Originariamente Scritto da
Derfel von Saljeth
Io infatti considero tutti i giochi, ma soprattutto il lore/ambientazione, che mal si sposerebbero secondo me con un gioco che cerca di riproporre battaglie fra grossi eserciti con le meccaniche dei total war finora visti.
Nel fantasy TT, ovviamente non si combatte con 4k+ miniature in campo, ma è esattamente quello che il gioco di miniature cerca di simulare per astrazione, battaglie fra eserciti molto più grossi. Ed in total war questo ben si sposa con il fulcro di questa serie, cioè battaglie fra eserciti composti da reggimenti in formazione (nonostante l'introduzione di mostri, voltanti, singoli eroi e magia, in fin dei conti è sempre il cozzare di 2 eserciti il focus del titolo). E la parte su mappa di campagna è ancora gestibile, nonostante si debba scendere a compromessi di lore per la giocabilità.
Nel 40k invece, da lore o ambientazione, dovremmo vedere battaglie fra 100-200-300 spacemarine contro migliaia e migliaia di guardie imperiali, orchi, tirannidi etc... O un singolo titano in grado di spazzare con un colpo centinaia/migliaia di truppini ammassati. E inoltre per fare un gioco completo e coerente con l'ambientazione, ci dovrebbe essere molto altro dietro alle singole battaglie. La diplomazia o il commercio dovrebbe essere quasi inesistente fra le varie fazioni, dovrebbe essere resa la pericolosità dei viaggi warp, dovrebbe essere possibile bombardare dall'orbita i pianeti per indebolire le difese e rendere possibile alle truppe di atterrare o procedere all'extermination etc... Per carità, io mi auguro un gioco che riesce a proporre tutto questo, ma dovrebbe essere davvero vasto ed esulerebbe dalle meccaniche dei Total War, o risulterebbe, per me, estremamente limitato/forzato.
A questo punto meglio avere un Battlefleet gothic per le battaglie nello spazio, un deathwing per abbordare uno spacehulk, un DoW per le battaglie/schermaglie guidate da una storia ed in parte per il lato campagna, e altri giochi per la gestione di campagna vera e propria. Ognuno con il suo settore "specializzato", ma fatto bene per quello che vuol simulare.