Gioco da amazon arrivato e in installazione. Nella confezione oltre al codice x avere subito gli Aztechi anche una bella mappa del mondo in stoffa
Visualizzazione Stampabile
Gioco da amazon arrivato e in installazione. Nella confezione oltre al codice x avere subito gli Aztechi anche una bella mappa del mondo in stoffa
Normale
Mi state facendo salire una scimmia ...
Ma credo che lo prenderò con tutti i dlc, come feci con CivV
A sbaglio o sembra piu simile a beyond Earth che a CivV ?
No non ha nulla a che vedere in realtà con BE per fortuna :asd:
Ho un i5 4690 è molto meglio del processore indicato nei consigliati?
Leggendo i requisiti sulla pagina Steam è consigliato un i5 di quarta generazione ad almeno 2,5Ghz, il tuo è un i5 di quarta gen ma se non erro dovrebbe esser ad almeno 3,5Ghz quindi penso puoi andar più che tranquillo :)
Anche perché come processore sei sicuramente sopra ai requisiti minimi che richiedon semplicemente un i3
Ovviamente è inutile che ti dica che cmq il processore pesa molto di meno della scheda grafica nel "conto" di quel che bisogna avere per far girare un gioco ;)
Guarda che riuscissi a farlo gierare lo davo per scontato, considerando che ho una gtx 970 ed 8gb di ram ma visto che non sono molto pratico con le sigle dei processori mi è venuto un dubbio all'ultimo minuto :asd:, sopratutto considerando che in un civ di solito la cpu conta.
Ma guarda io ho un i5 terza gen e mi gira da dio allo stesso modo
No anzi personalmente mi pare anche piu veloce di civ5
allora dopo un weekend di civ6 che ne pensate? Io dico la.mia non appena posso scriver al pc...
Domanda: Sapete dove comprare una bella versione di civ5, con tutti i dlc compresi, a buon pezzo ? Su amazon mi pare ci sia la versione inglese praticamente regalato, e in base dovrebbe esserci la key per giocarmelo tranquillamente su steam in italiano
Giocato tutto oggi una partita a velocità epica e difficoltà colono (per tradizione inizio dalla più facile e vado a salire).
Purtroppo devo dire che (per me) hanno fatto un passo avanti e due indietro.
PRO:
- le tecnologie, i civic, gli eureka, le città stato... insomma tutte le nuove meccaniche di gioco mi sembrano perfettamente concatenate e funzionanti.
CONTRO:
- mi manca il pannello cittadino come nei precedenti titoli (lo so che basta premere un altro bottone, ma preferivo avere con un solo clic sulla città la situazione dei cittadini a portata di mano).
- impossibile smistare manualmente le risorse di lusso alle città.
- manca ancora il servizio cloud dei salvataggi.
- alcuni avanzamenti tecnologici hanno degli upgrade nascosti (ad esempio bisogna leggere bene bene la tecnologia dei pescherecci per scoprire che solo i lavoratori possono imbarcarsi).
- non credevo fosse possibile, ma i barbari rompono ancora più il caspio che in Civ5 (cioé spawnano nelle zone d'ombra più vicine alle città).
- si è obbligati a tenere d'occhio la mappa ad ogni turno perché le proprie unità appostate non si svegliano (hanno tolto il comando "vigila") e in più i nuovi accampamenti non vengono segnalati da nessuna notifica.
-capita ogni tanto che sposti un'unità, selezioni subito quella vicina e il gioco decide di portarti dall'altra parte della mappa selezionandoti un'altra unità; se non si sta attenti si rischia di dare un ordine di movimento sbagliato mentre la telecamera vola sul mondo.
- manca la possibilità di mettere in coda edifici e/o unità.
- senza alcun preavviso di sorta due civiltà che mi avevano offerto la loro amicizia (la Russia prima e l'America poi) mi hanno dichiarato una guerra a sorpresa; in Civ5 almeno ti dicevano il motivo di un tale attacco (punteggio alto, territori, etc), qua nemmeno quello. Ok, c'è l'agenda personale, ma io ero superiore in tecnologia/cultura alla Russia e mi tenevo solo sulla difensiva senza conquistare nulla.
- stavo facendo il culo a Roosevelt stando in difesa nel mio territorio e crasha tutto il PC senza possibilità di fare ctrl-alt-canc...
:faggomicida:
EDIT: wat? https://gfycat.com/MessyUnfortunateBronco
EDIT2: sembra che anche la vendita di unità sia facilmente exploitabile (vendo un mio soldato ferito che morirà di sicuro a prezzo pieno in territorio nemico; oppure vendo due lavoratori con una carica rimasta per ottenere un terzo lavoratore con tutte e tre le cariche).
Ti rispondo ad alcuni punti:
- il servizio cloud dei salvataggi c'è, io sto usando solo quello dall'inizio
- in Civ5 i barbari erano uno scherzo, qui almeno sono un pericolo all'inizio
- i nuovi accampamenti vengono segnalati con un suono di tamburi... si, manca il popup è vero
- il motivo degli attacchi non c'è per un motivo preciso, non hai abbastanza visibilità diplomatica. ti serve quella per sapere perchè fan le cose
Per il resto è vero che ci sono alcune cose che ancora mancano ma personalmente vedo molti più + che -
Vedremo con questa seconda partita a Principe (prima ho fatto Condottiero, ma decisamente troppo facile)
Il gioco è eccelso, molto solido e curato. Qualche difetto nella ui, segnalato sopra, è fisiologico e verrà patchato.
Il vero problema, al momento, è la produzione. Gli edifici costano assurdamente troppo, distretti compresi, e non si è ancora capito bene se bisogna aggiustare il modo di giocare o è proprio un problema da patchare. Pare la seconda, almeno a leggere su civfanatics e reddit.