Tocca essere ricchi?
Oramai ci sono usati con oltre 100k km che costano quanto ho pagato la mia auto nel lontano 2010, mortacci de Pippo.
Per una sostituta decente della Fiesta ci vogliono praticamente 20 mila euro![]()
Anyway... secondo voi ha senso una Diesel ora come ora?
Considerato che teoricamente tra 10 anni dovrebbero bloccarne la produzione e già da ora sono più tagliate delle altre a livello di blocchi del traffico?
Che mi hanno proposto una Ecosport vecchia di 9 anni, TD con 110k km a 10.500€
Ma sono poco propenso.
Io attualmente sono felice con una benzina/GPL, ed in linea di massima preferirei rimanere su queste motorizzazioni
In settimana ho appuntamento con Mr.Dacia per vedere che prezzi mi fanno e quanto valutano la mia (da sito: 500€Spero che dal vivo rilanceranno, anche perchè a Novembre ho speso 340€ di gomme nuove, a momenti faccio prima a rivendere i pezzi su ebay), altrimenti sto spulciando tipo autohero (dove ho strappato una valutazione di BEN 727€ per la mia auto
) per vedere un usato più fresco... magari roba con 2-3 anni sulle spalle.
Il piano B rimane fare dei lavoretti appesi sulla mia auto (ma si parla di 1000€ per avantreno ed ammortizzatori), e farla durare un altro paio di anni se lei è d'accordo. Il rischio è spendere sti 1000 euro, poi magari tra sei mesi si spacca qualcosa di serio ed essere punto ed a capo, ma con 1000 euro buttati via.
Oramai faccio davvero pochi km, sicuro sotto i 15k l'anno, in zone di provincia essenzialmente... ma facendo delle punte anche su Roma il discorso chiusure del traffico mi interessa.
Tra l'altro mi spiegate il senso delle modalità proposte spesso di "te la tieni tre anni, poi se vuoi la restituisci o la sostituisci".
Simulazione per la Sandero.
Prezzo pieno 16 mila euro.
Proposta: dammi 4500 euro subito e poi (se la vuoi riscattare) 9500 euro al termine dei tre anni.
Nel frattempo, mi allunghi 120€ al mese per 3 anni.
Il che vuol dire, se volessi tenermela, che ti darei in contanti 14000 euro, e che quindi quei 3 anni di rate finanzierebbero i 2000 euro mancanti.
A casa mia 120 * 36 = 4320€
Quindi per qualche ragione che attualmente mi sfugge, qualcuno ritiene che sia davvero conveniente finanziare 2000€ con un rincaro a spanne del 115% in tre anni?
Ma che è, strozzinaggio?
Certo, tra tre anni se ci ripenso posso restituirla... dopo averti allungato complessivamente quasi 9000€ per una macchina valutata 16?
Ah, e l'accordo è che in quei 3 anni ci devi fare massimo 30 mila km, per avere il valore garantito a 9500€
Se ne fai di più, il valore si abbassa.
Sarò che io sono uno di quelli per cui l'auto è soltanto un mezzo di locomozione, e se dura 18 anni va bene tenersi quella... ma proprio non capisco il senso di questa modalità
L'ho sempre considerata insensata PER ME (perchè appunto tengo molto la macchina e faccio pochi km), ma magari conveniente per chi la macchina la usa molto... tuttavia, se mi metti il limite dei 30 mila km, anche questa motivazione viene un po meno![]()