preso. :sisi:
fra l'altro, scambio Punch Club - Deluxe Edition, System Shock: Enhanced Edition e Final Exam che ho doppi.
Visualizzazione Stampabile
presO!
Carmageddon in grafica aggiornata volevo provarlo da parecchio
.
Maronna che merda i comandi legnosi di carmageddon
assì, bene...:bua:
30$ :pippotto:
Per questo HB passo e pure di corsa :bua:
https://www.humblebundle.com/care-package
30$ per parecchi ricicli? No grazie.
Per chi non ha nulla, e col pezzo forte Darkest Dungeons (che è pure a disponibilità limitata, però), potrebbe anche andare, ma per chi segue i bundle da un pezzo proprio no.
C'è solo darkest dungeon che mi interessa, no grazie.
Stardew Valley, Starbound, Darkest Dungeon e Minecraft Story mode sono i titoli di spicco, ma il prezzo mi sembra decisamente troppo alto.
Alcuni giochi che mi interessano ci sono, ma 30$ non ci penso neanche.
Ma perché non fare un bundle normale con quei giochi?
passo.
e dura una sola settimana... la prossima ne mettono due o passano a fare un bundle alla volta (così magari migliorano la qualità)?
A me interessa solo Starbound, spero che qualche folle su Steam Trades lo dia via :asd:
Non per fare il bastian contrario, ma il 100% di questo bundle finisce a scopi benefici per vittime di zone disagiate (in teoria, lungi da me discutere poi se sarà veramente così o se il fattore beneficenza possa giustificarne un sovrapprezzo del valore).
.
Puoi dare 100% in beneficienza in tutti i bundle. Quando li compri puoi impostare dove vanno i soldi con degli sliders.
Di default la maggior parte va agli sviluppatori e una piccola parte in beneficienza e ad humble bundle, ma è completamente personalizzabile.
In genere io lascio il default perché ritengo che le percentuali siano giuste così.
io solitamente do tipo 0.5%-1% dev e hb, resto charity :asd:
.
Questo bundle è particolare però, va proprio tutto in beneficenza :uhm: gli slider sono soltanto per gli enti, non ci stanno i publisher nè Humble Bundle come di solito
http://i63.tinypic.com/10ehu9e.jpg
yep, è pensato apposta.
Salto anche io, mi interessa solo Darkest Dungeon tra quelli che mi mancano...
Preso l'HB.
E' vero che sui 27 giochi inclusi, mi ritrovo 12 doppioni, ma è altrettanto vero che, tra quelli che non avevo, ben quattro erano in wish e probabilmente, considerate le prossime ondate di saldi, avrei finito per comprarli.
In più la possibilità di devolvere tutto a Save the Children ha abbassato definitivamente ogni difesa.
Per i bundle normali occhio a dare tutto in beneficienza, non è una cosa sensata anche se possibile.
Ma questo pacchetto non va comunque al 100% a far carità?
Beh dipende: uno sviluppatore mette in bundle il suo gioco per una finestra di tempo molto limitata e non al lancio del titolo, quindi ci può stare che sacrifichi un tot numero di vendite (a basso prezzo peraltro) per beneficenza. Nella vita commerciale del prodotto (oggi praticamente infinita) è uno sputo.
Finita quella finestra su ogni pezzo venduto si prende la parte che gli spetta (e magari fa beneficenza di suo senza dirlo al mondo)
Lo sviluppatore non regala le copie, rinuncia piuttosto a parte del compenso in cambio di pubblicità e molte copie distribuite.
Sono aziende che devono arrivare a fine mese (soprattutto gli indie), se il loro ritorno è zero smettono.
HB se non riceve un introito chiude.
E' un gioco che si basa sull'equilibrio, finchè questo equilibrio si mantiene ci guadagnano più o meno tutti e può continuare, se si rompe il gioco finisce.
Imbarazzante è doverlo spiegare.
Quello che scrivi è corretto, ma per quanto mi riguarda non potrei mai applicarlo.
Anche se il sistema studiato da Humble Bundle lo consente, trovo ingiusto non riconoscere una buona percentuale a chi ha lavorato sul gioco e a chi ha lavorato per mettere insieme il bundle e venderlo.
Se poi con la cifra che gli deriva dalla vendita del gioco vogliono fare beneficenza affari loro, ma non voglio essere io a deciderlo..
sì, ma state parlando di una finestra temporale ridotta: non vedrete mai nessuno mettere in bundle per beneficenza un gioco uscito ieri.
Prima vanno valutate altre cose, ad esempio quanto i rientri aspettati siano stati già soddisfatti.
Ed appunto quanto, a distanza di tempo, una mossa del genere possa dare anche un ulteriore boost alle vendite nel post bundle (per passa parola ad esempio si riparla di quel titolo)
Dopotutto HS non mette il coltello sulla gola di nessuno: se non vuoi non ci partecipi.
Vari giochi DC scontati su Greenmangaming
https://www.greenmangaming.com/titles/spotlight-on-dc/
in parole povere, si traduce praticamente in tutti i Batman Arkham (Knight premium, che include il season pass costa 11€), Lego Batman ed il primo Injustice :snob:
[Ovvietà On]
Il modo migliore per aiutare uno sviluppatore è comprare il gioco non aspettare un bundle e questo vale soprattutto per gli indipendenti.
:smugranking:
[Ovvietà Off]
appunto :asd:
D'accordo. A questo punto sarebbe anche da aggiungere che magari se costantemente si toglie una buona fetta di introiti ad HB magari poi non c'è stupirsi e da domandarsi se e perché i bundle finiscono con essere non interessanti o qualitativamente bassi :asd:
A me sinceramente della beneficenza tramite HB frega poco, la beneficenza la faccio coi miei soldi e a chi voglio io, soprattutto quando di mezzo ci sono le save the children di turno che più che ong sono agenzie di marketing per fund raising. Spesso azzero lo slider della charity, datemi pure dell'insensibile o del cinico, ma piuttosto i soldi li dò cash al senzatetto al semaforo.
Un conto é se mi dicessero "questi soldi andranno per la costruzione di scuola/ospedale/ambulatorio in posto x del mondo"(e anche in questo caso ne potrei raccontare :bua:) ma se mi dicono "vanno a save the children/croce rossa/amnesty/Greenpeace etcetc" senza aggiungere altro sinceramente non mi fido
Onestamente, non vedo cinismo.
Anch'io da HB voglio bei giochi.
La beneficenza la faccio regolarmente in altro modo.
Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk