Se vi interessa il Cutter e volete fare rank con l'Impero rapidamente, consiglio una visita a Mainani e Ngalinn prima che nerfino anche queste missioni :asd:
Visualizzazione Stampabile
Se vi interessa il Cutter e volete fare rank con l'Impero rapidamente, consiglio una visita a Mainani e Ngalinn prima che nerfino anche queste missioni :asd:
Io ho sentito che l'altro giorno avevano scoperto un exploit con cui si facevano cifre assurde tipo 400 milioni all'ora :rotfl:
Appena se ne sono accorti han disattivato tutto, non so i particolari.
Strano, di solito gli exploit durano mesi, prima che li tocchino.
Probabilmente questo era così esagerato che son corsi subito ai ripari, mentre di solito fingono di non vedere per un bel pezzo.
Credo fosse il bug delle missioni minerarie la cui ricompensa era lo stesso materiale richiesto nella missione, ma in quantità maggiore :asd:
Ora quello che rende bene senza usare exploit sono le missioni di consegna materiali in wing da 4 navi cargo :sisi:
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...3B9C57099CABC/
E il grind del ranking finisce qua :asd:
Ciao a tutti !
Sto ancora pensando di avvicinarmi a questo gioco...
Mi interessano in particolar modo gli aspetti legati all'esplorazione spaziale e all'estrazione mineraria.
Sono aspetti remunerativi o solo di contorno ?
Sono due tra i "lavori" principali eh. :D Entrambi con molteplici missioni/incarichi, entrambi remunerativi in base a quanto hai voglia di grindare, che poi è la base di un po' tutta l'economia di Elite. Possono essere ripetitivi o puoi incartarti e amarli alla follia (tipo minare lo odio, esplorare è la mia attività principale e mi rilassa tantissimo.) Va a gusti insomma. Però sappi che c'è una bella base di grind che può smaronare alla lunga, infatti ora sono in pausa.
o7
Salve a tutti i comandanti, mi son accorto solo ora della presenza di questo thread per cui ogni tanto passerò anch'io di qua a dare qualche consiglio su Elite.
Quando avrò poi tempo magari posterò pure qui il mio viaggio per il centro della galassia nel mio DBX.
Nope, ce n'è stato ancora un altro prima (di exploit) in cui bastava uccidere tanti skimmer a terra con razzi non guidati stando comodamente seduti sulla propria nave: si facevano dai 3 agli 8 milioni di crediti a missione.
Da quel poco che avevo provato il mining era remunerativo ma molto noioso e rischioso in caso di pirati.
Per l'esplorazione ci sono due vie: o si cerca di raggiungere qualche posto lontano di cui si son viste le foto online (come ad esempio il centro della galassia, Beagle Point o molti altri luoghi turistici) e quindi ci si gode il viaggio senza pensare ai crediti, oppure si sfruttano tool esterni per rimanere vicino alla civiltà e generare tanti crediti "ri"scoprendo pianeti molto remunerativi. Inoltre come esploratore basta non avere nulla nella stiva e i pirati npc non ti attaccheranno (al massimo ti insulteranno un po' :asd:).
Con quest'ultima patch poi l'aspetto dei pianeti è stato reso molto più interessante e vivo, quindi un altro plus per l'esplorazione.
Ma va là! È appena cominciato il grind con tutte le ingegnerizzazioni che bisogna farle. :rotolul:
Intanto ho recuperato il Python, sono tornato a Minerva per ricovertirlo a nave passeggeri e poi ho cambiato idea e sono andato a Fanning Vision su 9 Ceti per riprendere l'Asp.
Lì ho preso una missione passeggeri con un buco nero per destinazione, ma stavolta invece di farmi i 123 salti necessari per percorrere i 5000 e passa anni luce decido di usare questo sito per navigare usando le stelle di neutroni:
Elite: Dangerous Index Plotter
Volare nei pennacchi radioattivi delle stelle di neutroni è sempre un bello spavento ma sono abbastanza lunghi da essere meno rischiosi rispetto alle nane bianche in cui sono talvolta incappato nella Bolla.
spiega :pippotto:
come si sfruttano 'sti cosi..??
ganzow!
non la sapevo, questa, mi apre nuovi orizzonti :uhm:
thanks!
Se non erro c'è anche il rischio di gravi danni alla nave, no? :asd:
Mai fatto, ma daltronde non ho mai fatto l'esploratore a lungo raggio.
Fare il supercharge danneggia leggermente l'FSD ma se esci dal supercruise mentre sei dentro il cono (ad esempio perché ti sei avvicinato troppo alla stella) sei morto :bua:
o può capitare di ritrovarsi a due settimane di viaggio dalla galassia come accaduto a un tipo pochi mesi fa.
WOT? explain, link etc :asd:
Molti li usano per accorciare i viaggi solo che bisogna badare bene a quello che si fa nei punti dove la densità di stelle è bassa perché hai solo un salto potenziato, quindi se fai un salto verso una stella a 170 anni luce ma quando arrivi lì la stella più vicina è a 50 mentre tu hai un salto massimo normale di 40 sei fregato.
È successo più volte a gente che esplorava i confini della galassia di aver calcolato male rotta e carburante ed essersi trovati bloccati in sistemi lontani dal piano della galassia.
Grazie ;)
From S7