C'è anche questo dev diary:
https://forum.paradoxplaza.com/forum...-duel.1461029/
Crusader Kings 3 Dev Diary #51 - It’s Time to Duel
Welcome comrades! Today, we’ll be talking about our final major free patch feature: single combat....
Visualizzazione Stampabile
C'è anche questo dev diary:
https://forum.paradoxplaza.com/forum...-duel.1461029/
Crusader Kings 3 Dev Diary #51 - It’s Time to Duel
Welcome comrades! Today, we’ll be talking about our final major free patch feature: single combat....
Annunciato Victoria 3
https://www.youtube.com/watch?v=siZXs4d5Gqg
Come per CK sarà nel gamepass al dayone
:rullezza:
Victoria 3 dal day one su xbox gamepass.
Che tipo di gioco è Victoria? Cioè, quali sono le sue particolarità rispetto agli altri giochi Paradox?
Considerate che ho giocato seriamente solo a Crusader Kings III e Stellaris (che però immagino non c'entri una segaccia di niente :asd: )
Eh io chiedevo cosa è infatti :asd:
L'epoca storica la conosco (del resto lo dice il titolo :asd: ), ma volevo sapere com'è il gameplay.
Tieni conto che tra Vic 2 e i successivi giochi paradox c'è pure un cambio di motore di gioco, è il primo gioco paradox ad aver tentato di inserire una economia "autonoma", pure la gestione della popolazione è assai particolare, proprio per l'economia e le POP il gioco ha avuto patch disastrose perché han cercato di fare le cose più realistiche possibili (il risultato è stato non proprio brillante, ma alcuni mod han fixato).
Victoria è più dedicato allo sviluppo interno della nazione, industrie, ferrovie ecc. e alla gestione delle pops che col passare del tempo prendono coscienza sociale, chiedono riforme e cambiano lo scenario politico.
La diplomazia è basata sulle sfere di influenza tra grandi potenze, come nel Grande Gioco di Kipling, con varie crisi che possono essere risolte diplomaticamente o degenerare in una guerra mondiale
Descritto così mi sembra interessante :sisi:
Me lo provo su Game Pass quando esce :snob:
Che poi le pop potevano improvvisamente sclerare( non ti aspettare cose diverse) e far diventare tutto il mondo socialista :bua:
CK3 Dev Diary 61
https://forum.paradoxplaza.com/forum...court.1476067/
CK3 Dev Diary 62
https://forum.paradoxplaza.com/forum...ashed.1477376/
https://forum.paradoxplaza.com/forum...rever.1479565/
CK3 Dev Diary #64 - Cultures Are Forever
Stellaris ci può stare qui? A parte che ho la versione console, gh gh.
Mi affascina terribilmente, dal design alla pulizia del tutto al fatto che mi rimandi con la mente all'esplorazione e alla divisione della galassia di Mass Effect. Ma mi annoio dopo 5 minuti per pura frustrazione. Pure per le azioni più semplici bisogna aprire 8 sotto-finestre disegnate da qualcuno fiero del proprio Asperger. Non capisco se per certe azioni mi manchino i requisiti (es. tecnologia ecc ecc) oppure non sia proprio capace io. Il tutorial mi pare utile come un pollice nel culo.
C'è il topic dedicato: https://www.thegamesmachine.it/forum...stellaris.html
Cmq tutte le UI paradox sono un pò rudi e spesso poco efficaci (al momento per me la merda top resta hoi4), quella di stellaris pur non essendo bella non l'ho mai trovata difficoltosa ma sarà l'abitudine al genere.
Non mi trovo cmq sul discorso di aprire mille finestre, quello no, di solito ognuna contiene tutto ciò che serve.
Forse allora sono io che non ho esperienza coi vari HoI, EU, ecc ecc. Mi consigliereste una guida per niubbi niubbi? :bua:
Su stellaris io mi son trovato bene col tutorial, cmq metti in pausa e leggi :asd:
Di solito il segreto è quello :asd: