Oppure un A51, che è il limite della decenza, asd.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Oppure un A51, che è il limite della decenza, asd.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Io ho un Galaxy A50 aziendale. Fino ad un mese fa lo utilizzavo solo per lo stretto indispensabile a lavoro (whatsapp, chiamate, mail di lavoro) perché era il classico Samsung entry level: laggoso, con refresh random e impuntamenti. Un peccato perché il display è eccellente per la fascia di prezzo, buona fotocamera, jack audio, type-C, comodo da tenere in mano.
Venti giorni fa mi si è aggiornato ad Android 10 e One UI 2.0: non so cosa sia successo, forse una magia, ma adesso è fluidissimo, non lagga, è reattivo.
SE durasse e non si scoprisse un fuoco di paglia, rivaluterei i Samsung da 250/300€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso non so ufficialmente, ma credo che huawei non sia più considerato cinesone dalla massa, da anni si trovano nei negozi e fanno pure spot in tv, cioè è un marchio ormai famoso per la gente comune , poi oh magari sbaglio
Si il ban google è una bella rogna, ma ci sono tutti i modelli 2019 che hanno ancora il supporto Google e per un utente non troppo esigente possono andare ben, per dire un p30 lite credo sia ottimo da dare alla mamma :sisi: e costa come quel coso Samsung :asd:
Non é questione di piacerle o meno, si é inpuntata e non c é verso :bua:
P.s.: al momento ha un p8 lite 2017, quindi non é che non abbia mai visto un cinese
Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk
Io ho smesso di dare consigli a genitori, suoceri e gente di una certa età in generale: se ti chiedono un parere su un telefonino che hanno visto sul volantino mediaworld o che gli è stato consigliato dall'amica, quello che vogliono non è un parere ma solo un "eccellente scelta, mi reco ad acquistartelo con solerzia". Se provate a imporvi con una scelta migliore sarà tutto peggio (l'altro faceva foto più belle, con quello della pina le telefonate si sentono più forte, con il samsung c'è whatsapp gratis) e sarà sempre e solo colpa vostra. Prendetegli quello che vogliono e bon.
Questo è colpa della cattiva educazione :tsk: io i miei genitori li ho cresciuti bene impartendo loro sani valori :snob:
Mi reco ad acquistartelo con solerzia :rotfl:
Potrebbe non essere eticamente giusto, ma cosa ce ne frega? :smug:
"Eccellente scelta, mi reco ad acquistartelo con solerzia," :rotfl:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Se il samsung S2 aveva in difetto era il non avere led di notifica, secondo me sono troppo comodi e eliminarli non ha senso, detto questo trovo comodissimo pure il miband, con quello quando sono in giro per lavoro, uffici ecc posso tenre lo smartphone sempre in silenzioso e non perdermi mai nulla, come anche mi avvisa quando dimentico lo smartphone in giro, mi tiene disattivato il blocco ecc...
Insomma per me è un accessorio utilissimo, ma non per questo direi che i led di notifica non servono più...
Idem il mio redmi note 3 pro...aveva il led rgb, ora ho (o avevo?) il MI A3 e ha solo il led normale pure disattivato di default, ma alla fine l'importate ci sia qualcosa che lampeggia quando arriva qualcosa da notificare...
Un buon telefono (sopratutto) lato fotocamera intorno ai 200 euro che non sia huawei esiste?
Xiaomi? Redmi? Realme?
una domanda ai possessori del Mi A3, sbaglio o stanno combinando un troiaio in casa xioami ?
Android One un casso, leggo di bug su bug su bug, specie con l'update di sicurezza di maggio.
Una persona che conosco ha il Mi A3, ieri le ho fatto aggiornare il telefono ad android 10, oggi mi dice che non riesce piu' ad usare la fotocamera, ne da app stock, ne da nessun altra parte (whatsapp, instagram, ecc), cosi' provo a cancellare un po' la cache delle app e disattivare e abilitare nuovamente l'accesso dati all'app stock e nel mentre vedo che c'e' pure un update (quello sopra citato), tutto torna a funzionare ma non ho testato a fondo la situazione.
Ora leggevo che molta gente sconsiglia di installare l'update maggio 2020 perche' peggiora i casini sorti gia' con android 10 (lentezza, surriscaldamento, ecc, ecc, ecc).
Al momento la persona ha lamentato solo il problema della fotocamera, cosa apparentemente risolta, non so se per l'eliminazione della cache, se per l'update o se per il riavvio a seguito dell'update.
Volevo avere notizie da voi.
Io ho aggiornato ad Android 10 circa una settimana fa e stamattina ho installato l'update di maggio.
Finora nessun problema particolare, la fotocamera funziona regolarmente, provata ora.
L'unica cosa, forse, da quando ho Android 10 ho avuto 2-3 blocchi di Chrome risolti chiudendo e riaprendo l'applicazione.