Ah ok, pensavo fossero rimasti al "fax only"
Visualizzazione Stampabile
Ah ok, pensavo fossero rimasti al "fax only"
Mhhh allora con la situazione richiesta nuovo modem fastgate Fastweb ci ho rinunciato perché evidentemente hanno dei problemi gravi a livello comunicazione/gestione ecc invece ho visto che domani proprio sotto casa mia fanno dei lavori Fastweb per la posa di cavi.
Sarà la ultra iper mega fibra?
Qui c'era già la fibra classica boh
Il quartiere prima del mio ha la fibra. Il paese dopo ha la fibra. Il mio quartiere in mezzo no e manco è pianificata.
Ma wowfi di Fastweb com'è?
È sicuro da usare e da far usare?
Ti rallentano la connessione se l'abiliti?
Ciao,
io uso wow di Fastweb ma vivo in un appartamento abbastanza distante dalla strada principale quindi probabilmente nessuno si aggancia al mio segnale e così non noto alcun calo di prestazioni. Forse se abiti al piano terreno su una strada di grande affluenza potresti notare qualcosa ma non saprei dirti di più.
Quello che posso confermare è che quando sono in giro non è che funzioni benissimo: ricevo sovente messaggi dalla app di Fastweb che mi segnala di non potersi agganciare alla rete WOW e di verificare le credenziali. Direi che nel 50% dei casi non funziona, ma nell'altro 50% si aggancia e quindi effettivamente puoi risparmiare qualcosa sui GB disponibili nel tuo contratto mobile.
Tieni però sempre presente che si tratta di agganciare il segnale di router Fastweb presenti nelle case private, quindi tra muri e altri ostacoli spesso si hanno pochi metri di campo ed è facile perdere la ricezione se ci si sposta anche di poco. In ogni caso l'app di Fastweb si gestisce la cosa in autonomia.
Ciao
Come immaginavo, allora la continuo a tenere disattivata come funzione :sisi:
Grazie sisi
Se fanno come la Vodafone è da tenere presente che se la si disattiva non permettono di usufruirne col router degli altri.
Confermo quanto sopra.
Per il fax potete usare messagenet.itnsia in entrata che in uscita con credito a scalare. Per la ricezione può avere un numero geografico assegnato a costo zero fino a max 3 fax/mese.
Dai ragazzi, ieri ho chiamato nuovamente Tim per far ripartire la procedura e domani i tecnici sono a casa. Forse forse "avremus" fibbrua :alesisi:
a fibra è in rodaggio.
Il tecnico è arrivato oltre la mia fascia oraria fissata, dopo aver fatto i dovuti controlli sono stato costretto ad attaccare il modem alla linea 1, perché nella 2, ovvero la mia vera postazione, il filo telefonico si trova in mezzo a quelli della corrente elettrica (sin dagli albori della casa) e sono rischi grossi. La soluzione non manca, ma ci sono i soldi e dei muri a mettersi in mezzo, quindi non è che le prendo alla leggera. Quindi io in ogni caso ho spese extra da fare per allungare la linea, lontana da altri cavi, quanto meno all'entrata del piano di sopra. Ringrazio la conformazione di casa per tutto ciò. Passiamo alla qualità di download. Di un potenziale 216M, il meglio ottenuto è stato un 120M al primissimo tentativo con lo smarthone del tecnico. I successivi non possono gridare alla vittoria: speedtest da app smartphone non si schioda dai 41M, il portatile via ethernet ha saputo raggiungere i 73, ma in media abbiamo un 61M, se non anche meno.
Per quel che mi riguarda, l'inizio mi sta diludendo tantissimo, visto l'ambiente di lavoro errato,le cifre basse, il tempo perso per questione non dipendenti da me. vediamo come procede i giorni successivi.
Sapendo da dove entrano i fulmini di solito, al 99,9% è la rete elettrica che rischia per essere vicina coi fili a quella telefonica.
True story con aneddoti di fulminazioni entrate via telefono e disperse via ethernet bruciando un po' di tutto.
aggiornamento: ho portato giù il pc nuovo per fare il test con la scheda di rete della motherboard e sono arrivato di prepotenza a 187M, BENISSIMO! Almeno posso investire il soldo per estendere la rete al piano di sopra :sisi:
Assolutamente si. Io il test l'ho fatto assieme al tecnico giovedì con il netbook con cavo e non andava oltre i 70 e spicci. Per questo volevo un ultimi test con la macchina più performante di casa, che mi toccava portare al piano di sotto :) una rottura che farò per sicurezza anche i prossimi giorni, prima di testare dei ripetitori wifi per estendere al piano di sopra o , in caso di risultati deboli, portare un filo aggiuntivo sù (che è un po' macchinoso nel mio caso)
Scusate ma c'è un modo di risalire alla posizione geografica dell'armadio usando l'id onu presente su fibra.click?
Volevo giusto capire quali zone sono in procinto di attivazione nel mio comune.