settimana prossima mi accatto tutto, con mucho gusto
Visualizzazione Stampabile
settimana prossima mi accatto tutto, con mucho gusto
ma tomb raider 2? :cattivo:
Horizon Chase Turbo ce l'ho su steam, è un omaggio ai giochi di guida della vecchia scuola.
Se vi piaceva roba arcade come lotus esprit turbo challenge su amiga o anche il classico outrun, vi troverete a casa.
Niente fisica complessa o drifting, upgrade molto semplici, turbo da raccogliere per strada...
tantissime piste colorate coi temi dei vari paesi.
Nostalgico e con una curva di difficoltà molto bilanciata.
Se non sbaglio i prossimi giochi sono anche questi passati nei monthly, ormai guardiamo i vecchi monthly e tiriamo ad indoviare sul quale sarà il prossimo regalato :asd:
allora! che si fa oggi?
io direi di fare un bell'engine open source
NICE, bellissima idea!
ok dai, inizia a prendere un mattone..
Un DLC per Battlefield 4
https://store.steampowered.com/app/1...ortcut_Bundle/
Non si può riscattare su steam bf4 se lo si ha già su origin, vero?
Gli ultimi giochi regalati da Epic (da nba 2k in poi mi pare) non compaiono su gog galaxy... anche a voi?
Eh si, sto provando a sincronizzare i plugin... ma boh, non compaiono
Anch'io non ho problemi con Gog Galaxy e vedo tutti i giochi :look:
seconda settimana di fila che prime non regala niente :uhm:
Ho risolto scollegato e ricollegando l'account epic. :D
Vero, magari aspettano i Prime day...
Mi sono accorto oggi (sicuramente sarò stato l'ultimo) che da client, cliccando sull'area azzurra sotto i giochi da riscattare, dove c'è scritto "Riscatta ora", mi ha aperto una pagina da cui riscattare contenuti aggiuntivi per vari giochi (ovviamente non ne possiedo neppure uno visto che si tratta praticamente di tutta roba online che aborro) e, sotto questi, avevo da riscattare un codice Origin per Battelfield 4 che non avevo mai visto prima.
Riscattato pure quello :D
gog regala i primi Operation Flashpoint in occasione del 20imo anniversario
https://www.gog.com/game/arma_cold_war_assault
Gratis anche su steam :sisi:
Nel 2006 Bohemia Interactive Studio pubblica il seguito ufficiale del suo lavoro: Arma: Armed Assault.[5] Trattasi di un simulatore bellico per molti versi simile al suo predecessore. Non è possibile conservare la dicitura "Operation Flashpoint" nel titolo a causa delle controversie legali sul diritto d'autore con la Codemasters da parte di Bohemia Interactive Studio.
È invece interamente frutto del lavoro di Codemasters Operation Flashpoint: Dragon Rising, pubblicato nell'ottobre 2009 seppure non considerato dai puristi il seguito ufficiale del suo predecessore, probabilmente per via dell'approccio maggiormente ludico e immediato, radicalmente diverso da quello dei suoi predecessori.[6]
Nel giugno del 2011, Bohemia Interactive Studio ripubblica una nuova versione di Operation Flashpoint ribattezzandolo ARMA: Cold War Assault, così da evitare di infrangere il diritto d'autore sul titolo. L'uscita, che non include l'espansione Red Hammer, realizzata da Codemasters, porta il titolo alla versione 1.99, l'ultima disponibile. Attualmente ArmA: CWA è in vendita su Steam.
porca puttana già 20 anni :facepalm:
installato Titan Souls regalato da steam, giocato 5 minuti e gia ricordo perché l'avevo fanculizzato quando era sul PS+.
Superati i 40 anni (da un bel pezzo purtroppo) ho deciso che, per quanto osannati, non avrei più giocato a titoli dichiaratamente difficili o da hardcore gamer.
Non ho più la pazienza e rischio scompensi cardiaci, oltre alla scomunica urbi et orbi :sisi:
Inoltre, in piena crisi Covid, non posso rischiare di lanciare mouse/pad/tastiera contro il monitor in uno scatto d'ira: non avrei i soldi per ricomprarlo... :bua:
Me too.
Anche se c'è da dire che i giochi ora sono "solo" difficili, ma qualche tempo fa erano proprio carogne.
Cioè, a volte, visto il costo, dovevano "durare". A volte invece erano conversioni di giochi che erano fatti solo per farti spendere un altro gettone. Altre volte ancora erano semplicemente "costruiti male", e non c'erano patch o youtube a venirti in soccorso.
Insomma, chi ha vissuto quell'epoca oggi dovrebbe poter affrontare qualsiasi videogame con la calma di un maestro zen.
C'è difficoltà e difficoltà.
Il gioco difficile che ti mette in condizione di riprovare subito senza perdere tempo e dover rifare pezzi lunghi per me va benissimo.
Esempi validissimi sono Celeste o Hotline Miami, che ho adorato.
Giochi difficili dove muori e ti devi rifare 5-10 minuti di gioco ogni volta, ammazzerei gli sviluppatori.
ma infatti quelli non sono giochi "difficili" sono giochi perditempo :facepalm:
in b4.. eeeh ma se fosse come la vita reale...
e allora fate i giochi dove se muori la cdkey viene bannata e poi vediamo come va a finire :smug:
Ecco cosa vedohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0652022e36.jpg
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Questa si vede meglio spero
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b5832cff06.jpg
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
probabilmente è terminato il periodo di gratuità :look: