La redazione di The Games Machine ha da poco lanciato Spotlight – Il Podcast di TGM che ogni settimana, di venerdì, offre un resoconto sulle novità più interessanti in ambito videoludico.
Curato principalmente dall'ottima Silvia Fossati, con la collaborazione del sottoscritto (Daniele Dolce), Spotlight tratta di news videludiche della settimana, delle novità in campo hardware, recensioni e anteprime.
Questa settimana parliamo dei licenziamenti in casa Electronic Arts, ma anche di cattiverie inutili della critica videoludica sull'eccellente lavoro di Clair Obscur: Expedition 33 e su La Quimera, FPS sviluppato in Ucraina da ex 4A Games.
L'undicesima puntata di Spotlight – Il Podcast di TGM è disponibile su Apple Podcast e su Spotify.
L'episodio di questa settimana è in buona parte dedicato a DOOM: The Dark Ages. Per parlarci del gioco chi meglio di Danilo Dellafrana? Il nostro Dan Hero ci accompagna alla scoperta del truculento sparatutto targato id Software, parlandoci con grande entusiasmo di ambientazione, armi, mosse speciali, design degli scontri e molto altro ancora. Poi con Silvia commentiamo le notizie principali della settimana, da GTA 6 agli aumenti in casa Microsoft, passando per un paio di risultati commerciali importanti.
È stata appena pubblicata la dodicesima puntata di Spotlight – Il Podcast di TGM.
Questa settimana si parte con il racconto della prova di Nintendo Switch 2 da parte di Claudio Magistrelli, ospite di questo episodio del podcast. Assieme a lui andiamo alla scoperta delle caratteristiche della console, di alcuni dei videogiochi che saranno disponibili al lancio (o poco più in là), e delle sensazioni che gli ha lasciato l'evento milanese a cui ha partecipato. Si prosegue poi con la carrellata di notizie della settimana, con commenti sulle modifiche applicate da Pocketpair a Palworld in seguito alla causa intentata da Nintendo, per poi passare a Mafia: Terra Madre, in uscita in estate, e finendo con In Their Shoes, il nuovo videogioco sviluppato dallo studio milanese We Are Muesli.
La puntata numero 13 di Spotlight – Il Podcast di TGM è ora disponibile per l'ascolto sulle principali piattaforme di streaming.
L'ospite redazionale di questa settimana è Pietro Iacullo, con cui parliamo del presente e del passato di Ubisoft fra coraggio, sperimentazione non sempre ripagata e progetti più canonici, riprendendo l'argomento di uno speciale pubblicato lo scorso giovedì proprio su TGM. Spazio poi alle notizie più recenti, come il clamoroso flop di Fatal Fury e le sue conseguenze sulla dirigenza di SNK; Bungie fra accuse e maldestre ammissioni sull'uso di asset esterni per Marathon; e infine una nota più che lieta con l'annuncio a sorpresa di Syberia Remastered.
È uscita la quattordicesima puntata di Spotlight – Il Podcast di TGM, ora disponibile per l'ascolto sia su Apple Podcast che su Spotify.
Questa settimana puntiamo i riflettori su Monster Train 2, il nuovo deckbuilder roguelite di Shiny Shoe che rischia di causare dipendenza con la sua formula di gioco semplice e immediata, con una chiacchierata che parte dalla recensione pubblicata nei giorni scorsi su TGM. Sul fronte delle news, invece, parliamo del supporto ai mouse confermato per Nintendo Switch 2, la rinnovata popolarità di Star Wars Battlefront II, la cancellazione del videogioco di Black Panther, l'annuncio di Warhammer 40,000: Dark Heresy, e infine del film di Elden Ring diretto da Alex Garland. Quest'ultima notizia offre la sponda perfetta per lanciare la recensione di Nightreign a cura di Erica Mura.
È disponibile per l'ascolto la puntata numero 15 di Spotlight – Il Podcast di TGM.
L'ospite di questa settimana è Marco Bortoluzzi, redattore di TGM che si è spesso dedicato allo stato del settore dei videogiochi con inchieste e dossier appositi. Assieme a Marco abbiamo chiacchierato della Summer Game Fest, di come Geoff Keighley abbia monopolizzato la comunicazione legata ai videogiochi con eventi estivi e invernali, di aspettative e disillusione rispetto agli annunci di questi giorni. Spazio anche alle news, con l'annuncio della partnership tra Giant Skull e Wizards of the Coast per lo sviluppo di un videogioco su Dungeons & Dragons, e con la notizia della riorganizzazione di Tango Gameworks a qualche mese dall'acquisizione da parte di Krafton. Per finire, abbiamo dedicato qualche minuto alle novità in arrivo per la rivista cartacea, tra ritorno della brossura e l'utilizzo di una carta di grammatura maggiore.
La sedicesima è una puntata speciale di Spotlight - Il Podcast di TGM.
Oggi si parla solo ed esclusivamente del numero 413 di The Games Machine, ora in edicola, con tutte le sue belle novità: ritorno della brossura, copertina verniciata, carta con grammatura superiore, prezzo abbonamento invariato fino al 30/6 e tutti i contenuti commentati da Silvia, Daniele e il caporedattore Mario Baccigalupi.