No, io gli auguro di fallire ma con calma, appena avrò giocato la roba che mi interessa di quella library :asd:
Visualizzazione Stampabile
Bhe....ti basta creare un altro account....è gratis!
Ho appena avuto un colpo perché stavo inserendo la data di nascita scazzatamente a caso e ho cliccato su 1995 e mi è venuto un mini-infarto.....poi ho realizzato :bua:
ho trovato un modo per aggiarare il problema, slogattevi, entrate sul sito e cliccate sul gioco da aggiungere, vi fa inserire una data e poi rillogare, esce l'errore dei 18 anni ma vi permette comunque di acquistare il gioco, questa piattaforma\negozio è daverro qualcosa di paradossale...
Ho seguito il consiglio di Kayato, fatto un altro account, cmq grazie! (ci provo lo stesso per curiosità comunque)
Btw, ha funzionato! :baci:
Ma figurati.
Si sono bullati di avere un sacco di milioni di "clienti", di recente, ma grazie arcà...
tra gli utenti contano chi si logga solo per prendere i giochi senza aver mai comprato nulla e i giocatori free di fortnite.
E' tutta aria fritta per distrarre dal fatto che lo store, ad oggi, è ancora in perdita.
Idem per Steam eh e tutti i servizi con cui puoi creare account a gratis. Il numero di account è sempre maggiore degli utenti reali. Su Steam io ho 3 account fake fatti ai tempi d'oro delle carte, se vai sul forum ASF c'è gente che gestiva centinaia di account per farmare le carte, conta anche tutti i bot di trading. Poi considera i grossi giochi F2P di Steam con VAC ban e quindi grand giro di account (DOTA, TF, CS).
Epic di sicuro è in perdita che a bilancio devono mettere tutti i giochi regalati durante l'anno, la percentuale maggiore ai dev. rispetto agli altri store e sconti più grossi su titoli nuovi.
Poi quello che dico sempre.....finché non iniziano a vendere pure loro i porno è difficile competere con chi lo fa!
Il gioco del giorno su Epic è Human resource machine. Questo non lo voglio manco gratis.
Va cmq redimato così epic una copia in più deve pagarla.
Su GoG Lacuna
https://www.gog.com/en/game/lacuna_a...noir_adventure
Dubito funzioni così, penso che si accordino a priori, per questo vediamo ricicli e spesso lo stesso gioco è regalato da più fonti grosso modo nello stesso periodo.(Prime, Epic, HB)
Ma sono gli stessi di World of Goo, Llitte Inferno, etc...? A me stanno sulle balle perché per loro scelta non mettono mai le opzioni nei loro giochi (opzioni audio e video).
Lacuna in regalo su GOG.
Personalmente, è la quintessenza del gioco poco profondo in ogni sua meccanica/quest/qualsiasialtracosa.
Mi ci sono approcciato speranzoso ma, sinceramente, a parte l'aspetto grafico che sa essere simpatico, carino ed affascinante (perché un po' diverso dal solito), per il resto è un gioco davvero buttato lì a caso.
Avrei voluto/sperato fosse una vera e propria presa per i fondelli, volontaria, invece è proprio noioso, poco profondo (per non dire superficiale totalmente), insulso.
Ripeto che però è una cosa personale. Ho visto tantissima gente cui è piaciuto da morire.
Io sono stato e sono un estimatore dei giochi Obsidian, sempre apprezzati e ritenuti sopra la media anche e soprattutto perché si sono spesso attenuti a degli standard classici o tendenti al gdr classico.
Ma con questo gioco hanno proprio toppato, sinceramente. Ci sarebbero una serie di esempi da fare, ma non siamo in tema, quindi non mi dilungo.
Tengo a precisare che, ovviamente, non è che Outer World non mi sia piaciuto e penso che Starfield sia meglio (perché spesso questo è il dualismo). Io a Starfiel e ai giochi Bethesda manco mi ci avvicino che ho paura di prendermi un malanno.
L'ho iniziato da pochissimo per cui è presto per esprimere giudizi approfonditi, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è la saturazione dei colori esasperata e lo strato di ignoranza spalmato sul gioco. Per dire, il massimo di ignoranza che tollero è quello di Fallout 2. Però a pelle non sembra un brutto gioco.
TOW è un buon gioco, ma non tra i migliori di Obsidian imho. Ho trovato abbastanza brutto il gunplay/gameplay che toglie molto gusto nell'esplorazione. La storia è carina, dura poco e va bene così. L'atmosfera è un po' sopra le righe, affronta temi seri e a volte cupi in maniera strana, un po' demenziale a volte. Può piacere o no, credo sia personale.
The Outer Worlds mi ha fatto lo stesso effetto del primo Pillars of Eternity: carino da vedere, mi sono divertito a giocarlo, l'ho finito e dopo neanche una settimana non mi ricordavo più nulla. Storia, companion, villain, tutto cancellato, non mi ha lasciato niente.
Non serve molto per rendersi conto di quanto sia poco profondo. Già il primo pianeta è pieno di quest e di cose che ti fanno chiedere "ma perché?"
L'astronave, o come si chiama. "Sono programmata per essere comandata solo da Tizio. E devo difendermi contro ogni personaggio esterno"
"Tizio è morto (senza alcuna prova della cosa o alcuna quest che potesse giustificare di essere creduti)"
"Ah, ok! Vabbè, ho bisogno di un capo: ora sei tu il mio capo, usami."
Cioè... perché? Se era fatto per far ridere, va bene pure. Quasi. Ma comunque è un modo per far andare avanti il gioco senza alcuna plausibile giustificazione.
Per non parlare della quest della ragazza scomparsa nell'accampamento dei ribelli. Oddio, lì potrei elencarti decine di cose che sono assolutamente insensate.
- - - Aggiornato - - -
Personalmente, ho trovato Pillars of Eternity di tutt'altra categoria rispetto a The Outer Worlds, considerando pure che, in quest'ultimo, c'è una dicotomia male/bene talmente netta, evidente, senza sfumature, da togliere tutto il gusto alle scelte in gioco. Non ci sono sfumature di grigio, scelte alternative a quelle "o sei uno sfruttatore malvagio o sei il buono comunista".
Che poi, figuriamoci, io sono pure pro comunismo in realtà, ma che mi venga posta una scelta così tanto dicotomica senza mai e poi mai dare l'idea che, almeno per alcune cose, possa esserci una via mediana o che alcune persone possano essere di una natura diversa da "totalmente buona" o "totalmente cattiva".
Non so, è stato davvero una delusione, personalmente
Concordo. Io l'avevo addirittura giocato al Day1 perchè avevo un craving pazzesco di Fallout-like ai tempi e riponevo molte speranze in Obsidian :bua:
Carino, ma lascia veramente l'amaro in bocca per quanto dia tutto una sensazione di superficiale e assolutamente dimenticabile
Cursed to golf su Epic... Boh...
Inviato dal mio 6165H utilizzando Tapatalk
Ormai Epic regala giochi decenti molto raramente.
considerato che regalerà 60-70 giochi l'anno direi che non ci si possa lamentare se non sono tutti bei giochi :nono:
Cursed golf non è certo una schifezza, anzi..
Cat Quest
https://store.epicgames.com/it/
il solito leaker ha tirato un altro suggerimento, probabilmente l'ultimo poi per i restanti giorni ci tocca tirare a indovinare guardando i colori del pacco regalo epic. comunque nei prossimi 7 giorni ci sarà sicuramente Guardiani della Galassia
Bel gioco, peccato solo lo abbia già giocato...
Snakebird gratis su epic store
Il reboot di Saints Row gratis su epic store
Manco gratis