Pure io mi accodo: lo tengo d'occhio da un pò. Ma è vagamente tipo xcom?
Visualizzazione Stampabile
Imho lontani anni luce da xcom ew o xcom 2. Questi sono proprio di altro livello
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Sembrava potenzialmente fighissimo dal kickstarter, ma poi ne ho appunto sentito parlare come di un titolo con grossi difetti.
che peccato....
Allora appena clicco sul tasto acquista mi porta alla schermata dove posso scegliere il sistema di pagamento, ho provato a tornare indietro e comprare un altro gioco e non lo ha aggiunto all'acquisto precedente, ha sovrascritto tutto. Quindi boh, l'opzione del carrello proprio non esiste. Ho risolto la questione delle tasse con una carta virtuale, ma è la tua banca che deve autorizzare questa funzionalità, se non hai una carta che lo possa fare non puoi. E a digitare il numero di carta ormai se posso evito.
Segnalo Odallus: The Dark Call a 1.72€ su humble, compresa steam key + copia drm free :sisi:
https://www.humblebundle.com/widget/.../TuSDflk32j83/
so che questi non se li caga nessuno, ma volevo segnalare
http://store.steampowered.com/app/567860/
Passage 4
Di questo gioco ho un ricordo bellissimo e lo prenderò di sicuro su Steam. Ci giocavo quando stavo in Inghilterra la sera quando tornavo a casa prima di andare a dormire e mi trasmetteva un'atmosfera natalizia davvero piacevole.
Inoltre come puzzle è davvero ben fatto e difficile al punto giusto.
EDIT: preso
hard west e espansione li ho provati e sono molto belli. le meccaniche sono molto interessanti e cambiano in ogni singola campagna. la storia poi è abbastanza bella. in ogni campagna ci sono manufatti unici che si possono recuperare come achievement, e si può giocare in modalità ironman.
Però si, è tutta un'altra cosa rispetto a xcom. il sistema di combattimento è pressochè identico, tranne per le coperture che funzionano diversamente. tuttavia non c'è produzione di unità o gestione della base. ciò che si può gestire è l'equipaggiamento dei membri del party e eventuali perk speciali che si distribuiscono con delle carte.
non è il mio genere, ma di fronte a tanto entusiasmo...:D
forse perchè alcuni li trovano divertenti? :asd:
Zenith è in wish personalmente.
Però non è nemmeno giusto: ho solo segnalato un bel puzzle game, appena uscito, ma anche abbastanza noto, genere di solito cagato a spruzzo da tutti.
Volevo solo segnalarlo, perchè il gioco in realtà circola da anni e dopo essere arrivato su Steam imho merita la segnalazione (prima era acquistabile su un solo sito tedesco se non erro: http://www.passage4.de/). Appunto perchè spesso esce tanta cacca dal nulla su Steam, ma quando qualcosa di carino si infila è giusto farlo presente.
No, completamente diverso.
Il quadro di gioco presenta dei pezzi messi in certe posizioni e al giocatore viene assegnato un pezzo random da sistemare sulla "scacchiera".
Il pezzo va sistemato in funzione di quelli già presenti a schermo. E' possibile solamente aggiungerlo su una casella adiacente a quelli sulla scacchiera, ma solo se dello stesso colore o di simbolo uguale e diverso colore al pezzo della casella già presente.
A volte vengono dati pezzi speciali che possono essere sistemati più liberamente (tipo i blocchi che permettono di annullare la colorazione di una linea) o pezzi che permettono di cancellare pedine a scelta sulla scacchiera.
Man mano che la scacchiera si popola la cosa diventa ingarbugliata perchè gli spazi diventano sempre più striminziti e bisogna capire che mettendo una data pedina in quel punto lungo una riga, poi potresti avere problemi con una colonna nelle vicinanze o una riga che si sta per sovrapporre, che presentano pezzi ai quali poi dovrai trovare delle contromisure.
Ogni volta che viene dato un pezzo inizia il conteggio del tempo, che influisce sul punteggio e sulle vite a disposizione.
Quando si completano intere righe e/o colonne queste vengono cancellate dallo schermo.
Ci sono tre modalità di gioco.
In una viene data solo una scacchiera e bisogna resistere completandola il più possibile con i pezzi che vengono assegnati: se ci si riesce si completa la sfida.
Nella seconda funziona un pò come tetris: il gioco conteggia il numero di righe e colonne cancellate, che fanno punteggio.
La terza è la più interessante: per ogni livello appaiono delle pedine segnate. Bisogna eliminarle dallo schermo, quindi completando le righe e le colonne che contengono quelle pedine.
Un mezzo casino comunque da spiegare.
All'epoca io addirittura ci giocai per tanto tempo alla cazzum non avendo capito pienamente il meccanismo delle casella da cancellare... me ne resi conto dopo un paio di settimane "perchè quei pezzi hanno lo sfondo illuminato?" :asd:
Per chi non l'avesse letto dal sito segnalo anche qui che fino al 18 la Ubisoft permette di riscattare dal suo sito tutti i giochi regalati per il loro trentennale.
Utile se in questi mesi vi è sfuggito qualche titolo :)
in effetti la risposta era troppo ovvia, chiedo venia per la domanda scemotta (ma che mi era sgorgata dal cuore)
e hai anche ragione tu, è che con tutto quello che c'è in giro personalmente ho un blocco mentale per certi generi e certi prodotti (sono tra quelli a rischio di diarrea :amarezza:) ma, per fortuna, non tutti i gusti sono alla menta :nod:
la finite di postare merda :facepalm:
Lol
Just one more turn...
Glorfindel :asd:
ora, domanda che spero abbia una risposta precisa (non per dare fastidio, ma perchè sono davvero intenzionato all'acquisto)
THE DIVISION
Lo vorrei prendere (forse direttamente su Uplay visto che alla fine è un gioco UBI e costa lo stesso che su Steam, 25 euro) e puntare più sulla storia che sul solo multiplayer.
Ora, il problema è:
l'aggiunta del Season Pass, che alza però il prezzo e di molto.
Il SP contiene tre grosse inclusioni:
NY Underground
Lotta per la vita
Fino alla fine
e non mi è chiaro (ma manco vedendo le descrizioni e leggendo i forum) quanto di queste tre aggiunte siano legate alla storia in singolo o se siano solo mappe (che possono essere giocate in single o in multi).
Che faccio?
io the division l'avevo preso al dayone, bello ma a me non interessa il multi
la storia è carina (anche se già stravista) e il gioco è quasi ottimo, ma mi irrita rimanere "tra color che son sospesi"
adesso dorme nell'hd, prenderò il season pass quando uscità il "dlc finale" che conclude la storia (:look: se uscirà mai)
può aiutare questa risposta presa da altrove. la domanda era se vale la pena prendere il season pass (ad agosto però):
Wait until you are grinding your way through end-game before deciding on getting the pass. The game is fun/interesting up to that point, but once you reach level 30, and finish the main story, the game turns into a tedious and unfun slog through the same one or two missions/incursions grinding for hours on end, hoping that you find at least 1% of drops that are not garbage.
in pratica è come the crew, farm farm farm. E' anche per questo che non compro giochi di quel tipo li, preferisco mettere da parte il cash e spenderlo su roba tipo Xcom 2.
ho letto sta cosa del livello 30.
ma farmare è divertente?
Ho letto che ci sono tante missioni secondarie generate casualmente. Non sarebbe un problema se la mappa è enorme, varia e bella (per me)
Non ricordo se l'ha scritto qualcuno ma oggi è l'ultimo giorno per riscattare The Walking Dead S2 da Twitch Prime
No lo scarichi con un client di twitch ma poi non so se e che drm ha
Non ha drm una volta installato mi pare. Comunque il client è estremamente spartano, serve solo a installare e lanciare i giochi (che comunque fungono anche eseguendoli dall'eseguibile presente nella cartella del gioco. A me dà fastidio non avere un installer per l'esecuzione offline dell'installer, come gog
Per me è un bellissimo gioco. però pure io arrivato al livello 30 e fine main story mi sono fermato. non ho preso il season.
Dicono sia molto bella la modalità dell'ultimo DLC, quella survival. in cui parti in una zona della mappa durante una bufera e devi usare meccaniche che nel gioco base non ci sono, tipo il cibarti e il rimanere caldo... però da quanto ho capito quella modalità è tipo roguelike. Ascolta le ultime due puntate di NG+ Italia in cui ne parla Andrea7X.
Altrimenti in consolemania stanno tornando a pianificare un ritorno a NY in questi giorni viste le offerte del titolo sui 17€ per PS4. (puoi chiedere nel topic in consolemania per le varie modalità di gioco.)
Oggi alle 13 dovrebbero rivelare i giochi dell'holiday box di Square Enix :fingercrossed:
la modalità survival è una roba a breve termine, trovi perfino yotobi che la fa perchè è molto simile alle battle royale. in pratica siete tipo 30 o 50 giocatori e mentre sopravvivete al freddo e agli npc vi ammazzate finchè non ne resta solo uno. non so quanto dura ogni incontro.
È così difficile leggere la descrizione? :asd:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c0c66d5542.jpg
Mi pare che siamo un'ora avanti rispetto al Regno Unito quindi per noi dovrebbe essere alle 13.