Visualizzazione Stampabile
-
DVB-T v/s antennista
Premessa: circa 2 anni fa mi sono spostato e nella nuova sistemazione la TV non andava. Chiamato l'antennista, cambiato amplificatore antenna, messo un alimentatore volante sulla presa TV in camera perché boh, non andava in soggiorno, ricezione perfetta, tutti felici.
2 anni dopo, scopro che l'antennista (o un suo predecessore) non aveva collegato l'"anello" della presa TV in soggiorno... e ciò accade solo perché volevo eliminare la presa in camera e quel brutto alimentatore volante ma non rilevavo tensione se collegato in soggiorno né continuità col cavo in corto. :facepalm:
I miei rispetti al digitale terrestre e la sua alta tolleranza ai disturbi... o all'alimentatore brutto per essere stato il punto di massa dell'impianto.
-
Re: DVB-T v/s antennista
-
Re: DVB-T v/s antennista
Poco niente, io decenni fa non avevo l'antenna e le tv andavano (pre-digitale) con gli antennini quelli grossi & alimentati a batteria o alimentatore (na fetecchia assurda).
Poi ho provato per un singolo televisore un antennino del piffero, non alimentato, una roba da 10 cm proveniente da una scheda per pc per acquisizione digitale terrestre, e porca vacca prendeva come un'impianto antenna grosso 5 metri.
Poi è arrivato il digitale in toto, ma io nel frattempo non guardavo più la tv...
Breve storia triste, ma anche no.
-
Re: DVB-T v/s antennista
Ma chi è che guarda ancora la tv?
-
Re: DVB-T v/s antennista
Gli inquilini a cavallo tra boomer e genX.
Fosse per me freganiente, mi sarei esonerato dal canone, nonostante la rottura di fare la pratica ogni anno.
-
Re: DVB-T v/s antennista
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Gli inquilini a cavallo tra boomer e genX.
Fosse per me freganiente, mi sarei esonerato dal canone, nonostante la rottura di fare la pratica ogni anno.
Confermo. All'albergo abbiamo problemi di ricezione TV grossi per via di una combinazione di zona sfavorevole e vento forte che ha spostato le antenne e tirato un paio di cavi.
La cosa ci ha dato problemi solo con italiani boomer/genx, gli altri se ne fregano perché tanto escono o stanno in terrazza col wi-fi.
-
Re: DVB-T v/s antennista
Mai accesa la tv in nessun hotel in vita mia :asd:
-
Re: DVB-T v/s antennista
In Giappone, solo per vedere i folli programmi che hanno
-
Re: DVB-T v/s antennista
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
In Giappone, solo per vedere i folli programmi che hanno
Non la pubblicità più strana ma la mia preferita:
https://www.youtube.com/watch?v=6-1Ue0FFrHY
-
Re: DVB-T v/s antennista
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
:rotfl: muoro
-
Re: DVB-T v/s antennista
-
Re: DVB-T v/s antennista
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
6 minuti di pubblicità?
Sono più spot, che compongono una saga che i film si sognano
-
Re: DVB-T v/s antennista
Roba da ritardati fatta da ritardati
-
Re: DVB-T v/s antennista
io a casa mia impianto degli anni 80-90 trovato già fatto...sempre preso tutto, fino a un paio di anni fa, che credo un violento temporale abbia spostato l'antenna...
ho rimediato con una antenna da 20 euro su Amazon...