Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Ogni articolo è un dossier che dal gioco prende solo spunto o poco più. Ti piace questo taglio? Perfettamente legittimo e capisco il tuo entusiamo. Io invece alla seconda volta che devo cercare in cima alla pagina il titolo del gioco perchè non mi ricordo di che cavolo staremmo parlando, mi rompo le scatole.
Dai, non è assolutamente vero che ogni articolo è un dossier che prende solo spunto dal gioco. È per questo che sospetto tu non abbia letto davvero. Tutti gli articoli di questo numero sono effettivamente recensioni. Non ti sembrano simili come stile a quelle classiche? Certo perché semplicemente ora vogliono puntare a recensire l'esperienza videoludico soffermandosi meno sul lato prettamente tecnico. Questo perché il medium si è evoluto, è maturato. È giusto tentare la strada del vero giornalismo videoludico, non più solo "guida" ma "compagna". Hai gli uomini che scrivono in maniera eccellente, hai i mezzi per farlo, hai, ipoteticamente, un pubblico affezionato e maturo, Keiser ha fatto bene a provarci, a portare il discorso ad un livello successivo. Non siete tutti pronti? Inevitabile. Ma non venite a raccontare palle sulla qualità dei contenuti delle recensioni, ora ancora più efficaci, descrittive e profonde di prima.
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Opinione tua quantomeno discutibile.
Voglio sapere come è un gioco, la filosofia la leggo altrove su altri argomenti
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fox-Astrolfo
Dai, non è assolutamente vero che ogni articolo è un dossier che prende solo spunto dal gioco. È per questo che sospetto tu non abbia letto davvero. Tutti gli articoli di questo numero sono effettivamente recensioni. Non ti sembrano simili come stile a quelle classiche? Certo perché semplicemente ora vogliono puntare a recensire l'esperienza videoludico soffermandosi meno sul lato prettamente tecnico. Questo perché il medium si è evoluto, è maturato. È giusto tentare la strada del vero giornalismo videoludico, non più solo "guida" ma "compagna". Hai gli uomini che scrivono in maniera eccellente, hai i mezzi per farlo, hai, ipoteticamente, un pubblico affezionato e maturo, Keiser ha fatto bene a provarci, a portare il discorso ad un livello successivo. Non siete tutti pronti? Inevitabile. Ma non venite a raccontare palle sulla qualità dei contenuti delle recensioni, ora ancora più efficaci, descrittive e profonde di prima.
opinabilissimo...
oh, poi anche il Nerone del grande Petrolini non aveva dubbi...
https://www.youtube.com/watch?v=iMcAIMVxa9s
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fox-Astrolfo
Dai, non è assolutamente vero che ogni articolo è un dossier che prende solo spunto dal gioco. È per questo che sospetto tu non abbia letto davvero.
Cercherò di essere diplomatico
1. a quasi 40 anni suonati ho di meglio da fare che inventarmi polemiche su articoli di una rivista che non avrei letto tanto per fare il troll. Grazie a Dio dopo 10 ore di lavoro ho modi migliori per passare la serata. Quindi si: gli articoli li ho letti. Alcuni 2 volte. Stacce.
2. trovo alquanto irritante il tuo atteggiamento da "Se la pensi diversamente da me è perchè non hai letto, altrimenti se avessi letto davvero avresti capito e la penseresti sicuramente come me". Il mondo è bello perchè è vario e si possono avere opinioni molto differenti senza accusare il prossimo di non conoscere l'argomento della discussione o, peggio, di fingere di conoscere un argomento tanto per dare fiato alla bocca. Ristacce
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fox-Astrolfo
Dai, non è assolutamente vero che ogni articolo è un dossier che prende solo spunto dal gioco. È per questo che sospetto tu non abbia letto davvero. Tutti gli articoli di questo numero sono effettivamente recensioni. Non ti sembrano simili come stile a quelle classiche? Certo perché semplicemente ora vogliono puntare a recensire l'esperienza videoludico soffermandosi meno sul lato prettamente tecnico. Questo perché il medium si è evoluto, è maturato. È giusto tentare la strada del vero giornalismo videoludico, non più solo "guida" ma "compagna". Hai gli uomini che scrivono in maniera eccellente, hai i mezzi per farlo, hai, ipoteticamente, un pubblico affezionato e maturo, Keiser ha fatto bene a provarci, a portare il discorso ad un livello successivo. Non siete tutti pronti? Inevitabile. Ma non venite a raccontare palle sulla qualità dei contenuti delle recensioni, ora ancora più efficaci, descrittive e profonde di prima.
PALLE: se quelle del 354 sono recensioni, io sono Solid Snake!
Una recensione mi deve giudicare un gioco nei suoi aspetti, non fare filosofia. Quella, al limite, la puoi usare per rendere la recensione meno asettica, ma non puoi farla diventare il 95% dell'articolo!
EDIT: questa è la seconda cosa che non vi perdono.
La prima è stata quella di aver tolto Bovabyte.
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Ok, non vi piacciono, non sono nelle vostre corde, in questo numero. Date alla redazione almeno il beneficio del dubbio e un po' di fiducia per i prossimi numeri?
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fox-Astrolfo
Ok, non vi piacciono, non sono nelle vostre corde, in questo numero. Date alla redazione almeno il beneficio del dubbio e un po' di fiducia per i prossimi numeri?
A proposito, quello di questo mese, che fine ha fatto? :look:
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fox-Astrolfo
Ok, non vi piacciono, non sono nelle vostre corde, in questo numero. Date alla redazione almeno il beneficio del dubbio e un po' di fiducia per i prossimi numeri?
No, visto che han detto che si resta circa così?
Non è che devono convincerci eh, hanno fatto le loro scelte.
Pace, non vedo che sta da discutere
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fox-Astrolfo
Ok, non vi piacciono, non sono nelle vostre corde, in questo numero. Date alla redazione almeno il beneficio del dubbio e un po' di fiducia per i prossimi numeri?
Mah, mi è parso di capire dal keiser e kikko che non è che ci saranno tante variazioni nei prossimi numeri.
Il taglio è quello, punto, c'è poco da dire, nei prossimi numeri sarà lo stesso tipo di approccio, non è questione di fiducia, ma dubito che se non cambia il taglio cambieranno le opinioni. Addirittura mi pare si sia detto che il taglio sia da applicare anche agli speciali, con l'eccezione di questo E3.
Condivido di nuovo Ataru e Gufo in quel che dicono, nulla di più vero e comune anche al mio pensiero.
Re: TGM 345 - Giugno 2017
vi avevo avvisato, che stavate discutendo con Fox! :asd:
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gufo_Tave
Una recensione mi deve giudicare un gioco nei suoi aspetti, non fare filosofia. Quella, al limite, la puoi usare per rendere la recensione meno asettica, ma non puoi farla diventare il 95% dell'articolo!
Quotone.
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Ocio che però Davide lì fa un discorso più generale, non strettamente legato a questo thread. Che poi si possa applicare - almeno in parte - anche a quanto ci stiamo dicendo qui dentro, è un altro conto.
Lo specifico perché non vorrei che venissero fraintese le fondamenta dell'editoriale stesso.
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Mah kikko, secondo me in quell'editoriale Davide cerca proprio di spiegare il nuovo corso di tgm, o almeno io l'ho interpretato così.
A me il nuovo corso piace, diciamo solo che, comprensibilmente, dovete aggiustare un po' la mira.
In questo senso il pezzo su outlast mi sembra un perfetto esempio di come dovrebbe essere condotta la playlist.
E lo dico con un misto di imbarazzo e ammirazione perché baccigalupi non rientra certamente, per stile non certo per preparazione, tra i miei giornalisti videoludici preferiti.
Però quel pezzo è veramente perfetto, un mix tra informazione e divagazione di rara bellezza.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Back to the origin
Mah kikko, secondo me in quell'editoriale Davide cerca proprio di spiegare il nuovo corso di tgm, o almeno io l'ho interpretato così.
Sono d'accordo.
Fra l'altro ritengo che voler convincere per forza chi legge che deve cambiare modo di guardare le cose per essere moderno, perché qualcuno ha deciso così, che questa è l'evoluzione, può essere una scelta lecita per chi decide una linea editoriale ma non mi sembra un cosa adatta ad ogni situazione.
Di quell'articolo ci sono parti che non condivido per niente.
Voler portare tutto sul filosofico mi sembra solo la strada per non farsi capire se non da persone che sono preparate per farlo, di fatto eliminando dal target quelli che non lo sono.
Te lo metto al contrario: questo non significa non poter mettere una quota parte di filosofia in quel che si scrive, ma deve essere parte di un tutto e non il tutto, perché c'è comunque bisogno della continuità e di mantenere le radici, perché il videogioco è una corrente di pensiero quando si parla di generi e non di singoli titoli, che sono invece ambito di chi tratta ogni singolo titolo in quanto tale, perché non è corretto ridurre il singolo titolo al genere a cui appartiene e basta.
A mio parere non si possono snaturare le cose portandole forzatamente tutte verso una deriva al 95% filosofica e al 5% tecnica perché poi si perde il senso delle cose stesse.
Questa è la mia opinione ovviamente, e non è detto che si debba essere per forza d'accordo.
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Back to the origin
E lo dico con un misto di imbarazzo e ammirazione perché baccigalupi non rientra certamente, per stile non certo per preparazione, tra i miei giornalisti videoludici preferiti.
Però quel pezzo è veramente perfetto, un mix tra informazione e divagazione di rara bellezza.
Uno schiaffo e una carezza, proprio :asd:
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
II-Variety
Uno schiaffo e una carezza, proprio :asd:
No guarda, lo schiaffo è per me. :bua:
Ma non voglio essere in alcun modo travisato nelle intenzioni di quel post.
Riconosco la grandissima preparazione, non solo in materia di videogiochi, ma anche di letteratura, cinema ecc.
Semplicemente non mi ritrovo nello stile di scrittura, o dovrei dire alla luce del pezzo su outlast, non mi ritrovavo nello stile di scrittura. :asd:
Ma per questo numero solo carezze. :asd:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: TGM 345 - Giugno 2017
In realtà è una considerazione molto più generale, come dice Ivan. È chiaro che la nuova visione alla base di The Games Machine - che non è nuova, ma è effettivamente un processo lungo e abbastanza graduale, anche troppo, secondo i miei canoni :asd: - rientra in questo quadro, ma quella espressa dall'editoriale è una mia visione ispirata anche e soprattutto da altri episodi, che non aveva senso del testo esplicitare. In particolare, l'intervento di Rhianna Pratchett al Game Happens di quest'anno, riguardo proprio la sua carriera passata dallo scrivere di videogiochi allo scrivere videogiochi (e il ruolo della critica femminista come una roba "giustamente" parziale), ma anche alle discussioni in giro per la rete su Crash Bandicoot fra nostalgia e game design più o meno riuscito, oppure ancora le reazioni all'annuncio di Aranzulla da parte del mondo della stampa specializzata, o ancora una discussione con Claudio e un amico/collega di una testata concorrente avvenuta a Los Angeles riguardo l'inevitabile fine del giornalismo come lo conosciamo. Andando indietro nel tempo potrei citare altri episodi, anche riguardo pezzi di TGM e, chiaramente, anche questa discussione qui, ma è chiaro che si tratta di flash che elaboro per tirar fuori un'opinione, chiaramente discutibile.
Non voglio rientrare nel merito del discorso TGM Nuova / Vecchia, per il semplice fatto che è evidente che ci sono posizioni molto divergenti a riguardo, com'è giusto che sia, e più o meno quello che pensiamo noi è abbastanza evidente, ma comunque è esplicitato dalle scelte fatte, per cui iterare sempre gli stessi argomenti è abbastanza poco edificante. È chiaro che leggo i commenti e che niente va perso, perché, come dico nell'editoriale, ogni frase può essere spunto di una riflessione, e lo dico seriamente, perché anche in chi la pensa in maniera totalmente opposta c'è quasi sempre una riflessione apprezzabile (tranne chi rivuole i Bovas e le voci di corridoio :troll: ) ed è chiaro che per noi che stiamo al di qua dobbiamo raccogliere tutti gli input possibili e trarre le nostre conclusioni.
Detto ciò, gli aspetti di questo topic che sono finiti nell'editoriale, in realtà, sono più che altro la conferma di una tendenza all'estrema diversificazione del target. I videogiocatori non sono più un gruppo tendenzialmente omogeneo, ed è interessante studiare le diverse popolazioni. Questa enorme divergenza di opinioni e modo di intendere il medium non fa altro che alimentare la mia (personale, che nell'editoriale parlo sempre in prima persona, non c'è nessun tipo di mediazione di gruppo) convinzione che la crescita del mezzo e (si spera) della critica porterà inevitabilmente a un frazionamento anche della stampa specializzata, nella misura in cui diventerà sempre più difficile parlare a tutti. Esempio lampante è il concetto di recensione, che è un ibrido strano fra informazione e critica, e così com'è come oggetto è qualcosa in via di estinzione, e non lo dico io, ma osservando i dati e i commenti (non solo su tgm, ma in generale) molte volte viene letta ex-post acquisto, solo per confrontare la propria percezione a quella di un "tizio preposto ad assolvere data funzione", oppure è semplicemente parte di un complesso sistema di valutazione che ogni utente, avendo a disposizione tantissimi mezzi per capire se un prodotto fa per lui, ha a disposizione. Poi è chiaro che ogni testata ha il suo pubblico e la sua linea editoriale, ma non sono convinto che da qui a X anni gli strumenti e i format che abbiamo siano destinati a rimanere tali :) Anzi, auspicabilmente evolveranno in una diversa direzione, che poi uno (e intendo noi che ci lavoriamo) sia in grado o meno di comprendere il cambiamento e adeguarsi, è tutto un altro discorso :D
Insomma, il mio discorso dell'editoriale è davvero una considerazione molto più ampia :) Che sia tangente a TGM, chiaro, però ecco, è fuori dalla "polemica" :D
Re: TGM 345 - Giugno 2017
ma il numero di luglio...?
è andato così male, il cambio, che non esce nemmeno..? :pippotto:
Re: TGM 345 - Giugno 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
ma il numero di luglio...?
è andato così male, il cambio, che non esce nemmeno..? :pippotto:
Arriva arriva... ce l'aveva in mano il distributore ieri e a noi in reda è giunto oggi. Dovrebbe trovarsi da domani in giro, in teoria.