ma quindi il 2948 è la data di uscita? :smugranking:
Visualizzazione Stampabile
ma quindi il 2948 è la data di uscita? :smugranking:
Figa che originalità nelle battute :asd:
Proprio nuove :snob:
ma come? dopo aver detto per 6 anni che il loro modello di volo era ultrarealistico e perfetto (tanto perfetto da essere percepito come pessimo) adesso scoprono improvvisamente che era una chiavica, come hanno detto per anni, inutilmente, i cosiddetti haters.
finalmente il genio della fisica che non sapeva nemmeno cosa fosse l'inerzia è stato licenziato. Speriamo che il sostituto non abbia preso la sua laurea al cepu.
Comunque vada, il libro che scriveranno sulla storia di questo gioco diventerà un classico...
wolf of kickstarter
questi son fuori:
https://i.imgur.com/naVAs6P.png
ah, costa solo 1600$
Sembra la parodia di uno scam...
mazza che scam che è diventato sto pseudo gioco. spero di sbagliarmi e che quando uscira' sara' la fine del mondo, ma questi sono comunque comportamenti da scammer.
https://i.redd.it/t5wwcm6n38t11.png
Che schifo, sono andato a vedere su reddit perché non ci credevo ed è pure pieno di gente che lo difende.
Fantastico poi due tizi che si scannano perché uno sostiene che è quanto di guadagna in media in un mese, mentre l'altro dice che è di meno...
e si mettono a fare i calcoli delle tasse.
Un mentecatto poi che riesce a dire che con tutte le ore che ci mettono a creare la nave, se costasse di meno il povero CR non coprirebbe manco i costi!
:rotfl::rotfl:
quando leggo certe cose mi viene da sperare che questo gioco si riveli lo scam piu' scam della storia, ma senza la possibilita' legale di chiedere rimborsi. :asd:
Entrambe le.cose si sono già legalmente verificate.
Che sia uno scam ormai è evidente.
Che non possano più chiedere il rimborso è stato sancito qualche anno fa con il cambio di ToS in cui era affermato che il gioco si intende rilasciato ufficialmente "as it is".
Sulla PTU hanno introdotto i negozi di astronavi.
Ora é possibile comprare ed usare (alcune) astronavi con i soldi guadagnati in gioco.
Dato che il sistema di assicurazione non funziona per le navi acquistate e siamo in alpha, questi acquisti non sono ovviamente permanenti.
Per testarli, ad ogni giocatore sono stati regalati 5 milioni di crediti.
such generosity
non vedo l'ora che CR lanci la criptovaluta di starcitizen, possibile non ci abbia ancora pensato?
Star Citizen sarà disponibile in prova gratuita per qualche giorno.
Preso dalla curiosità ho rispolverato il vecchio account che feci per la prova gratuita precedente (o era quella prima ancora? Boh) e sono download multipli con botte da decine di Gb. :bua:
be', quello si puo' capire. ormai qualunque fps richiede decine di gb liberi, figurarsi un gioco del genere.
grazie al fatto che, dopo l'ultima patch, il gioco va a più di 5 fps, sono riuscito a provarlo.
Ho resistito mezz'ora poi mi sono arreso. Credo di non aver mai sperimentato niente di più macchinoso e noioso in vita mia.
insomma, come la vita vera :asd:
tour verso Hurston (dove c'è la mitica città)
mi sveglio nel letto.
vado centro comando
richiamo nave
vado sulla piattaforma dove si trova la nave
imposto una rotta per Hurston: un minuto al quantum drive per sincronizzarsi, così, tanto per rompere i coglioni.
attivo il quantum drive.
Parte un loading screen dove non posso fare assolutamente nulla se non aspettare.
il viaggio dura 7 minuti 7 (nel frattempo sono andato in bagno)
arrivo a hurston.
Impiego 10 minuti a impostare la rotta per orville, perchè non ne vuole sapere di funzionare
finamente attivo la rotta di avvicinamento a orville.
si disattiva a circa 100 km dalla città.
un altro minuto per arrivare in prossimità del centro.
mi femo perchè mi dice che la zona è interdetta al volo e non voglio rischiare di essere distrutto.
cerco disperatamente il modo di richiedere l'attracco perchè non si capisce dove diavolo si può atterrare.
vado alle comunicazioni premo sulla richiesta, ma non succede nulla
provo 5 o 6 volte e poi mi crasha al desktop.
Visto che salva la posizione sono se slogghi da un letto, mi tocca tornare da capo.
credo che riproverò tra un anno o due.
Osservazioni a margine:
i movimenti del personaggio fanno schifo.
il modello di volo della nave è osceno. Non so nemmeno se chiamarlo tale. è semplicemente qualcosa di imbarazzante.
la grafica tanto osannata, nello spazio fa schifo. interno della nave orrendo; grafica dei pianeti è appena passabile. comincia a diventare discreta in prossimità della superficie e negli interni e comunqe roba da giochi di 4 o 5 anni fa.
ah, per fare qualunque cosa devi premere un pulsante per attivare l'interfaccia di interazione e poi con il mouse devi scegliere l'azione corrispondente (anche per aprire una semplice porta). dopo due minuti ti viene voglia di prendere il monitor e di scaraventarlo per terra.
io mi domando... ma quelli che lo osannano, si sono bevuti il cervello oppure mentono sapendo di mentire?
niente, ho voluto fare un secondo tentativo
questa volta ho preso l'aurora, la nave base del gioco e ho abbandonato il joystick per il mouse, perchè con il joy la nave è inguidabile.
il quantum drive per hurston, cronometro alla mano, è durato 11 minuti.
11 minuti nel quale ti trovi seduto davanti al monitor a guardare delle luci psichedeliche senza poter fare assolutamente nulla. Praticamente il loading screen più lungo nella storia dei videogiochi.
arrivato ad hurston, prima di iniziare la manovra di avvicinamento, per evitare il problema precedente, mi sono coricato nel letto e ho fatto il logout.
a differenza di quello che dovrebbe fare, al risveglio mi sono ritrovato di nuovo nella mia cameretta sulla base spaziale, quindi avrei dovuto ricominciare tutto da capo.
Questo non è un gioco, e nemmeno l'alfa di un gioco, questo è un incubo da 200 milioni di dollari.
Puoi lasciar perdere quando vuoi :fag:
La modalità online non l'ho neanche provata, sono già stato due giorni a scaricare questo affare. :asd:
Provato un attimo la modalità arena. Almeno stavolta sembra avere un menu di configurazione dei controlli funzionante anche se parecchio confusionario.
Però boh, ci sono troppe scelte di design strane negli strumenti del cockpit, ho come la sensazione che ci sia un sacco di roba inutile ai fini del gioco e ho notato che alcuni strumenti non erano nemmeno in vista se non quando facevo manovre brusche, inoltre perché cacchio non poss tenere le armi fisse davanti invece di manovrarle col joystick? C'è un pulsante (o meglio una combinazione di pulsanti) che servirebbe a bloccare le torrette ma sembra non funzionare.
E ovviamente il frame rate tende a scendere a momenti random, a volte si blocca pure per mezzo secondo.
Sindrome di stoccolma e difesa del proprio acquisto a spada tratta.
Io mi ribalto quando leggo certi resoconti fantozziani, tipo:
crasho ogni 2 minuti per i memory leak, in sta patch non si può decollare, questo non funziona, quell'altro non è implementato...
insomma in 2 ore non ho fatto nulla e non funziona un cazzo.
Epperò è bellissimo regà!
Poi tanto nella prox patch fixano tutto!! :notsolo:
Dopo SETTE anni.
Vorrei farli tornare indietro nel tempo, prima di averci speso un sacco di soldi, e fargli leggere i loro stessi post.
Credo si darebbero degli schiaffi in faccia da soli.
tanto anche se tra 10 anni roberts fosse costretto a mandarlo in release e si dimostrasse una mer** di gioco, ci sarebbe un sacco di gente che direbbe che è comunque valsa la pena perché i sogni non hanno prezzo e lui li ha fatti sognare per tutti questi anni :asd:
cio' non toglie che il nostro dovrebbe iniziare a girare con la scorta :sisi:
Ma quando mai un gioco è stato bello quando si arriva a simulare anche lo scoreggiare? :asd:
Neanche EUTS2 o ARMA arrivano a questi livelli.
CR si è messo in testa di fare il simulatore definitivo ma non si rende conto che è divertente solo per lui farlo, per gli altri giocarlo difficilmente sarà così :bua:
Il punto è che per te è una truffa, per me è un caso di megalomania.
Può essere entrambe le cose senza il minimo problema.
la domanda non ha molto senso perchè le distanze sono tutte falsate (i sistemi non sono in scala).
Però questa sarebbe la mappa del sistema:
https://i.imgur.com/9E0pUBUl.jpg
Hurston è uno dei pianeti più vicini al sole.
Il problema comunque è che indipendentemente dalla distanza, ti ritrovi fermo, senza vedere nulla, ad aspettare che il benedetto quantum travel finisca.
Per fare un esempio, in elite dangerous, per spostarsi tra i pianeti ci si mette al massimo un paio di minuti e nel frattempo puoi muoverti liberamente, osservare e interdire altre navi, esplorare punti di interesse, modificare la tua traiettoria per approcciarti alla stazione in modo di uscire nella posizione giusta, solo per i sistemi di stelle multiple può capitare di avere dei viaggi lunghi, ma sono casi molto rari e li puoi sempre evitare se vuoi, eppure ci sono giocatori che continuano a lamentarsi perchè i viaggi sono troppo lunghi.
Sarei curioso di vedere alla fine come conciglieranno questo e la presenza di poche decine di sistemi (per adesso ce n'è solo uno incompleto) con le meccaniche di esplorazione.
p.s.
dalla mappa si vede che il salto verso altri sistemi è gestito tramite jump points. Da un sistema puoi raggiungere solo quelli adiacenti e per ognuno c'è un jump point diverso posto agli estremi confini del sistema. Mi immagiono quanto tempo ci vorrà per raggiungerli.
Che senso ha creare un sistema stellare anche se in scala ridotta dicendo che tutto il gioco si svolge senza caricamenti, se poi non lo puoi esplorare liberamente, ma puoi puntare solo verso i punti di interesse e attivare il quantum drive, che alla fine, a tutti gli effetti, si comporta come un lunghissimo loading screen.
Quando ottimizzeranno i caricamenti il quantum drive durerà pochissimo :fag:
quanto la vita pubblica di roberts dopo il lancio del gioco :asd:
Il progetto è nato sette anni fa, ma il gioco è in sviluppo da poco più di due, prima hanno dovuto fare cose tipo modificare un motore grafico e fisico perché potesse fare le cose che avevano in mente, oltre al fondare un'azienda e assumere gente.
Certo, se si concentrassero sul far funzionare bene le feature base più importanti sarebbe meglio, ma onestamente non è che siano così tanto in ritardo rispetto ai piani. Chi pensava potesse uscire dopo 2 o 3 anni evidentemente non aveva ben chiaro le difficoltà di creare un gioco del genere o era semplicemente un illuso :D
la wiki inglese dice che lo sviluppo è iniziato nel 2011 col cry engine 3 ^^ due anni fa sono passati al motore di amazon (che è una evoluzione sempre del cry engine), non è che hanno iniziato 2 anni fa a fare il gioco. poi e' anche difficile stare dietro a tutti i cambiamenti e i ritardi che si sono susseguiti uno dietro l'altro.
l'unica cosa che pare funzionare bene è quella specie di scam di compravendita di astronavi.