Non è questione di sicurezza, è che le carte prepagate non sono carte di credito.
I bonifici sono cose lente, tutti... non è PayPal nello specifico.
Se volete una carta di credito... fatevene una dalla vostra banca.
Visualizzazione Stampabile
Non è questione di sicurezza, è che le carte prepagate non sono carte di credito.
I bonifici sono cose lente, tutti... non è PayPal nello specifico.
Se volete una carta di credito... fatevene una dalla vostra banca.
Il fatto che siano lente è una cagata. Solo perché in quei 4 giorni ci devono far maturare gli interessi. Le transazioni digitali sono istantanee o quasi.
In ogni caso ricarichero' come ho sempre fatto...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Prova a fare un bonifico da qualsiasi parte e vedi quanto tempo ci vuole perché i soldi siano effettivamente disponibili.
Verso la stessa banca ci mette minimo un giorno lavorativo.
Sarà una cagata ma i bonifici funzionano così.
Cavolo fino ad alcuni anni fa ci potevano mettere una settimana.
Dipende da banca a banca, Fineco ci mette 1 giorno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ci sono banche che per bonifici fra loro conti correnti è in tempo reale/24 ore...
per altre banche ci sono praticamente sempre quei 2-3 giorni...poi magari te li accreditano 3 giorni dopo ma con la valuta di 3 giorni prima...
Esempio fai un bonifico lunedì con valuta Martedì...il tipo vedrà i soldi sul suo conto Giovedì, ma segnati come se li avesse da Martedì...
il bello del mondo bancario :D
Yes, cmq c'è scritto.
In generale si. Se invece vuoi la garanzia Amazon, andrei su un P8 Lite 2017 (http://amzn.to/2tDzKSp) o un G5 (http://amzn.to/2tB9Qiz)
i termini di bonifico sono determinati sulla base di direttive europee e normativa interna; i bonifici sulla stessa banca non possono impiegare più di 1 giorno; quelli tra banche diverse non più di 3 giorni; quelli in area SEPA non più di 5 giorni
sapevatelo
io su chebanca e allinanz (fineco non ho mai provato), e' istantaneo se il conto finale e' sulla stessa banca, 1 giorno se e' su un altra banca! :)
E' arrivato il mi6 dalla Cina con furore (in 12 giorni). Per ora tutto ok ma devo ancora trasferire app etc. La fotocamera è naturalmente migliore di quella del redmi note 3 pro :asd: A prima vista molto fluido e reattivo ma bisognerà testarlo "a pieno regime".
La rom utilizzata da gearbest è la global stable beta, niente versioni cinesi o "cucinate" in casa: è bastato quindi fare un controllo degli aggiornamenti ed è partito il download della global stable ufficiale. Per chi fosse interessato non bisogna quindi stare a sbloccare bootloader ed altre "smanettate" varie.
ma grossoshop permette ancora di comprare dalla cina? cercando il xiami redmi 4 pro mi escono solo quelli dall'europa...ma sono terminati...
Il mi 6 non è quello che ha l'audio senza speaker?
Quanto lo hai preso?
si io ne ho già preso uno...
dovrei prenderne un secondo redmi 4 Pro ma dall'europa è out of stock...e non riesco a vedere se c'è dalla cina...
che poi una volta dall'euoropa c'erano le spese di spedizione incluse e consegna in 48 ore...
ora sono 6-12 giorni...praticamente i tempi che c'erano a prenderli dalla cina :uhm:
Mh
Mi hanno girato questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8f64cab119.jpg
Gli stockisti??
beh che evadessero l'iva era facile da immaginare...
Peccato, il sito era ottimo (per l'utente finale, non per lo Stato :asd: ).
pare che anche consoleplanet rischi :sisi:
Io non so... ma pensavano veramente che non li avrebbero beccati prima o dopo?
http://www.corriere.it/tecnologia/17...3beed6c1.shtml
:cattivo:
rip *
Si raggiunge solo con i dns corretti.
Su Facebook dicono indagini di routine
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Prima di arrestare qualcuno qualche indagine dovrebbero averla già fatta... trovando qualcosa.
Certo, e come di routine li fanno chiudere :asd:
Io penso che un piano di fuga l'avessero già da parecchio con tanto di tasto di autodistruzione dei serve e tritadocumenti a portata di mano.
Cmq un po' mi dispiace, mi sono passati per mano un gran numero di terminali e probabilmente senza di loro non mi sarebbero stato possibile.
Scrivono su Facebook che il sito è attivo e gli ordini verranno evasi senza problemi.
Ma......
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi chiedo solo come mai ci abbiamo messo tutto questo tempo a farli chiudere.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Il sito è di nuovo up...
Guardando come vanno di solito i reati fiscali secondo me i loro conti se li sono fatti...
tanto il carcere "vero" per queste cose non se lo fa nessuno...gli contestano 50 milioni di evasione, andranno a patteggiare per una cifra molto più bassa (almeno vedendo come funziona quando beccano qualche "vipsss")...e si accorderanno, pagheranno quel che c'è da pagare (se va bene)...nel frattempo hanno avuto in piedi un attività che ha venduto molto per anni (su cui hanno guadagnato), e sicuramente non restituiranno tutti i soldi "sottratti" a tasse ecc, dunque una parte dei soldi gli rimarrà comunque in tasca.
Magari sbaglio ma secondo me i loro conti se li sono fatti bene...
Ci sono siti/negozi "storici" che con questo sistema hanno già chiuso e riaperto 2-3 volte...
Peccato che gli evasori non vadano dritti in carcere come negli usa
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk