Lo ammetto, per oggi avevo pensato a un editoriale completamente diverso, che vedeva come protagonista Conan Exiles e l'importanza di mostrare al mondo intero il proprio organo genitale. Avevo anche...
... clicca qui per continuare sul sito.
Visualizzazione Stampabile
Lo ammetto, per oggi avevo pensato a un editoriale completamente diverso, che vedeva come protagonista Conan Exiles e l'importanza di mostrare al mondo intero il proprio organo genitale. Avevo anche...
... clicca qui per continuare sul sito.
Marco non ti abbattere!!
Capisco lo sfogo che viene da una situazione prolungata e difficile da mandare giù, sarebbe bello avere i mezzi per cambiarla!
D'altra parte io sono convinto che per 10 giocatori che fanno casino su facebook che ne sono almeno il doppio che un po' si informano, o almeno giocano e lasciano giocare.
per quanto riguardo questi youtuber (se di youtuber si tratta, ammetto di non seguire e non sapere a chi ti riferisca), che fare? Mi vien solo da pensare: combattere il fuoco col fuoco! A quando i let's play da 20 min sul canale youtube di TGM?
riassunto dell'articolo: a me wildlands è piaciuto e fanbagno a chi non gli piace :trollface:
scherzi a parte, ormai questa è la societa' del tutto e subito, in qualunque settore della vita; che, al ristorante, predilige il fast food. nel nostro caso, bulimia da benessere videoludico. abbuffate di titoli che non riuscira' mai a digerire (giocare) fino in fondo. nei mmo si vogliono bg istant e teleport, quest con la freccia per non perdersi e possibilmente a dieci passi dal quest giver; nei single player, adrenalina e azione immediata senza troppe distrazioni di sorta. e allora mi chiedo: non è che, più o meno inconsciamente, vogliamo giochi che non ci diano il tempo di pensare che, in fondo, mangiare sempre al fast food non è salutare?
Ieri ero presente alla diretta del Keiser, il Baccigalupi e Mr. Mancini su Twitch e commentavo con Neo Squall e proprio il Tasso. E nonostante non stessimo giocando direttamente davamo consigli dall'esterno su come approcciare la situazione.
Posto solo due parole sui video di gameplay:
1) sono utili per farsi un idea del gioco, quando si e' indecisi (es. mi sono appassionato a Destiny con i video del buon SS su EG, ehm.... invece ho capito che l'ultimo DooM non fa per me dopo l'ennesima rivoltante glory-kill, ecc...);
2) non danno pero' una percezione esatta del livello di difficolta' (mi e' successo con Strider PS3, bello da vedere, arduo da giocare)
Di base penso questo: il mondo del videoludo è solo uno dei tanti affetti dalla stessa problematica.
D'altro canto però mi chiedo anche: è davvero necessario essere un meccanico per guidare o un cuoco per mangiare?
Forse no. Per noi è importante perché siamo appassionati ma per altri il videogioco è una piccola parte di vita che non ritengono importante approfondire.
Certo, questo finché si parla del videogiocatore. Se però si parla dello youtuber, che ricopre un ruolo di divulgatore, diciamo, allora lì la questione è diversa e sono d'accordo che sia necessaria una base di conoscenze.