Visualizzazione Stampabile
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrBungle
Però mi sembra assurdo che non ci sia la possibilità di disattivare il ray tracing.... :uhm:
Vabbè, uscirà subito una mod amatoriale per eliminarlo :asd:
Ne dubito purtroppo.
-
Re: Doom nel 2025
avevano detto al tempo che il ray tracing era intriseco nell'utilizzo di alcune armi che utilizzano la rifrazione/rimbalzo dei laser/luci per colpire i nemici :sisi: quindi ero rimasto che l'avevano giustificato come una meccanica del gioco stesso e t'attacchi :uhm:
poi nin zo :nono:
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrBungle
Però mi sembra assurdo che non ci sia la possibilità di disattivare il ray tracing.... :uhm:
Vabbè, uscirà subito una mod amatoriale per eliminarlo :asd:
Pare che questo nuovo motore giri nativamente così, quindi non so
Infatti per adesso non lo prendo, purtroppo
-
Re: Doom nel 2025
Quindi il ray-tracing è il "è richiesto un acceleratore 3d Glide" del 2025 ?
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Quindi il ray-tracing è il "è richiesto un acceleratore 3d Glide" del 2025 ?
Na roba simile
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Doom eternal dà la merda a qualsiasi boomer shooter per quanto gasa. Combo musica + gameplay esagerato inarrivabile per ora
Irrigidire il tutto dando quantità irrisorie di munizioni e le vite limitate (che è una roba che fu abbandonata nei primi anni '90 per una ragione ben precisa) per me non è "dare la merda ai boomer shooter".
A me Doom 2016 deluse perché dopo Amid Evil sembrava di muoversi nella melassa e Amid Evil non è nemmeno il boomer shooter più veloce che ho giocato, Eternal a me pare un coarcevo del tipo di roba che non piace nei giochi moderni che cercano di fare mostra di essere "retro" ma della vera roba vecchia capiscono poco.
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Irrigidire il tutto dando quantità irrisorie di munizioni e le vite limitate (che è una roba che fu abbandonata nei primi anni '90 per una ragione ben precisa) per me non è "dare la merda ai boomer shooter".
A me Doom 2016 deluse perché dopo Amid Evil sembrava di muoversi nella melassa e Amid Evil non è nemmeno il boomer shooter più veloce che ho giocato, Eternal a me pare un coarcevo del tipo di roba che non piace nei giochi moderni che cercano di fare mostra di essere "retro" ma della vera roba vecchia capiscono poco.
Ma dove cazzo le hai viste le quantità irrisorie di munizioni in Doom Eternal :rotfl:
Ma se nasce con il cheat delle munizioni infinite nativo :asd:
Inoltre NON mira ad essere un boomer Shooter
Tu non sei l'assediato in pericolo di vita, ma un'arma di distruzione di massa
Ha un gameplay suo, il misto frenesia + pausa durante le uccisioni epiche, più le munizioni infinite, ti obbliga a lavorare di cervello ad un ritmo forsennato su una sola cosa: prioritizzazione dei bersagli
Per giocarlo correttamente devi entrare nella sua logica
-
Re: Doom nel 2025
Quello che ho letto io mi sa di eccessivamente guidato, roba quasi da Rythm Game e io odio quel tipo di giochi.,
Se un giorno mi capita aggratis lo proverò pure ma al momento semplicemente sembra il tipo di roba che non mi attira in uno shooter.
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Quello che ho letto io mi sa di eccessivamente guidato, roba quasi da Rythm Game e io odio quel tipo di giochi.,
Se un giorno mi capita aggratis lo proverò pure ma al momento semplicemente sembra il tipo di roba che non mi attira in uno shooter.
Ah ma non ci hai giocato :rotfl:
Ascolta, rimedia subito, è un cazzo di capolavoro
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Irrigidire il tutto dando quantità irrisorie di munizioni e le vite limitate (che è una roba che fu abbandonata nei primi anni '90 per una ragione ben precisa) per me non è "dare la merda ai boomer shooter".
A me Doom 2016 deluse perché dopo Amid Evil sembrava di muoversi nella melassa e Amid Evil non è nemmeno il boomer shooter più veloce che ho giocato, Eternal a me pare un coarcevo del tipo di roba che non piace nei giochi moderni che cercano di fare mostra di essere "retro" ma della vera roba vecchia capiscono poco.
In Doom Eternal le munizioni sono infinite e le vite limitate ci sono solo in una modalità specifica del gioco.
Faccio anche io un po' di Achually :asd:
-
Re: Doom nel 2025
Le vite in Eternal funzionano diversamente, ti riportano full invece di morire, praticamente ti risparmiano di ricaricare un save.
I livelli si, sono un tantinello più guidati in progressione rispetto al 2016, con più arene da affrontare, ma arrivati alla fine ti apre tutta la mappa per poter cercare segreti e collezionabili a differenza del precedente che ti chiudeva certe aree una volta andati avanti, e questo era ottimo
-
Re: Doom nel 2025
Quello che non mi é piaciuto di Eternal sono stati i maledetti salti in stile super Mario. Odiosi
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
Entreri
Quello che non mi é piaciuto di Eternal sono stati i maledetti salti in stile super Mario. Odiosi
Si anche per me, unico vera parte non godibile del gioco il platforming
-
Re: Doom nel 2025
Però le fasi platform di Doom Eternal sono veramente marginali e facili, niente di così invasivo...
Giusto nei due dlc è un po' più impegnativa.
-
Re: Doom nel 2025
Ma veramente avete difficoltà col platforming?
Sono tutti salti misurati, basta arrivare all'orlo, pigiare il tastino e giostrarsi un po' col dash e doppio salto, uno che ha masterato il loop di combattimento lo fa ad occhi chiusi.
Io lo trovo quasi rilassante dopo la frenesia di un'arena a difficoltà Nightmare.
Non voglio fare l'elitista (Ok un po' ci gioco) ma negli ultimi tempi leggo cose da far cadere le braccia.
Leggo che la gente si perde in BOLTGUN, tanto che hanno dovuto aggiungere la guida tipo navigatore satellitare. COME CAZZO TI PERDI IN BOLTGUN che sono tutti corridoi, arene circolari e ci sta pure la vernice verde?
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Ma veramente avete difficoltà col platforming?
Sono tutti salti misurati, basta arrivare all'orlo, pigiare il tastino e giostrarsi un po' col dash e doppio salto, uno che ha masterato il loop di combattimento lo fa ad occhi chiusi.
Io lo trovo quasi rilassante dopo la frenesia di un'arena a difficoltà Nightmare.
Non voglio fare l'elitista (Ok un po' ci gioco) ma negli ultimi tempi leggo cose da far cadere le braccia.
Leggo che la gente si perde in BOLTGUN, tanto che hanno dovuto aggiungere la guida tipo navigatore satellitare. COME CAZZO TI PERDI IN BOLTGUN che sono tutti corridoi, arene circolari e ci sta pure la vernice verde?
Ma non è la difficoltà, semplicemente non l'ho trovato divertente
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Ma non è la difficoltà, semplicemente non l'ho trovato divertente
Qui è de gustibus, io l'ho trovato rilassante e comunque serve da addestramento visto che nelle arene la mobilità è tutto.
Io devo dire che giocare ad Eternal (sopratutto dlc e master levels) mi ha reso un giocatore di fps molto migliore, adesso anche se gioco ad altri fps quickswappo come un lampo e salto tutti i cooldown, l'ho notato giocando a Wrath: Aeon of ruin dove anche i nemici più "tankosi" li scioglievo all'istante a suon di quickswap.
-
Re: Doom nel 2025
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
A Carmack importerà solo la parte tecnologica
Per i miei gusti faceva parte del suo fascino, fino all'id Tech 5 ho visto il salto di qualità, il 6 e l'ultimo id Tech 7 mi sono sembrati l'appiattimento causa console.
Vedere il DoomGuy passare un intero livello di Eternal e non avere una goccia di sangue sul fucile mi rattrista non poco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Io lo chiamo "effetto star wars"...la saga originale era il top del top dell'effettistica cinematografica e sperimentava parecchio...coi seguiti il pubblico ha lamentato e preteso un qualcosa di più vintage...
Stessa cosa vale oggi per Doom...che ha sempre puntato ad essere il top del top del momento a livello grafico...fino a Doom 3 con la sua tech demo che spaccava le mascelle....per poi perdere a livello di innovazione e gameplay quando è uscito (c'è da dire che il 2004 è stato l'anno di Far Cry, Half Life 2, Riddik...e Doom 3 appunto....a pensarci un anno irripetibile...quindi anche se non è stato il miglior gioco è anche scusato...).
Oggi si pretende che il nuovo Doom debba girare su più sistemi possibili e abbia requisiti "giusti"....venendo però meno al suo spirito originale...
Oddio, EPIII ha delle scene all'apice della CGI tutt'ora.
Su Doom concordo che la storia della scalabilità è divenuta prioritaria rispetto all'evoluzione, infatti siamo fermi da 10 anni.
-
Re: Doom nel 2025
Appunto, la trilogia del 2000 era stata accusata (tra le varie) di essere troppo in cgi...
Infatti la trilogia disney ha tirato fuori una effettistica con un mix tra vecchio e nuovo...
...poi vabbè...il fatto che abbia fatto talmente cagare da fare rivalutare la trilogia del 2000 che era odiatissima è altro discorso...
-
Re: Doom nel 2025
Dai, la "trilogia" del 2000 non faceva cacare. Facevano cacare i primi 2, il terzo è accettabile :asd: