Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Un breve parere su Rise of the Tomb Raider, finito da poco.
Premessa: questo è un deciso passo avanti rispetto al reboot del 2013, peccato che Lara ansimi sempre cose se fosse la star di una gangbang.
Le basi del gioco sono sempre le stesse: dopo un breve tutorial in Siria l'intera avventura si svolge in Siberia, quindi in un'ambientazione molto simile all'isola del reboot, solo decisamente più fredda. La trama è imbarazzante ma la regia delle cutscene è ottima e il voice acting è sublime (Camilla <3).
Nonostante un riciclo abbastanza pesante degli asset, la Siberia di RotTR risulta essere molto più ispirata, merito di una direzione artistica ricercata e di un dettaglio grafico che nel complessofa risaltare tutto ciò che c'è di bello negli scenari, soprattutto le numerose statue e gli affreschi che affollano le tombe (opzionali e non).
Proprio a proposito delle tombe opzionali va segnalato che gli enigmi sono finalmente accettabili, seppur comunque tendenzialmente semplici, e soprattutto affrontare le sfide opzionali ora ha senso perché il giocatore viene ricompensato anche con abilità extra, oltre che con gli occasionali pezzi di armi.
Altra roba che mi ha stupito è il combattimento. Devo essere sincero: ero scettico sulle fasi stealth dopo tutti i proclami degli sviluppatori ma devo dire che funzionano piuttosto bene. Certo, non è un Thief o un Deus Ex, ma Lara può affrontare gli scontri (purtroppo non tutti ma solamente alcuni) come se fosse Batman. L'approccio alle fasi stealth è infatti molto simile a quello utilizzato da Rocksteady nella serie Arkham: Lara è una predatrice che attende le prede da posizioni sopraelevate, usa gadget improvvisati per scatenare il panico nei ranghi nemici o semplicemente per distrarli, per poi piombargli alle spalle, eliminarli rapidamente e tornare nelle ombre. Il successo di queste fasi si deve molto al level design: anche questo strizza l'occhio ai titoli di Rocksteady. Gli scontri a fuoco invece sono pressoché immutati ma l'ampio ventaglio di gadget e munizioni secondarie garantisce una varietà di gran lunga superiore rispetto alle noiosissime sparatorie del reboot.
Interessante anche il sistema di crafting anche se non l'ho utilizzato moltissimo. Sulla carta dovrebbe servire a creare potenziamenti per le armi, ma alla fine della fiera i benefici sono risibili e ho preferito perdere molto tempo a cercare le risorse andando a caccia o raccogliendo bacche in giro.
Diciamo che mi è piaciuto abbastanza, speriamo che la serie continui su questi standard e che la prossima ambientazione sia diversa (e dovrebbe esserlo visto il finale). Come medaglia gli do un argento pieno.
Da regolamento che colore gli assegni?
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
desmy
Da regolamento che colore gli assegni?
C'è scritto. :asd:
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
A me Tomb Raider 2013 è piaciuto molto (da profano della serie, ma forse questo è stato un vantaggio), se Rise è meglio non posso che esserne felice.
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Investigator è argento pieno
Costava poco (infatti consiglio ampiamente di prenderlo ora che costa 4petroldollari), sembrava d'atmosfera e le recensioni erano molto positive, preso con l'intenzione a priori di refundarlo invece l'ho giocato finito e goduto
Il gioco è un walking simulator con qualche banale pulsante da premere, saltello e oggetto da prendere e inserire qua e la (cose banali tipo prendi il fusibile e mettilo nel quadro elettrico), quindi a livello di gameplay c'è ben poco da dire
Mi ha colpito molto per l'atmosfera e le ambientazioni, la storia comincia nel futuro prossimo dove il pianeta è sconvolto da devastanti alterazioni atmosferiche con tempeste di pioggia incessante, temperature polari, tornadi apocalittici e dedali di fulmini. Ma soprattutto il freddo, c'era un capitolo sulla neve dove tra fiocchi di neve incessanti, foschia, fischio del vento e alberi che si piegano ti fa proprio sentire il freddo come solo Inarritu in Revenant c'è riuscito prima con me.
Il protagonista è un ex investigatore (da qui il titolo) che ora lotta per la sopravvivenza accampandosi alla giornata cercando di raggiungere un bunker militare, viaggio che verrà reso complicato da uno psicopatico che darà la caccia al protagonista per tutto il gioco e creature che iniziano ad affacciarsi forti del fatto che il dominio umano è terminato (tra ambientazioni fredda e mostri sembra una versione walking simulatori di un prologo all'universo di Metro 2033)
La storia non è miracolosa, ma comunque è narrata bene unicamente tramite il POV del protagonista e alcuni video cinematici ben realizzati, fermandosi anche di tanto in tanto per lasciare spazio all'ambientazione e al far capire al giocatore che altri cercano di sopravvivere e falliscono, pur senza incontrarli realmente.
Comunque tra atmosfera e narrazione è stata una esperienza piacevole che consiglio pienamente al prezzo attuale
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
L'altro giorno ho acquistato Simple Planes un piccolo gioco che ho scoperto per caso guardando un video e ci ho scritto una recensione su steam:
Vi piacciono gli aeroplani? Vi piace costruire delle cose? allora questo gioco fa per voi. Grazie ad un pratico tutorial potrete imparare le basi dell'editor ed in poco tempo sarete in grado di produrre i più disparati velivoli da usare per un semplice volo nell'ambientazione di gioco, per affrontare le varie gare e sfide oppure per impegnarvi in scontri a fuoco in aria. Non solo, con un po' di fantasia potrete produrre veicoli terrestri o navali grazie ad una simulazione fisica semplice ma efficace.
Tecnicamente il gioco è accettabile, la grafica è molto spartana ma gradevole da vedere, i suoni sono basilari ma la musica arriva presto ad essere fastidiosa, comunque considerando che il gioco è stato prodotto da sole nove persone va bene così.
Il sistema di controllo è ben fatto, l'editor è utilizzabile con il mouse e qualche scorciatoia da tastiera mentre il pilotaggio può essere effettuato con un controller. L'input dei controlli è molto preciso ma ovviamente l'effettiva manovrabilità degli aerei dipenderà da come vengono costruiti.
Parlando di contenuti il gioco offre diverse modalità, gare su percorsi prestabiliti, scontri a fuoco o particolari sfide ma il cuore del gioco rimane l'editor e la soddisfazione di vedere in funzione le proprie creazioni. Il prezzo poi è molto contenuto quindi non posso che consigliarlo.
Detto questo gli affibbio un bel @ argento
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Due pareri rapidi rapidi
Grim Fandango Remastered
Classico che più classico non si può, consiglio a chiunque non l'abbia giocato all'epoca della sua uscita di rifarsi approfittando della nuova edizione. Nuova edizione che di nuovo ha davvero poco, con nessuna variazione sostanziale ma solo una rinfrescata superficiale. Alcune meccaniche sono invecchiate davvero male, in particolare la parte con i demoni castoro e l'enigma dentro l'ascensore sono semplicemente atroci, ma non tolgono nulla a quello che resta comunque un capolavoro: bellissime sia l'atmosfera che la trama, straordinari i personaggi, complice anche un ottimo doppiaggio italiano, enigmi ostici e mai banali.
Il voto può essere solo @ Oro
Shadowrun Dragonfall
Consigliatissimo a chiunque abbia anche solo lontanamente apprezzato Shadowrun Returns, visto che ne riprende le meccaniche ma lo migliora praticamente da qualunque punto di vista. Passati da Seattle a una Berlino molto più interessante, la trama ruota intorno alla ricerca di Firewing, il primo grande drago ad essere apparso nel mondo e che sembra sia morto da oltre 40 anni. Ovviamente non tutto è semplice come sembra, anzi...
Il gioco di base è sempre lo stesso: ci sono missioni principali e secondarie da affrontare con un team di massimo 4 membri e tutto si svolge in tempo reale finchè non inizia un combattimento, che è rigorosamente a turni. Rispetto a Returns le missioni mi sono sembrate molto meno lineari, dato che non solo si può sempre scegliere tra un approccio più diretto e uno più morbido, ma in quasi tutte le missioni ci sono bivi morali e scelte anche difficili da compiere. Più di una volta sono rimasto diversi minuti a pensare a cosa fare e spesso si è trattato di scelte dure che mi hanno lasciato col magone. Inoltre questa volta non abbiamo a disposizione solo mercenari da reclutare, ma un cast di personaggi che ci accompagnerà sin dall'inizio, ognuno con una sua storia e personalità molto ben tratteggiate, oltre che con quest personali da sbloccare tramite i dialoghi.
La trama è interessante, non fa mancare colpi di scena e finali multipli, ma la grande quantità di testo solo in inglese potrebbe renderla incomprensibile a chi non mastica affatto la lingua dei nuovi extracomunitari. Per completare tutto, comprese missioni facoltative e dei companion ci ho messo circa 25 ore, quindi anche la durata mi sembra più che ragionevole
Si prende un meritatissimo @ Argento
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Shadow Warrior Classic Redux
Bronzo @
FPS old school con livelli labirintici e schede necessarie per progredire, stile Duke Nukem 3D, solo che qui i livelli mi sono parsi anche più intricati, tanto che a volte è più facile trovare i segreti che la maniera di proseguire. Peccato diventi ripetitivo dopo un tot (motivo per cui non ho voglia di provare le espansioni), con sempre gli stessi nemici da affrontare e le solite schede da trovare, problema che in qualche modo Duke 3D non aveva, rendendolo un gioco di gran lunga migliore. Rispetto invece allo Shadow Warrrior del 2013 non ha praticamente trama, i biscotti non offrono mai frasi memorabili e pure le battute di Lo Wang non fanno granchè ridere. Comunque è lo stesso divertente, ed è un motivo più che sufficente per consigliarlo.
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Un breve parere su Rise of the Tomb Raider
Che dire... concordo su tutto. quello che posso dire ora, dopo mesi dall'averlo finito è che dentro mi ha lasciato poco. non so come spiegarlo, però se penso a lara, penso ancora alla Endurance e a Yamatai.
Le nuove ambientazioni, specie quelle "sovietiche" secondo me non reggono il passo dei bunker giapponesi o delle pagode e templi del 2013. Poi ci sono altre ambientazioni fantastiche anche in Rise, però la parte sovietica l'ho trovata sottotono come art design.
Sicuramente, così come ho fatto col 2013, all'annuncio di un nuovo TR mi verrà la fotta e lo rigiocherò da capo ancora una volta, chissà che al secondo playtrough mi lasci qualcosa in più.
PS. il crafting non è affatto trascurabile, gli effetti sulle armi si notano e parecchio. complimenti se sei arrivato alla fine senza nessun potenziamento alle armi. :ok:
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ho giocato praticamente solo con l'arco e non ho potenziato molto (giusto la tensione della corda), le altre armi le ho usate veramente poco. :asd:
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Solo arco? anche negli scontri a fuoco? io una volta bruciata la copertura stealth, sono andato molto di AK47.
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Sì, usavo molto le frecce speciali.
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Penso lo abbiate giocato tutti, ma Pillars viaggia sull'oro.
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Qualcuno qui tante le volte ha per qualche recondito motivo ancora installato il primo Borderlands?
Sono a livello 48, NG+, e non mi dispiacerebbe una mano per buttare giù i boss dell'ultima missione del DLC Claptrap's new revolution :timifag:
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Qualcuno qui tante le volte ha per qualche recondito motivo ancora installato il primo Borderlands?
Sono a livello 48, NG+, e non mi dispiacerebbe una mano per buttare giù i boss dell'ultima missione del DLC Claptrap's new revolution :timifag:
Io, ma non l'ho continuato... Sono al livello 12 se non sbaglio...
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
A dispetto delle aspettative, Watch Dogs si sta rivelando un buon gioco, sicuramente meglio dell'AssCreed medio. Il mio interesse per il 2 è passato da nullo a moderato, speriamo che la componente hipster non sia eccessiva.
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
twin sector si becca un bel rosso per la sua pochezza tecnica :D
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bix91
A dispetto delle aspettative, Watch Dogs si sta rivelando un buon gioco, sicuramente meglio dell'AssCreed medio. Il mio interesse per il 2 è passato da nullo a moderato, speriamo che la componente hipster non sia eccessiva.
vero, non mi sta dispiacendo
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bix91
A dispetto delle aspettative, Watch Dogs si sta rivelando un buon gioco, sicuramente meglio dell'AssCreed medio. Il mio interesse per il 2 è passato da nullo a moderato, speriamo che la componente hipster non sia eccessiva.
Io l'avevo iniziato, ma sinceramente non sono andato avanti molto, dovrò riprenderlo in mano.
Il problema con le critiche è che, come è stato anche per Alan Wake ai suoi tempi, il gioco è abbastanza buono ma si è discostato molto da quanto avrebbe dovuto (potuto?) essere. A distanza di tempo, con lo scemare delle "disillusioni", li si può rivalutare meglio secondo me
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
però è triste in alcune cose:
ad esempio se faccio scoppiare le tubazioni, le macchine si mettono in fila e aspettano per l'eternità, ferme
un pò fa storcere il naso
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Se ci si sofferma su quelle cose se ne trovano a decine, tipo l'assenza di ombre notturne, i treni che si fermano in mezzo metro o l'acqua degli idranti che passa attraverso le macchine.
Inviato dal mio Xperia Z3 utilizzando Tapatalk