Se ci sono riusciti quelli del client (non ricordo il nome) amatoriale, una speranza che ci riescono quelli di GOG c'è.
Visualizzazione Stampabile
Interessante :pippotto:
Sopratutto i Rollbacks e il fatto che tenga traccia di achievements e statistiche in modo incrociato :pippotto:
Però quella era una (mera?) maschera che ti faceva vedere tutti i giochi installati... non aveva funzionalità "attive" aggiuntive :uhm:
Tipo Rollbacks, cloud saving ecc ecc
Bella questa precisazione, mi chiedo a chi sia diretta la frecciatina :asd:Citazione:
- No spying
We’re not spying on data from your computer.
- No data sharing
We’ll never share your personal data with third parties.
- Your data belongs to you
With a single click, you can remove your imported data from our servers.
Leggendo le FAQ sembra una figata.
Dicono anche che collaborano con gli altri store, quindi questo in parte risponde alla mia domanda sulle API.
Mi chiedo però che vantaggio abbia EA o Ubi a supportare direttamente GOG Galaxy.
Forse può spingere più giocatori a comprare da loro anziché su Steam perché c'è un'alternativa a "voglio tutto su Steam"?
Boh, io ultimamente quando vedo il nome Activision mi rode il fegato per non essermi deciso a recuperare Transformers due anni fa quando ancora non avevano tolto i giochi da Steam.
Sinceramente questi studi tripla A che sfornano sempre lo stesso gioco con poche variazioni mi chiedo quando si decideranno a fallire o quantomeno a darsi una svegliata e smetterla di fare robe che costano vagonate di soldi al punto che falliscono anche vendendo una copia per ogni console sul mercato incluse quella ancora sugli scaffali.
solo per dire che per quanto i cdproject possano fare di me quello che vogliono, gog galaxy é il client che mi ha dato più problemi in assoluto, aspetto che esca dalla beta
Quando la gente la smetterà di comprare lo stesso gioco, spacciato per "nuovo", ma meramente un potenziamento del predecessore immagino, cioè mai. :boh2:
Molte SH definite AAA sfornano commercialate belle e buone, senza anima (o molto rarefatta, magari su più titoli) invece di puntare a fare un solo titolo valido ogni tot anni.
E ci sta, perchè assicura flussi di cash costanti un'operazione del genere.
E poi ci sono quelle SH che fanno un gioco ogni morte di papa, ma i cui giochi rimangono nella storia videoludica, oltre che cacare soldi :sisi:
Due modi di far giochi diversi.
Questo è il motivo percui non do soldi da anni a Ubisoft o EA, ad esempio: prodotti massivi, fatti coi copia incolla, senza mordente (per me).
Ottimi per farsi qualche partitella, ma io da un VG voglio più intrattenimento, che non si consumi in fretta o che venga prolungata artificiosamente tramite inserimento di missioni ripetitive allo schifo :boh2:
Grazie al cielo oltre alle commercialate ci sono anche i bei giochi, che però escono molto dilazionati nel tempo... quando escono però.... mamma mia.
....si ma.......why?
Quale sarebbe l'utilità di avere un "client per dominarli tutti"?
- devi sempre avere N account su tutti i vari client
- devi sempre installare e avviare il client relativo per quel gioco.
Solo VEDERE tutti i giochi riuniti?
C'è molto altro, se solo si leggesse tutto per bene... cmq in linea di massima sì, per tenere traccia di tutto quello che si ha su PC :boh2:
C'è gente che fa la stessa cosa già adesso con Steam, inclusi collegamenti diretti a rom per emulatori e altro, questa non è altro che l'equivalente
Il "why" mi pare ovvio, ognuno tira acqua al mulino del suo client, tanto meglio ti ci trovi, tante più possibilità ci sono che usi pure lo store associato... nel caso di GoG, anche se per "missione" continueranno a fornire gli installer stand-alone, da un punto di vista logistico è sicuro che sono molto più contenti se la maggioranza usa Galaxy, per cui se lo rendono più accattivante, hanno solo che da guadagnarci, senza dover costringere nessuno.
Intanto anche Rune 2 va allegro su Epic
https://i.imgur.com/0mWjROK.png
Lafacciacomeilculo.png (dovreste capire perchè ad occhio :asd: )
Ma guardati i 2 trailer che girano va :asd: