Ah, la cara vecchia Ikea :snob:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ah, la cara vecchia Ikea :snob:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ah ok, è una falegnameria...ed onestamente non mi piace lo stile, ho un amico falegname con uno stile che preferisco ma anche lui tende a limitarsi come materiali e stile...alla fine son falegnamerie, non mobilieri quindi ci sta.
Meglio ma non mi piace neanche questo stile, i mobili con supporti di vetro fanno una certa scena in alcune situazioni ma in genere non mi piacciono granchè.
Von allora vai di Cattelan : legno e metallo. Molto belli (e costosi).
Oppure Pianca, linee moderne che coniugano legno e leggerezza.
Un abbraccio che so che apprezzi :sisi:
Se vai in un mobilificio è facile che abbiano qualche roba componibile con la quale progettare la parete. Però dovresti trovare qualcuno che abbia voglia di ascoltarti e capire le tue esigenze, il che non è facile. Magari in posti a conduzione familiare è più facile.
Io lavoravo in un mobilificio e disegnavo molte pareti attrezzate. Stile un po' particolare, facevamo tutto su misura. Esiste ancora e lavorano anche in trasferta, ma dipende anche dal budget e dalle dimensioni. Per una parete TV attrezzata, con cassettoni e vetrine, da 4 metri alta 2,5 potrebbero volerci circa 6'000€
Lascerei perdere l'architetto in senso stretto, non è proprio il nostro mestiere. Aggiungeresti un intermediario costoso per finire comunque da un mobilificio. A meno che tu non voglia la combo architetto+falegname, ma a quel punto ti serve anche un chirurgo per asportare il rene.
Considera che se non siete particolarmente difficili e il progettista è bravo a capire subito al volo cosa volete, per un architetto ci vorrebbero
-Sopralluogo 2 ore
-Prime proposte 4 ore
-Revisione progetto con clienti 1 ora
-Modifiche 2 ore
-Interfacciamento con falegname almeno 3 volte 2x3 ore=6
TOTALE: almeno 15 ore, quindi consideriamone 20, perchè c'è sempre qualche intoppo. Possono andare dai 500€ per un giovane alle prime armi a 1000€ per un "medio" e cifre vergognosamente alte per quelli di grido (che comunque fanno lavorare lo stesso giovane che a te costerebbe 500€).
In che zona d'Italia sei?
1000 euro per 20 ore di lavoro? Arnald stai bene?
Intenderà al netto di costi e tasse spero
la mia prossima casa, se mai la cambierò, sarà ultra essenziale e totalmente vuota. Basta suppellettili, libri, spazi vuoti che devi pensare a che cazzo metterci dentro e poi pulire. Davvero, non capisco il motivo di accumulare oggetti e chincaglieria inutile.
Un divano, un mobile tv giusto da supporto e nascondere i fili e la merda che c'è sotto, una scrivania semplice poco più in là e il PC. BASTA troiate da bambini
>"Non voglio roba inutile"
>Arreda solo con un televisore
perchè senza playstation sono morto
Scrib scrib
Eccoli, sono arrivati quelli con la Lambo. :asd:
6 ore al giorno sono 300€ giorno
per 22 giorni sono 6600€ al mese
per 11 mesi 72k e rotti
10k di contributi
7,5k di tasse flat tax
Rimangono 54'500, arrotondiamo a 50'000 per le spese varie (se non sei un bonobo le spese sono bassissime), sono 4k al mese, che PER ME vanno più che bene.
Poi se abiti a Milano capisco che possano essere "pochi", ma a quel punto immagino che avrai anche più opportunità.
Oraria in base a cosa? Fatturi 300k all'anno?
Qui si sta parlando di un lavoretto in cui non c'è lavoro di ricerca, verifica norme, imprevisti, responsabilità. C'è solo il tempo che gli dedichi.
Ci sono lavori che calcoli in base al valore dell'opera e lavori che calcoli a tempo. Tu come valuteresti la progettazione di una parete attrezzata?
Questo è il parametro indicativo per l'attività stragiudiziale.Citazione:
Art. 22-bis
(( (Compensi a tempo). ))
((
1. Nel caso di pattuizione dei compensi a tempo, si tiene conto di un parametro indicativo da un minimo di euro 200,00 ad un massimo di euro 500,00 per ciascuna ora o frazione di ora superiore a trenta minuti.