
Originariamente Scritto da
von right
Vabbè, come al solito manchi di onestà intellettuale

Non ci perdo altro tempo ne mi interessa farti cambiare idea, mi bastava evidenziare come sostenessi vaccate e credo di averlo ampiamente dimostrato con screen e quant'altro, a favore degli altri che magari non conoscono ancora la situazione.
P.S.: è banale doverlo sottolineare perchè chiunque normodotato o onesto intellettualmente lo sa ma spieghiamo anche questo...le fee sono da sempre variabili (mai pagato il bollo auto online? Scandalo!), la differenza è tra chi se le "incamera" ma tanto ti ricarica da qualche altra parte (tipo amazon o altri fornitori "premium") e chi tiene i prezzi più all'osso e te le mette a parte (non nascoste, falso spudorato).
E' come le spese di spedizione e montaggio, se compri una cucina da 30k sono incluse, se vai a conforama sono a parte, scandalo!
Qui parliamo di giochi che arrivano a costare anche pochi €, chiaro che per un reseller pochi centesimi impattano (il loro guadagno è sui centesimi per transazione) e te li fanno scegliere (come pure le tasse, scandalo!) mentre steam se ne sbatte (tanto di prende il 30% su ogni transazione...chissà che contiene quel 30%...).