Concordo, questa fissa del raytracing è simpatica per applicazioni SELETTIVE (es. specchi, metalli riflettenti) ma andrebbe applicata in quella maniera, selettiva, non "a tutto uccidiamo gli fps" - si possono introdurre finzioni del raytracing abbastanza convincenti da non richiedere "la versione vera" per le ombre, per il riflesso delle luci sulle superfici colorate, etc.
Quello che davvero fa la differenza sono le interazioni fisiche e lì infatti Physx ai tempi ha fatto magie, oggi vorrei vedere più lavoro con le stoffe ed i liquidi, sì.