Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ganymede
Bene così, anche se non credo sarà qualcosa di più della demo vista in quest'ultimo periodo.
Citazione:
Backer Build One is a pre-alpha build of the tactical portion of the gameplay. It contains the demo map which you may have seen from the previous events that we attended. It also includes procedurally generated maps.
In Backer Build One you will play as the New Jericho faction, controlling 2 Assault soldiers, 1 Sniper and 1 Heavy. The Backer Build includes the free-aiming system introduced at EGX Rezzed and the inventory system which we have not yet showcased.
Demo EGX più inventario e mappe procedurali...
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Told ya. Sono curioso di vedere come hanno intenzione di inserire l'inventario. Io comunque non l'ho prenotato, aspetto il lancio o comunque lo comprerò poco prima.
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Spero domani di avere un po' di tempo per provarlo con calma e postare le prime impressioni...
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Ho provato una ventina di minuti la missione della regina. Devo ovviamente abituarmi al sistema dei movimenti etc. Scrivo qualche osservazione al volo.
Ho apprezzato la mira manuale e la possibilità di sparare a specifiche parti del corpo.
Il soldato corazziere (con la gatling), dopo esser stato ferito gravemente al braccio destro, non ha più potuto utilizzare l'arma. Nemmeno l'utilizzo del medikit è riuscito a curare il braccio.
Ad un certo punto sono rimasto senza munizioni. Non ho però capito dove sia mostrato il numero di caricatori disponibili. Morale della favola: quando è arrivato il boss avevo solo 2 soldati in vita e zero munizioni...
Edit: altre considerazioni (secondo tentativo missione principale):
- l'IA non mi è sembrata assurda. C'erano situazioni in cui gli uomini granchio potevano attaccare tranquillamente i soldati ma hanno preferito difendersi dietro allo scudo.
- Il sistema dei danni sicuri e stimati mi ha mandato abbastanza in confusione quando ho fronteggiato il boss (che ha 200 mila arti e valori da considerare). Ma anche quando ho sparato a dei semplici "soldati" mi è capitato di ucciderli sul colpo senza che fossi "consapevole" dell'eventuale possibilità di "oneshottarli". I numeretti con i danni inflitti scompaiono poi troppo rapidamente.
- Il sistema di drop degli oggetti va migliorato. Non c'e' nessuna icona che indichi la presenza di oggetti in quella precisa posizione del campo di gioco. Se per caso ci si dimentica la casella del drop è un bel problema...
- I soldati hanno 2 caricatori, uno di dotazione ed uno nell'inventario. Servirebbe pero' una qualche informazione a schermo che mi dica quanti caricatori ho a disposizione senza che si debba aprire l'inventario (questo non è necessariamente un difetto, magari vogliono rendere più realistico il tutto).
- Il fatto di avere le munizioni contate incoraggia, almeno in questo livello, ad aspettare che i nemici si avvicinino abbastanza da poter sparare agli arti principali. C'e' un soldato che può essere mandato in avanscoperta con il jetpack a recuperare delle munizioni ma per il resto si rimane ad attendere.
- Se date uno sguardo a questo screen noterete che sono riuscito a mettere al sicuro l'ultimo soldato dalle grinfie del boss - che si è anche "incastrato" nel pilone. Dalla mia posizione sono così riuscito a massacrarlo.
- Le menomazioni ai pg sono interessanti ma spero che ci siano degli oggetti o delle abilità per ripristinare la mobilità dei soldati. Sempre in riferimento al precedente screen: il soldato ha ucciso il boss ma non poteva più salire le scalette (e nemmeno impiegare il jetpack che in teoria non richiederebbe l'utilizzo degli arti)... Morale della favola: ho dovuto abbandonare la missione perché non potevo più uscire dalla zona in cui mi ero rifugiato. Il sistema andrebbe bilanciato meglio perché ci si può facilmente trovare in questi "vicoli ciechi" che costringono a caricare un save precedente (qui non era possibile salvare) o a ricominciare la missione da capo.
- I punti volontà sembrano legati a determinate azioni speciali. Non sono riuscito a sparare 3-4 volte di fila ad un nemico (al massimo 2 volte di fila) come si era visto in un recente filmato (forse aveva usato qualche abilità speciale?).
Venendo dagli X-COM Firaxis il gioco sembra sicuramente più difficile. Le munizioni "contate" e le menomazioni aggiungono una vena survival alle partite e costringono a pianificare con estrema cautela le mosse. Sono abbastanza soddisfatto della demo.
Sent from MI 6
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Intanto sto vedendo questo gameplay
https://www.youtube.com/watch?v=ID2Nh2KFDio
la cosa più bella è che se sei abbastanza vicino puoi fare il 100% del danno senza bisogno di boost particolari, non come negli xcom dove il soldato base anche se piantava il fucile in bocca all'avversario aveva comunque il 65% di possibilità di colpire grazie al valore di mira.
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Allora, ho voluto provarlo per bene prima di esprimere un giudizio: la strada è quella giusta - gameplay emergente, time units, inventario, munizioni limitate, mira libera ed atmosfera grimdark. C'è comunque ancora molto, ma molto, da implementare; a mio parere questa non è nemmeno una pre-alpha ma il prototipo che avrebbe dovuto essere presentato all'epoca del crowdfunding, ed ora sono quasi certo che il gioco non sarà pronto per la fine del 2018 ma, nella migliore delle ipotesi, nell'estate 2019.
Comunque almeno adesso abbiamo una speranza concreta che possa, in buona parte, concretizzarsi quel "seguito spirituale" di X-Com che stavamo aspettando...
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shog-goth
. C'è comunque ancora molto, ma molto, da implementare; a mio parere questa non è nemmeno una pre-alpha ma il prototipo che avrebbe dovuto essere presentato all'epoca del crowdfunding, ed ora sono quasi certo che il gioco non sarà pronto per la fine del 2018 ma, nella migliore delle ipotesi, nell'estate 2019.
.
Infatti ci hai preso in pieno, mi è appena arrivata l"email che annuncia sia la build 1.2 che il rinvio del gioco a giugno 2019. Vabbè speriamo facciano un buon lavoro.
Sent from MI 6
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian Gollop
People’s expectations are higher, our team is growing, and Phoenix Point has become a bigger game.
Quanto odio queste scuse di circostanza, visto che ancora qualche giorno fa si insisteva con "end of 2018". Ammetti di essere maledettamente in ritardo ed andiamo avanti...
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Vabbè, è una scusa accettabile, meglio attendere ed ottenere il prodotto migliore possibile. Capisco anche la frustrazione di voi backer che avete pagato il gioco in anticipo ma è anche nel vostro interesse aspettare :sisi:
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Non è per il ritardo, il grosso problema è che lo sviluppo procede troppo, ma veramente troppo, lentamente; in pratica non si è ancora visto ancora nulla di realmente pregnante, e secondo loro mancavano sei mesi all'uscita. Se vanno avanti di questo passo non ce la fanno neanche per la nuova data...
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Novità?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Per il momento tutto tace. La prossima build per i backer dovrebbe (il condizionale è d'obbligo ormai) uscire ai primi di luglio ma ancora non si sa nulla riguardo agli eventuali nuovi contenuti...
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Citazione:
Phoenix Point, il nuovo strategico a turni realizzato dal team di Julian Gollop, l'autore dell'originale XCOM, uscirà su PC e Xbox One ma non su PlayStation 4.
Interrogato al riguardo su Twitter, il team di sviluppo ha rivelato che Microsoft ha fornito loro le risorse necessarie per la versione Xbox One, consentendo al gioco di poter debuttare su Xbox Game Pass, mentre Sony ad oggi non si è fatta sentire.
Si tratta senza dubbio di una brutta notizia per i possessori di PlayStation 4, che a quanto pare non potranno provare la nuova, promettente esperienza messa a punto da Gollop e i suoi collaboratori, finanziata con successo su Fig anche e soprattutto per via del pedigree del team di sviluppo.
Annunciato nell'aprile dello scorso anno, Phoenix Point uscirà in contemporanea su PC e Xbox One, a giugno 2019.
https://i.imgur.com/OmLrBr2.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian Gollop
The bottom end of the table reveals that you clearly want the focus to be on a PC based, single player experience. It would definitely be wise of us to place our limited resources in this direction.
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shog-goth
In pratica era stato annunciato come un PC only ed ora approda anche su Xbox? Beh, considerando la vicinanza tra windows 10 ed xbox potrebbe anche non essere un male. Se però si traduce in un calo qualitativo della versione PC allora diventa un problema...
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Non si tratta solo dell'eventuale "downgrade", c'è tutto quello che comporta una simile operazione in termini di UI, accessibilità e quant'altro per renderlo "digeribile" all'utente console medio. In più c'è anche la questione "tradimento" delle aspettative (da loro stessi generate durante il crowdfunding) e delle promesse ripetute più volte ed ora rimangiate senza colpo ferire...
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Siete un pelo disfattisti oggi :asd: finché mantengono il focus sul progetto attuale mi sta bene che pensino ad espandersi su console. Phoenix Point probabilmente non sarà perfetto, se avranno alto guadagni possiamo sperare anche in un seguito.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Farà anche parte di Xbox Game Pass a quanto sembra.
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ganymede
Siete un pelo disfattisti oggi :asd:
E' l'effetto E3, almeno per quanto mi riguarda. :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ganymede
finché mantengono il focus sul progetto attuale mi sta bene che pensino ad espandersi su console.
Ma il punto è proprio questo, non stanno mantenendo il focus sul progetto originario che doveva essere PC-only.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ganymede
Phoenix Point probabilmente non sarà perfetto, se avranno alto guadagni possiamo sperare anche in un seguito.
E' già questo che deve nascere "giusto", se sarà l'ennesimo "mutante" non c'è speranza che il seguito possa essere meglio. Devono rispettare quello che hanno promesso durante il crowdfunding, altrimenti gli verrà riservato il trattamento che meritano...
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Anche The Witcher è nato PC only e poi è diventato un prodotto multiplatform e mi sembra che le cose siano andate bene lo stesso.
L'importante è che lo sviluppatore non snaturi il gioco o peggiori l'esperienza su PC per facilitarsi il lavoro su console.
Poi certo sono giochi diversissimi, ma allora il primo XCOM di Firaxis è uscito per console e non mi sembra sia stato snaturato su PC, tanto che XCOM 2 è uscito solo su PC e ha mantenuto praticamente la stessa interfaccia dell'1.
Re: *Phoenix Point* - Strategico a turni dal creatore dell'originale X-COM
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Anche The Witcher è nato PC only e poi è diventato un prodotto multiplatform e mi sembra che le cose siano andate bene lo stesso.
L'importante è che lo sviluppatore non snaturi il gioco o peggiori l'esperienza su PC per facilitarsi il lavoro su console.
Poi certo sono giochi diversissimi, ma allora il primo XCOM di Firaxis è uscito per console e non mi sembra sia stato snaturato su PC, tanto che XCOM 2 è uscito solo su PC e ha mantenuto praticamente la stessa interfaccia dell'1.
Un conto è prevedere il multipiattaforma da subito ed un conto è implementarlo a più di metà dello sviluppo, inoltre non solo non ce n'è stata menzione durante il crowdfunding ma è stato invece ribadito più volte che si voleva realizzare un'esperienza improntata al PC senza contaminazioni e compromessi, almeno per la release iniziale...