giocato in entrambi i modi, senza glitch nemmeno io
Visualizzazione Stampabile
Mi riferisco al mod coi quicksave nell'ultima versione disponibile quando l'ho giocato, se usavi il quickload a volte sparivano parti dello HUD.
Però è stato tanti anni fa, era una delle prime edizioni budget.
gli unici problemi che ricordo con far cry 1, ripreso in mano qualche anno fa, sono i glitch grafici nei pressi dei modelli sovrapposti e le ombre delle piante.
oggi, come si sapeva, su Epic il bellerrimo 3 out of 10: Season Two.
Dal 15 tre titoli: Deponia: The Complete Journey, Ken Follett's The Pillars of the Earth e The First Tree
Su Epic 3 out of 10: Season Two, la prossima settimana 3 giochi, Deponia: The Complete Journey,Ken Follett's The Pillars of the Earth e The First Tree
https://www.epicgames.com/store/it/
ninja'd :asd:
Comunque il mio post ha il link :yawn:
:asd:
I deponia da soli sono 4 o 5 :asd:
I deponia sono 4 e nel pacchetto journey non è compreso l'ultimo uscito l'anno scorso, quindi in questo caso sono 3
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Riscattando il gioco ho notato che avevano regalato anche il primo, e nemmeno mi ricordavo :asd:
ma da qwuel che so il 4° non è il seguito ma una versione alternativa
Per quel che ho visto io, nel 4° (Deponia Doomsday) in pratica rigiochi quello che hai già giocato, aggiunge qualche filmatino nuovo ma poi il gioco è lo stesso, l'avevo preso, l'ho giocato e finito e mi son chiesto: ma rispetto gli episodi precedenti cosa aggiunge? (nulla purtroppo, rigiochi tutte scene già viste, novità pochissime - a saperlo prima non lo compravo nemmeno)
A parte la scena iniziale (tra l'altro breve) poi è (purtroppo) un copia-incolla di parte dei capitoli precedenti, cosa che mi ha deluso tantissimo, pensavo e speravo che fosse un seguito, per me la versione "alternativa" se la potevano risparmiare
Non è assolutamente così, non so cosa hai giocato :pippotto:
Ho giocato Deponia doomsday, però a parte la scena iniziale dove Rufus arriva con il fuoristrada alla torre, poi tutte le altre scene sono riprese pari pari dagli episodi precedenti, purtroppo, mi sono trovato davanti a tantissime scene già viste (purtroppo) :uhm:
Ti ripeto che hai giocato ad un altro gioco, Doomsday è di gran lunga il migliore della serie
Controllato il gioco che ho giocato era proprio Doomsday (purtroppo), ma durante quasi tutto il gioco mi dicevo sempre: ma questa scena l'ho già vista/giocata :uhm:, purtroppo l'impressione che ho avuto io del gioco è questa :sigh:
Gli episodi precedenti mi sono piaciuti tantissimo e infatti speravo che facessero un seguito, avevo preso Doomsday perchè speravo che fosse un seguito
va bene
veramente Doomsday è un seguito :asd:
si potrebbe, volendo, chiamarla versione alternativa per questioni di linee temporali ma di sicuro non è un remake o una director's cut
La director's cut è già the complete journey che include i commenti
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Comunque Deponia: The Complete Journey è un riciclone, l'aveva già regalato un anno fa HB, quindi se siete dei bravi barboni lo avete già su Steam :sisi:
Deponia: The Complete Journey non è altro che una raccolta di Deponia, Chaos on Deponia e Goodbye Deponia in un unico gioco con la sola aggiunta del commento degli sviluppatori.
Io uno lo avevo addirittura COMPRATO ai saldi steam... e non ci ho mai giocato! :smugranking:
La mia ex li giocò tutti.
Boh, ho solo fatto il prologo del primo :asd:
A questo punto giocherei direttamente il Complete Journey.
Deponia l'ho comprato e giocato tutto prima che qualcuno iniziasse a regalarlo e doomsday è il capitolo finale, non un remake o altro, se poi si vuole disquisire su cosa racconta è un conto, ma è un gioco nuovo. Ci sono cose in comune con la trilogia, ma per forza, dato quello che racconta
Grazie
il protagonista è da fucilate nelle gengive :bua:
Io li ho giocati tutti, però l'ultimo capitolo è stato una delusione, avere dei punti in comune con i capitoli precedenti è una cosa, doversi rigiocare intere parti già viste nei capitoli precedenti è un'altra (es. nell'ultimo capitolo si deve ripetere la scena dei bicchieri che si rompono, la caccia all'elefante rosa, su elisium si ripete la ricerca del dna delle specie animali per il database che Rufus ha formattato accidentalmente :rotfl:, si ripete la scena del chiromante, della fotografia farlocca, poi si ripete la parte all'università dove Rufus si improvvisa professore, poi quella dei cavalieri-barboni e quella del becchino predicatore, solo per citarne alcune) è quello che non mi è piaciuto :stress:
Avrei preferito qualcosa di nuovo per continuare e concludere il racconto, dover rigiocare di nuovo scene già giocate per me è stato noioso, sarebbe stato meglio se magari avessero ripreso il racconto ma con delle scene nuove raccontando la stessa storia ma da una prospettiva diversa, con dei particolari inediti ad es. se avessero fatto così sarebbe stato molto meglio.
Poi ognuno la pensa come vuole ;)
Ma rigiocare in che senso? Sono uguali o ci sono delle variazioni? Se ci sono gli stessi enigmi non vedo molto il senso.
Nel senso che ti ritrovi a giocare le stesse identiche scene con gli stessi enigmi da risolvere che avevi già giocato nei capitoli precedenti, per es. all'università dove Rufus si mette a fare il professore fai esattamente le stesse cose che facevi nel deponia precedente, idem per la scena all'inizio dove cerchi invano di non rompere la piramide di bicchieri, durante tutto il gioco la sensazione di deja-vu è fortissima e ricorrente, purtroppo.
Tant'è che durante tutto il gioco mi sono ritrovato parecchie volte a pensare "ma questo l'avevo già giocato :facepalm:"
Io ho avuto la sensazione che abbiano ripreso le scene e gli enigmi pari pari dai capitoli precedenti aggiungendo un nuovo inizio e una nuova fine e unendo il tutto con un filo conduttore più o meno coerente, almeno io ho avuto quest'impressione qua :pippotto: