]Panico abbastanza inutile.
Praticamente hanno dovuto fare quei cambiamenti perché per le leggi californiane la gestione dei dati di Mozilla conta come "vendita" (Fa il paio con "Sì, c'è scritto 'acquista il gioco', ma 'acquista' mica vuol dire che il gioco è tuo, è la Legge).
Poi eh, se uno non si fida e/o pensa che Mozilla abbia gestito di merda la cosa (e ci sta, me li immagino mentre dicevano "Ma sì, togliamo giusto la frase, tanto non se ne accorgerà mai nessuno"). ci sono le varie fork tipo Librewolf o Floorp.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Se ho capito bene stanno lavorando su una funzione che raccoglie e anonimizza i dati sul funzionamento delle pubblicità sui siti per conto dei fornitori. In pratica vogliono fare da intermediario per eliminare la necessità dei tracker.
Poi giustamente la gente si è infastidita perché è attivo di default senza la dovuta spiegazione su che cosa fa.
Google ha già iniziato a farlo da un po' con Chrome.
Fino a 2 giorni fa usavo chrome per youtube da ieri mi è toccato usare firefox
Restarting