ING e il suo sito funzionale
Sono tre settimane che cerco di entrare nel mio nuovo conto (sì, mi attirava la promo del 3,5% e no, quando c'era il 4% i soldi erano ancora vincolati nell'altra banca) e:
- due settimane per sistemare un problema che impediva l'accesso all'area di stato di attivazione (verificato con l'assistenza) e quindi non avevo le coordinate per completare l'attivazione;
- quando vedo la conferma dell'attivazione l'area clienti dà errore che l'account non è ancora attivo;
- oggi finalmente arriva la conferma per email, faccio login e...
Conclusione: gli olandesi si fanno fare i siti dalle startup italiane.
In caso di problemi la filiale più vicina è fuori regione... meno male che non ho cambiato il CC.
Re: ING e il suo sito funzionale
entro solo per dire che avevo letto IGN e pensavo che si parlasse di videogiochi/recensioni ecc :sisi:
Re: ING e il suo sito funzionale
È il mio conto principale da quasi 10 anni.
Non ricordo di aver mai avuto problemi fino all'anno scorso, quando invece delle sole notifiche in app hanno iniziato ad arrivarmi anche doppioni via mail, nonostante non le avessi mai attivate. Quando sono andato sul sito a disattivare le notifiche via mail che non avevo mai chiesto, han smesso di arrivarmi anche le notifiche via app :bua: e non c'era modo di farle tornare.
Adesso han rifatto l'app nuova e mi sembra peggio di prima, l'unico lato positivo è che almeno si possono fare i bonifici istantanei che prima si potevano fare solo dal web.
Al netto della funzionalità del sito, devo dire però che ING mi sembra quella più sicura. Ho esperienza con BPM e con mediolanum, e fra tutte a livello di sicurezza informatica gli olandesi son quelli che mi sembrano più ferrati. Ma magari mi sbaglio.
Re: ING e il suo sito funzionale
Non capisco perché fare ing quando esiste Fineco
Re: ING e il suo sito funzionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Sono tre settimane che cerco di entrare nel mio nuovo conto (sì, mi attirava la promo del 3,5% e no, quando c'era il 4% i soldi erano ancora vincolati nell'altra banca) e:
- due settimane per sistemare un problema che impediva l'accesso all'area di stato di attivazione (verificato con l'assistenza) e quindi non avevo le coordinate per completare l'attivazione;
- quando vedo la conferma dell'attivazione l'area clienti dà errore che l'account non è ancora attivo;
- oggi finalmente arriva la conferma per email, faccio login e...
Conclusione: gli olandesi si fanno fare i siti dalle startup italiane.
In caso di problemi la filiale più vicina è fuori regione... meno male che non ho cambiato il CC.
Provato ad aprire alla miss, prima errori per problemi di autorizzazione di accesso al microfono di Chrome, per fare l'identificazione, poi sbloccato tutto e "Errore tecnico, ripartire dal sito originale"
Da li in poi 2 settimane per trovare qualcuno dell'assistenza che ci capisse, "Eh ma ora ti cancelliamo la mezza registrazione così ricominci" "Eh ma questo è il numero di protocollo della tua richiesta, ci stiamo lavorando" "Eh ma vedrà che per Lunedì è tutto apposto"
Risultato, registrazione ancora bloccata, promo finita, e loro han perso un potenziale cliente
Re: ING e il suo sito funzionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Sono tre settimane che cerco di entrare nel mio nuovo conto (sì, mi attirava la promo del 3,5% e no, quando c'era il 4% i soldi erano ancora vincolati nell'altra banca) e:
- due settimane per sistemare un problema che impediva l'accesso all'area di stato di attivazione (verificato con l'assistenza) e quindi non avevo le coordinate per completare l'attivazione;
- quando vedo la conferma dell'attivazione l'area clienti dà errore che l'account non è ancora attivo;
- oggi finalmente arriva la conferma per email, faccio login e...
Conclusione: gli olandesi si fanno fare i siti dalle startup italiane.
In caso di problemi la filiale più vicina è fuori regione... meno male che non ho cambiato il CC.
Si, lato sito/app/informatica in generale fanno cagare.
Il problema è che più o meno tutte le banche italiane fanno cagare uguale o quasi.
Re: ING e il suo sito funzionale
Non è vero dai, le app di BPM e di Unicredit sono anni luce avanti :asd:
Re: ING e il suo sito funzionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
Non è vero dai, le app di BPM e di Unicredit sono anni luce avanti :asd:
App Webank (che è BPM) non è proprio il massimo, si vede che si impegnano ma comunque è un Neanderthal rispetto a roba tipo Revolut
E ovviamente c'è di molto, molto peggio
Re: ING e il suo sito funzionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
È il mio conto principale da quasi 10 anni.
Non ricordo di aver mai avuto problemi fino all'anno scorso, quando invece delle sole notifiche in app hanno iniziato ad arrivarmi anche doppioni via mail, nonostante non le avessi mai attivate. Quando sono andato sul sito a disattivare le notifiche via mail che non avevo mai chiesto, han smesso di arrivarmi anche le notifiche via app :bua: e non c'era modo di farle tornare.
Adesso han rifatto l'app nuova e mi sembra peggio di prima, l'unico lato positivo è che almeno si possono fare i bonifici istantanei che prima si potevano fare solo dal web.
Al netto della funzionalità del sito, devo dire però che ING mi sembra quella più sicura. Ho esperienza con BPM e con mediolanum, e fra tutte a livello di sicurezza informatica gli olandesi son quelli che mi sembrano più ferrati. Ma magari mi sbaglio.
Ho lavorato come developer per mediolanum... lasciamo stare :oh:
Re: ING e il suo sito funzionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
Non è vero dai, le app di BPM e di Unicredit sono anni luce avanti :asd:
Le ho entrambe e no, non sono anni luce avanti :bua:
Sono meglio, si, ma non così tanto, parlando di app.
Parlando di sito si e ci vuol poco ma cmq fan cagare...unicredit poi fa proprio schifo nonostante sia la banca n°1 :facepalm:
Pure deutsche è terribile :facepalm:
Re: ING e il suo sito funzionale
Sono dentro, mi sono accorto che non avevo sbloccato tutti i domini su NoScript :autolul:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
È il mio conto principale da quasi 10 anni.
Ecco, spiegami come si legge il campo "interessi netti" perché non mi tornano i conti... se la cifra aumenta man mano che maturano, ogni quanto l'aggiornano?
Già devi togliere il 26% dal 3,5%, dividerlo per 365 giorni e moltiplicarlo per i giorni rimasti al 31/12... l'italiano medio lo vedrei in difficoltà...
p.s. se ho sbagliato qualcosa novoglia di controllare adesso, il letto chiama